Pale di san martino, bivacco menegazzi

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Re: Pale di san martino, bivacco menegazzi

Messaggioda Falco5x » mer ago 20, 2008 17:28 pm

Un po' pedantucci eh ragazzi?
Ma dai, che lo sapete benissimo come vanno le cose!
La "descrizione standard" è una espressione priva di senso se non si precisa prima a quale livello di interlocutore è destinata. E' chiaro che se devo descrivere una "difficoltà" a qualcuno devo prima sapere quale sia la sua dimestichezza con l'ambiente alpino.
Non descriverei la stessa cosa allo stesso modo a uno come kala, la cui massima aspirazione è perdersi tra i mughi in un punto imprecisato tra il biv. Baroni e le Cime di Gea :D , e a mia moglie che trema sul sentiero del rif.Vandelli!
D'altra parte monossido lo aveva detto che non era gente tanto pratica:
monossido ha scritto:...con un gruppo di amici a digiuno da qualche anno di montagna...

Il Drugo poi non fa testo, le difficoltà lui non le vede proprio.
Sarà forse che è troppo superiore per notare queste inezie :D , oppure perché segue l'esempio del gatto del suo avatar? :lol:
:roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cuttack » mer ago 20, 2008 19:55 pm

Carissimo Falco, a prescindere dal fatto che il principe dei pedanti sei tu (perchè il re resta l'inarrivabile arterio) :twisted:
a proposito di quella che tu dici "descrizione standard" priva di senso ti sottopongo l'assolutistico pensiero del monossido che mai usa allocuzioni quali "secondo noi" o "per me":

monossido ha scritto:Non verrei fare polemiche ma il giro era tutt'altro che tranquillo.

In particolare dal Treviso alla forcella delle mughe il sentiero "tira" molto e ci sono parecchi tratti di roccia di qualche metro quasi verticali da fare. Oltre che molto stancanti anche pericolosetti.

Pericolosa soprattutto la discesa dall'altra parte...il primo quarto d'ora eravamo spesso col sedere per terra a scendere pian pianino.


Insomma, esprime giudizi quantomeno assurdi fornendoli quali verità acquisite.
E così nun ze fà
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Falco5x » mer ago 20, 2008 20:30 pm

cuttack ha scritto:Carissimo Falco, a prescindere dal fatto che il principe dei pedanti sei tu (perchè il re resta l'inarrivabile arterio) :twisted:

Le medaglie d'argento non mi sono mai piaciute.
Riconosco che l'impresa è ai limiti dell'umano, ma mi impegnerò a fondo per spodestare Arterio.
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 11:13 am

io non discuto sulle difficoltà soggettive....
ma chi si fa qualche via al Sass d'ortiga.... rientra volando al treviso per il forzelon dele mughe...
e in inverno la si fa con gli sci dalla parte del Menegazzi anche con i principianti.....
allora se Monossido faceva Forcella D'Oltro... chiamava l'elicottero...
Tira molto di piu ..quasi come tira un pelo di f......
8) 8) 8) 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 11:15 am

Consiglio per il prossimo giro di fare l'Intajada e il pass del Comedon e discesa al Biv. Feltre sul gruppo del Cimonega....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » gio ago 21, 2008 17:39 pm

Freeraf ha scritto:Consiglio per il prossimo giro di fare l'Intajada e il pass del Comedon e discesa al Biv. Feltre sul gruppo del Cimonega....


Commento per un escursionista EE avanzato
Un giro tranquillo 8)

Commento per un semplice T/E
meglio evitare: per raggiungere il passo, dopo alcune vecchie corde metalliche arrugginite e lente, il sentierino negli ultimi metri è stretto ed esposto; e la discesa verso il biv. Feltre è scivolosetta per ghiaino, e rocciosa con passi di arrampicata di I grado. 8O

8) :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 18:26 pm

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:Consiglio per il prossimo giro di fare l'Intajada e il pass del Comedon e discesa al Biv. Feltre sul gruppo del Cimonega....


Commento per un escursionista EE avanzato
Un giro tranquillo 8)

Commento per un semplice T/E
meglio evitare: per raggiungere il passo, dopo alcune vecchie corde metalliche arrugginite e lente, il sentierino negli ultimi metri è stretto ed esposto; e la discesa verso il biv. Feltre è scivolosetta per ghiaino, e rocciosa con passi di arrampicata di I grado. 8O

8) :D


Commento per un NON Bellunese: e i camosci ti puntano di brutto e ti buttano giu per le crode :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 18:45 pm

comunque ha ragione monossido.... guardate che posto orrendo e infernale... a chi verrebbe in mente di andarci???
Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 18:46 pm

e magari corri il rischio di trovarti davanti bestie feroci come queste..
Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » gio ago 21, 2008 18:58 pm

Freeraf ha scritto:comunque ha ragione monossido.... guardate che posto orrendo e infernale... a chi verrebbe in mente di andarci???
Immagine

Caxxo! pericolosissimo! e pensare che ci sono stato proprio oggi senza immaginare i pericoli! e come se non bastasse sono andato al Reali, e infine anche sulle cime (2) della Croda Granda!

(a breve metto un post orripilante!)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 19:10 pm

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:comunque ha ragione monossido.... guardate che posto orrendo e infernale... a chi verrebbe in mente di andarci???
Immagine

Caxxo! pericolosissimo! e pensare che ci sono stato proprio oggi senza immaginare i pericoli! e come se non bastasse sono andato al Reali, e infine anche sulle cime (2) della Croda Granda!

