AlpineMan® ha scritto:il.bruno ha scritto: sono più solide le dolomiti.
si vede che siete solo una manica di merenderos che girate per sentieri per capre in processione,uscite dai sentieri e tastate le grandi pareti orobiche..
sono solidissime,altro che quei
castelli di sabbia delle dolomiti,ogni ora ne vien giu un pezzoma fatemi il piacere,inchinatevi dinnanzi alla dura orobia o miscredenti che non siete altro

Grande AM! sei il mio preferito!
Questa è una ammissione esplicita e una conferma di quanto dicevo, che unita a quest'altra:
AlpineMan® ha scritto:caro falco ok che sei un merenderos dell'est..ma vorrei ricordarti che io sotto i V non uso nemmeno la corda
mi fa concludere quanto segue: le vie classiche orobiche decantate da AM sono solide come ferrate, fino al V non serve nemmeno la corda tanto sono solide.
Viceversa sui castelli di sabbia dolomitici AM riempie le braghe anche sul II-, come ammette esplicitamente nella seguente citazione:
AlpineMan® ha scritto:e comunque el vecio cavron nel 75' in spedizione sulla dolomitia..a rampegar me veniva male(tuta roba che te resta an mano)
e per male intende sicuramente mal di pancia, tant'è che usa ancora le braghe alla zuava, maggiormente contenitive di quelle moderne, per delicatezza nei riguardi di quelli che arrampicano sotto di lui.

Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.