Velocità

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 12:48 pm

Si, ti consiglio vivamente di arrivare su a Cima Ombretta est...però come andata e ritorno siamo sui 20 km e qualcosa.
Non è difficile, perchè non presenta tratti con il dirupo a fianco.
C'è solo un tratto dopo il Bivacco del Bianco, dove il sentiero è attrezzato...ma nulla di chè.
Ti parlo io...che comunque non è che cammino tanto, apparte facendo trekking sui Colli euganei, ma non è nemmeno comparabile a escursione di montagna...ma comunque è sempre un allenamento.
Poi mi alleno anche in bici...però come si sa i muscoli che si usano per fare trekking, e bici sono altri...ma almeno un pò di fiato l'ho sviluppato, anche se il tratto dal Falier al Passo D'Ombretta, non essendo quasi per nulla abituato a escursioni cosi lunghe l'ho sentito abbastanza come tratto.
Pensa che fino al Passo, mi dovevo fermare ogni qual tanto per rifiatare...per me era quasi impossibile farla senza fermarmi, o comunque avrei speso troppe energie.
Poi da li, fino su alla Cima Ombretta molto meno.
In fatto di tempi, comunque non m'interessa tanto arrivare 10 minuti prima, o dieci minuti dopo perchè tanto comunque c'arrivo e non ho bisogno di cronometrarmi con altre persone.
Ognuno c'ha il suo passo e il suo fiato.
Una volta invece la prendevo molto di più, come spirito di sfida e competizione...ma ho notato che li non serve nulla mettersi a competere con altre persone.
Poi devi andare comunque di riserva, o comunque andare del tuo passo, perchè puoi andare in crisi o comunque non arrivarci in vetta.
Ognuno va su del suo passo, alla sua andatura e basta.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda cagnaluia » mar set 06, 2011 14:36 pm

beh.. oddio.. 800metri/h sono un gran passo...


dietro casa ho due percorsi per salire la montagna, arrivano praticamente alla stessa altezza.. e parliamo di 800metri di dislivello:


600-1370 in 45minuti, che va considerata su un percorso di 4,4km... (mix tra camminata rapida e corsa a tratti)

oppure

600-1370 in 60minuti, che va considerata su un percorso di 6,4km... (corsa lenta)


tu quanti km hai fatto per alzarti di 800metri in un ora?
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm

Messaggioda cagnaluia » mar set 06, 2011 14:40 pm

edit:doppio
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 15:38 pm

Sono notevoli gli 800 metri di falco in un ora!
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda Falco5x » mar set 06, 2011 19:33 pm

Guardate che i miei 800 m/h non vogliono essere una gara contro nessuno, l'ho fatto solo per me stesso, perché finora non ero mai arrivato a farli.
Il percorso che ho utilizzato è breve, circa 3 km, dunque ho solo camminato.
Non potrei mai ambire a prestazioni da runner, e neanche mi sono mai allenato per questo, si tratta solo di piccole soddisfazioni personali.
Quello che davvero mi piacerebbe ottenere è poter reggere 600 m/h su percorsi medi qualsiasi per una intera giornata senza scoppiare. Questo mi servirebbe per fare in giornata più cose di quante non riesca a fare adesso e tornare a casa di buon'ora e fresco per poter fare tante altre cose (sulle quali non entro in merito :D ).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 20:34 pm

Bè, Falco...anch'io cerco un pò alla volta comunque di migliorarmi e testare il mio limite quando faccio trekking, o mi alleno in bici.
Però da quel che leggo, ne hai di gamba comunque per fare 800 m/h, non è da tutti.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda n!z4th » lun set 19, 2011 21:00 pm

Mi aggiungo alla discussione che mi era sfuggita e di cui ho letto le risposte solo velocemente. Ma non importa, solo per dire la mia sul Falchetto6x :mrgreen:

800m/h non li reputo tipici di un buon trekker ma mi sembrano decisamente propri di un ottimo trekker. E mi pare che in fondo anche bruno l'abbia già fatto notare. Se posso esser sincero, solo quest'anno, che per me è stato molto produttivo, sono riuscito a scendere ulteriormente, arrivando a circa 1000m/h con zaino alpinistico, ma ribadisco, è stato un anno in cui sono andato molto (complice lo status di giovincello single ritrovato :mrgreen: ).

Quindi, caro falco, evviva i tuoi 5x (a dispetto del mio voluto refuso iniziale!) e evviva te, continua così, sei eccezionalmente in forma :!:

:wink:
mic
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun set 19, 2011 21:03 pm

ah falco,
forse te l'han già detto,
ma la tempistica dipende anche -ma lo saprai- da quanto rampa il sentiero.

