Brenta fuori via...

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom ott 07, 2012 22:39 pm

BRUNOZOE ha scritto:x Sergio: tu che conosci bene la zona,e' possibile ,partendo sempre da malga vallon e salendo per la busa del vallon basso,deviare prima a sinistra per il passo del forno,fare la zona chiamata Giare,poi passo delle ortighe e scendere di nuovo a malga vallon ? ti dico questo perche' ho visto che,pur non essendoci sentieri segnati cai,alcune cartine riportano possibili tracce di camminamenti......ti risulta o sto dicendo delle assurdita?
grazie in anticipo.......ciao BRUNO


come già detto da Piero dici bene...per deviare dalle tracce che portano al vallon alto verso il passo del forno una volta raggiunta la conca di prati con sorgente d'acqua devii a sx...ci son buone tracce...
finita la conca delle gere sotto l'evidente torrione puoi prendere una traccia evidente che porta a valle oppure passare il passo delle ortighe e traversare alti fino al sass del pastor-buse di sacco...tutto su tracce molto rade e nessun segnavia...

salendo al passo del forno
Immagine

le gere dal passo del forno...piede fermo indispensabile...
Immagine

le gere
Immagine

quì c'è qualche foto in più...

https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/BrentaFuoriVia#

i posti sono solitari e richiedono buona esperienza e massimo rispetto... :wink:

i percorsi sono seri non vorrei che qualcuno si facesse ingannare da foto con ragazzini...per esperienza diretta quei ragazzini danno la paga ad almeno l'80% degli escursionisti che si incontrano in giro... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Piero26 » lun ott 08, 2012 10:56 am

al passo del Forno mi ricordo delle stelle alpine giganti mai viste prima 8O

belle le foto su picasa.. interessante anche il "Bus dela Regina" come itinerario "brenta fuori via" :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda VinciFR » gio ott 11, 2012 12:05 pm

sulla cima Scagliert e cime del Lausa è abbastanza fuori via come zona del Catinaccio??!! :lol:

a breve l'itinerario! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Falco5x » gio ott 11, 2012 14:30 pm

VinciFR ha scritto:sulla cima Scagliert e cime del Lausa è abbastanza fuori via come zona del Catinaccio??!! :lol:

a breve l'itinerario! :wink:

Sì, ci ho girato intorno nel 2009 con il seguente itinerario: Gardeccia, rif. Vajolet, Passo Principe, Catinaccio d'Antermoia per ferrata est e discesa per ferrata ovest, passo di Lausa, val di Lausa, Passo Scalette, risalita valle di Larsec, Passo delle Pope, discesa al rif. Vajolet per sentiero Don-Pinco-Pallino, Gardeccia.

Qualcosa di più fuori via, no? :lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Piero26 » gio ott 11, 2012 14:42 pm

Falco5x ha scritto:
VinciFR ha scritto:sulla cima Scagliert e cime del Lausa è abbastanza fuori via come zona del Catinaccio??!! :lol:

a breve l'itinerario! :wink:

Sì, ci ho girato intorno nel 2009 con il seguente itinerario: Gardeccia, rif. Vajolet, Passo Principe, Catinaccio d'Antermoia per ferrata est e discesa per ferrata ovest, passo di Lausa, val di Lausa, Passo Scalette, risalita valle di Larsec, Passo delle Pope, discesa al rif. Vajolet per sentiero Don-Pinco-Pallino, Gardeccia.

Qualcosa di più fuori via, no? :lol: :lol:


:roll: allora è meglio che non inquini il topic di sergio :wink: fanne uno ad hoc :wink:

.. parlo a Vinci per la descrizione dell'itinerario ovviamente.. visto che il titolo è sul Brenta
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.