Mi ero perso, e quindi faccio i complimenti solo ora, la relazione di questa bella escursione che vorrei fare al più presto.
In effetti meno di una settimana fa sono stato da quelle parti con un programma decisamente troppo ambizioso per le mie non eccelse condizioni di allenamento: partenza da Case Bortot (700m), sentiero 501 (altavia) fino al Rifugio VII Alpini (già chiuso), ferrata Marmol per l'omonima forcella, ferrata Marino Guardiano fino a cima Pelf e ritorno per la via normale (sent. 511 fino a biv. Medassa per poi tagliare giù fino alla casera Alberch e di lì nuovamente a Case Bortot.
Decisamente troppo, giunto alla forcella Marmol erano quasi le 16 ed ero stanchino, la discesa dal Pelf col buio non mi andava di farla e sono dunque tornato sui miei passi. Avrei anche bivaccato, malgrado la mia dotazione fosse più che essenziale (con zaino da 28L...), ma come già sapevo (
http://www.caidolo.it/pages/bivacco.htm) il bivacco Bocco al momento non c'è, ho trovato solo la base in cemento.
Da segnalare zero zecche, ma che il sentiero fino al VII Alpini sia in ottime condizioni è risaputo. Altrettanto dicasi dell'avvicinamento al Porton dove c'è l'attacco Zacchi-Marmol, da lì la quota credo sia eccessiva per le maledette succhiasangue. Pare sia un po' più a rischio il sentiero 504 (ferrata Sperti) ma non ci sono ancora stato.