Io facevo riferimento a sentieri subito "rampanti" perchè se cominciamo a fare quelli che iniziano risalendo l'alta valle...bè...ancora meglio la tua prestazione :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VinciFR » gio set 22, 2011 14:09 pm

oh visto ora questa discussione...

se posso dire la mia..

fare 800m di dislivello in 1h non è roba da poco!
E credo che per fare questi "numeri" bisogna per forza viaggiare abbastanza leggeri e essere allenati parecchio..

Io vivo in montagna e ci vado su e giù praticamente quando e quanto voglio ma per fare 800m/h dovrei mettermi in assetto skyrunning...
Altrimenti con lo zaino carico che vado via io di solito, più di 500/h non faccio.. e onestamente nemmeno vorrei fare.. non ha senso andare in montagna e strafare.. IMHO
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Falco5x » gio set 22, 2011 14:27 pm

VinciFR ha scritto:oh visto ora questa discussione...

se posso dire la mia..

fare 800m di dislivello in 1h non è roba da poco!
E credo che per fare questi "numeri" bisogna per forza viaggiare abbastanza leggeri e essere allenati parecchio..

Io vivo in montagna e ci vado su e giù praticamente quando e quanto voglio ma per fare 800m/h dovrei mettermi in assetto skyrunning...
Altrimenti con lo zaino carico che vado via io di solito, più di 500/h non faccio.. e onestamente nemmeno vorrei fare.. non ha senso andare in montagna e strafare.. IMHO

Perfettamente d'accordo con te. I 500 m/h medi sono già un ottimo traguardo quando si va a camminare sul serio (ovvero per un giorno intero su percorsi gnerici, cioè non sempre favorevoli alla prestazione).

Ho voluto tentare gli 800 (una volta e forse mai più) solo per provare a me stesso che ce la posso ancora fare; vanagloria senile. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda WordsOfSilence » gio set 22, 2011 15:40 pm

Poi comunque dipende anche come sono questi 600 metri o più o meno di dislivello, su che fondo...se è ripido o meno e se ha tratti in falsopiano.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 23, 2011 12:20 pm

Falco5x ha scritto:Guardate che i miei 800 m/h non vogliono essere una gara contro nessuno, l'ho fatto solo per me stesso, perché finora non ero mai arrivato a farli.
Il percorso che ho utilizzato è breve, circa 3 km, dunque ho solo camminato.
Non potrei mai ambire a prestazioni da runner, e neanche mi sono mai allenato per questo, si tratta solo di piccole soddisfazioni personali.
Quello che davvero mi piacerebbe ottenere è poter reggere 600 m/h su percorsi medi qualsiasi per una intera giornata senza scoppiare. Questo mi servirebbe per fare in giornata più cose di quante non riesca a fare adesso e tornare a casa di buon'ora e fresco per poter fare tante altre cose (sulle quali non entro in merito :D ).


mi riesce più facile pensar di fare 800 m per un ora che 5-600 per un intera giornata...almeno 5-6 ore di cammino cioè almeno 3000 metri totali... :roll:

comunque anche per me gli 800 m non sono proprio nella media... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda WordsOfSilence » ven set 23, 2011 13:35 pm

Quoto...in effetti 800 metri di dislivello in un ora non è alla portata di tutti, o quasi.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda ongo » ven set 23, 2011 18:23 pm

Mha! Che dire? :roll:
Se l'esimio Falco fosse in grado di tenere quel ritmo per 8 ore direi che è davvero forte. Invece un provicchio di tal fatta nulla dice se non che v'è stato un testar li propri mezzi.
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda il.bruno » ven set 23, 2011 18:27 pm

e dove potrebbe farli 6400 metri di dislivello?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 23, 2011 18:55 pm

il.bruno ha scritto:e dove potrebbe farli 6400 metri di dislivello?


su e giù dalle scale.... :twisted:

e per salvare le ginocchia discesa scivolando sulla ringhiera... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda kala » ven set 23, 2011 21:24 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
il.bruno ha scritto:e dove potrebbe farli 6400 metri di dislivello?


su e giù dalle scale.... :twisted:

e per salvare le ginocchia discesa scivolando sulla ringhiera... :lol:


che si porti il mitra per il pomolo (Cit.)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda il.bruno » ven set 23, 2011 22:06 pm

e ma così perderebbe metà del tempo nelle fasi di discesa. in 8 ore ne potrebbe fare solo 3200.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda WordsOfSilence » sab set 24, 2011 21:27 pm

Si fa l'Antelao tre volte.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda kala » sab set 24, 2011 21:43 pm

WordsOfSilence ha scritto:Si fa l'Antelao tre volte.


che è, un drink?
finiamola con 'sto verbo fare

[acid mode continue]

ciao Falco, domani andiamo a volare

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.