Cima Brica

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda kala » lun set 10, 2012 9:40 am

Ciao Falco, ho ritrovato i tuoi passi proprio sabato scorso.
Ho messo a buon frutto una splendida giornata settembrina, notevolmente calda, per risalire Cima Brica e valicare pure l'omonima forcella, chiudendo il giro per la Valmenon come dai tuoi progetti originari.
Certo che me l'avevi raccontata proprio brutta, invece è una passeggiata: un ghiaione piacevolissimo, da consigliare agli amici, ed infine una bella salitina esaltante su roccia ottima. Non ho visto praticamente niente che si muovesse.
Forse son stato sulla cima sbagliata?
Guarda, stasera appena posso metto qualche foto per confronto. ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 10, 2012 17:36 pm

kala ha scritto:Certo che me l'avevi raccontata proprio brutta, invece è una passeggiata: un ghiaione piacevolissimo, da consigliare agli amici, ed infine una bella salitina esaltante su roccia ottima. Non ho visto praticamente niente che si muovesse.
Forse son stato sulla cima sbagliata?
Guarda, stasera appena posso metto qualche foto per confronto. ;)

Uhm... la faccenda è grave e si possono fare alcune ipotesi:

1-Sei diventato come Spiderman, complimenti

2-In realtà né io né il GURU ci siamo mai stati, siamo solo dei millantatori e dei mentitori, la roccia non è friabile come abbiamo detto o scritto, è invece ottima e sicura

3-Un certo personaggio di cui si favoleggia in Cimoliana ha momentaneamente abbandonato il pennello e il secchiello, ha impugnato uno spray al cianoacrilato (attack) e ha saldato tutti i frammenti di roccia in modo che i poveri turisti non si facciano male; in tal caso cercasi manipolo di volonterosi bocciardatori disposti a bocciardare l'intera cima ripristinando la friabilità originaria.


:roll:

Però secondo me la più probabile è quella che hai detto tu: hai sbagliato cima :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun set 10, 2012 22:39 pm

Ho saturato gli account, non riesco a metter foto, che palle!

Beh, che dire..
Ghiaione bello ingaggioso, non impossibile ma ripido e decisamente faticoso, soprattutto se preso dal fianco. Già, non son passato sotto il Mus, son passato sopra sia all'andata che al ritorno. Beh, per carità, al ritorno in effetti sul ghiaione son filato giù abbastanza, non era gelato come quando sei andato tu. Comunque stancante, non tecnicamente difficile ma stancante.

Poi dalla forcella alla cima 20': 15' per la strada, 5' per decidermi a far quel bastardo passo di I (Berti) / I+ (Visentini) / II- (Kala), quello del tuo "comodino". Una volta decisomi poi la fiducia m'è tornata e son andato su e giù con una certa sicurezza. E' tutta questione di testa, come sempre diciamo, e l'abitudine conta sicuramente molto. Ci vorrebbero altre due o tre settimane come quest'ultima ma moglie e datore di lavoro non son d'accordo...

Al ritorno, come ti dicevo, son passato per la Valbinon: dormicchiata a Campuros (cavoli che bello!), ciacole + birretta alla casera, passeggiato fino in fondo valle a tardo pomeriggio...

Gran relax, giro stupendo.
Il prossimo assieme, magari? Ottobre?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar set 11, 2012 9:53 am

Beh così va meglio, mi stavo preoccupando. :D

Sai qual è il mio vero problema in escursioni come questa? La discesa.
A parte una certa insicurezza dovuta a dolorini vari alle ginocchia che mi tolgono forza ed elasticità, quando scendo è come se non mi ricordassi niente, non so mai per certo se sono sulla strada giusta (cioè quella fatta in salita), dunque per me questo è un grosso limite. Questione di testa, evidentemente. Mi devo inventare qualcosa tipo le briciole di Pollicino. Che poi naturalmente raccolgo al ritorno, altrimenti poi qualcuno mi bocciarda anche quelle.

Giro a ottobre? ma certo, purché abbastanza tranquillo perché sarò in fase di quiescenza pre-invernale.
Ciao.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar set 11, 2012 20:18 pm

Falco5x ha scritto:Sai qual è il mio vero problema in escursioni come questa? [...] quando scendo è come se non mi ricordassi niente, non so mai per certo se sono sulla strada giusta (cioè quella fatta in salita)


:roll: :roll: :roll:

Si trattava di 50m di dislivello o sbaglio? :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar set 11, 2012 21:00 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Sai qual è il mio vero problema in escursioni come questa? [...] quando scendo è come se non mi ricordassi niente, non so mai per certo se sono sulla strada giusta (cioè quella fatta in salita)


:roll: :roll: :roll:

Si trattava di 50m di dislivello o sbaglio? :roll:

Certo.
Embeh? il fenomeno avviene laddove mancano punti certi di riferimeno, oppure pur esistendo cambiano secondo la prospettiva, e avviene sia in piccolo che in grande. Non ho mica detto che la cosa sia normale, ho detto che è un mio limite. E tu non fare il Pierino, eh! :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.