(a breve metto un post orripilante!)


sei un pazzo...vai proprio a cercartela... :wink: :wink: :wink:
com'era??? caldo?
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » gio ago 21, 2008 19:17 pm

Freeraf ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:comunque ha ragione monossido.... guardate che posto orrendo e infernale... a chi verrebbe in mente di andarci???
Immagine

Caxxo! pericolosissimo! e pensare che ci sono stato proprio oggi senza immaginare i pericoli! e come se non bastasse sono andato al Reali, e infine anche sulle cime (2) della Croda Granda!

(a breve metto un post orripilante!)


sei un pazzo...vai proprio a cercartela... :wink: :wink: :wink:
com'era??? caldo?

Abbastanza per la quota.
Peccato per le nuvole, umidità a go go!
Le foto saranno un cesso, non le ho ancora viste... :(
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » gio ago 21, 2008 19:28 pm

Freeraf ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:Consiglio per il prossimo giro di fare l'Intajada e il pass del Comedon e discesa al Biv. Feltre sul gruppo del Cimonega....


Commento per un escursionista EE avanzato
Un giro tranquillo 8)

Commento per un semplice T/E
meglio evitare: per raggiungere il passo, dopo alcune vecchie corde metalliche arrugginite e lente, il sentierino negli ultimi metri è stretto ed esposto; e la discesa verso il biv. Feltre è scivolosetta per ghiaino, e rocciosa con passi di arrampicata di I grado. 8O

8) :D


Commento per un NON Bellunese: e i camosci ti puntano di brutto e ti buttano giu per le crode :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Invece i becchi, che sono animali importati, non fanno differenza e buttano giù anche i bellunesi. :twisted:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 23:24 pm

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:Consiglio per il prossimo giro di fare l'Intajada e il pass del Comedon e discesa al Biv. Feltre sul gruppo del Cimonega....


Commento per un escursionista EE avanzato
Un giro tranquillo 8)

Commento per un semplice T/E
meglio evitare: per raggiungere il passo, dopo alcune vecchie corde metalliche arrugginite e lente, il sentierino negli ultimi metri è stretto ed esposto; e la discesa verso il biv. Feltre è scivolosetta per ghiaino, e rocciosa con passi di arrampicata di I grado. 8O

8) :D


Commento per un NON Bellunese: e i camosci ti puntano di brutto e ti buttano giu per le crode :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Invece i becchi, che sono animali importati, non fanno differenza e buttano giù anche i bellunesi. :twisted:


e gia... d'altra parte... son becchi!!!! 8) 8) 8)

allora aspetto che posti le foto di quel posto lugubre e marcescibile :lol: :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » ven ago 22, 2008 8:40 am

Freeraf ha scritto:allora aspetto che posti le foto di quel posto lugubre e marcescibile :lol: :lol:

Già fatto ieri sera, vedi topic.
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » lun ago 25, 2008 16:35 pm

kala ha scritto:
Ma del resto è un po' così in tutte le "sette"; i matematici per esempio definiscono "banale" tutto ciò che si riesce a dimostrare con un modesto impegno e con tecniche sufficientemente standard, "interessante" le cose che richiedono sicuramente tecniche e mentalità superiore, oltre ad un discreto tempo a disposizione :mrgreen:


Uhm, appartieni anche tu a questa setta? :-k
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda MB85 » dom ago 26, 2012 21:39 pm

qualcuno è stato di recente al bivacco menegazzi e sa dirmi se ci sono coperte e materassi o è meglio portarsi sacco a pelo e materassino?
MB85
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 30, 2009 17:11 pm

Messaggioda giubi_pd » dom ago 26, 2012 21:52 pm

Il gruppo ANA di gosaldo l'ha ripristinato da pochissimo e fatto una festa il 15 di agosto con annessa benedizione ecc ecc.. Trovi coperte e materassini, la rete che è davanti alle scale ha un po' di pancia, la stufa economica fa un po' di fumo all'inizio, ma poi tira decentemente. L'unica cosa che non ricordo è se i materassini e le coperte erano sufficienti per tutti i sei posti.. La mattina hai la compagnia di tante mucche
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Falco5x » lun ago 27, 2012 9:03 am

giubi_pd ha scritto:Il gruppo ANA di gosaldo l'ha ripristinato da pochissimo e fatto una festa il 15 di agosto con annessa benedizione ecc ecc.. Trovi coperte e materassini, la rete che è davanti alle scale ha un po' di pancia, la stufa economica fa un po' di fumo all'inizio, ma poi tira decentemente. L'unica cosa che non ricordo è se i materassini e le coperte erano sufficienti per tutti i sei posti.. La mattina hai la compagnia di tante mucche

Mi pare di ricordare una rete un po' avventurosa sospesa in alto sopra la scala, pochi centimetri sotto il soffitto.
Insomma come un bivacco in parete appeso ai chiodi sotto un tetto sporgente... :?
Confermi?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giubi_pd » lun ago 27, 2012 9:12 am

Falco5x ha scritto:
giubi_pd ha scritto:Il gruppo ANA di gosaldo l'ha ripristinato da pochissimo e fatto una festa il 15 di agosto con annessa benedizione ecc ecc.. Trovi coperte e materassini, la rete che è davanti alle scale ha un po' di pancia, la stufa economica fa un po' di fumo all'inizio, ma poi tira decentemente. L'unica cosa che non ricordo è se i materassini e le coperte erano sufficienti per tutti i sei posti.. La mattina hai la compagnia di tante mucche

Mi pare di ricordare una rete un po' avventurosa sospesa in alto sopra la scala, pochi centimetri sotto il soffitto.
Insomma come un bivacco in parete appeso ai chiodi sotto un tetto sporgente... :?
Confermi?


Si, confermo, abbastanza avventurosa in effetti..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.