suggerimenti percorso trekking solo 2 giorni dolomiti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda VinciFR » lun lug 04, 2011 14:14 pm

allora Chegul mi hai cercato su FB o no?

Dimmi se ti serve ancora un parere per quel giro...
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Chegul » lun lug 04, 2011 22:08 pm

Sorry, sono stato 3 gg in Brenta e mi sono collegato solo ora :D Ti ho inviato la richiesta 5 minuti fa!
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Chegul » lun lug 04, 2011 22:24 pm


In tre giorni io ti consiglio:
giorno 1: partire dal passo Valles e salire fino al rifugio Mulaz. Da qui lasci lo zaino e vai fino alla cima del Monte Mulaz. Poi scendi e dormi al rifugio. (il tutto è abbastanza facile).
giorno 2: attraversi le cime più alte del gruppo. Fai il passo delle farangole e poi scegli: o prosegui per il percorso dell'alta via n°2 ed in breve arrivi al rif. Rosetta oppure prendi a dx e risali verso il biv. (non ricordo il nome) e da qui sali alla cime della Vezzana (se non sbaglio). Il secondo percorso è più impegnativo ma ti permette di sfruttare bene la giornata, di fare una bella cima e di arrivare comunque al rif. Rosetta a dormire.
3 giorno: puoi "aggirare"il gruppo e dirigerti verso il rif. Pradidali e da li salire al passo delle Lede per poi scendere in Val Canali e tornare a casa (questo percorso ti permette di vedere una parte veramente caratteristica del gruppo con cime e cimette ovunque...sentieri meravigliosi). Oppure puoi puntare ad attraversare l'altopiano delle pale (altra caratteristica unica di questo gruppo) ed arrivare al rif. Treviso, magari salendo alla cima della Fradusta (facile).

Ho provato ha fare una panoramica generica. Se ho sbagliato qualche nome correggetemi pure. In qualsiasi caso con una cartina in mano sono sicuro che ti capirai al volo.


Non hai sbagliato nulla (il bivacco di cui non ricordi il nome è il Brunner in val Strut ). Hai solo dimenticato di dire che dalla Vezzana si scende al rif. Pedrotti/Rosetta per la Val dei Cantoni e il P.so Bettega (non avrebbe molto senso ridiscendere per la stessa via di salita e proseguire da lì al Pedrotti).
Purtroppo il giro da te proposto (che è una bella scelta) ha una grossa pecca logistica: dalla val Canali che io sappia non esiste nessuna possibilità di tornare con mezzi pubblici al P.so Valles da cui si è partiti, servirebbe qualcuno che ti viene a prendere.

Ho dato un occhio veloce alla cartina e come giro mi sa niente male... Alla fine parlando coi soci è facile che ci prenderemo un gg in più così arriviamo comodi a vederci il concerto di Elio e le storie tese a Fiera di Primiero :lol: poi ci faremo venire a prendere da qualcuno che viene su al concerto quel giorno. Intanto grazie
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron