CCC e UTMB

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda kunack » mer gen 17, 2007 15:36 pm

Vi riccordo che si possono inserire immagini e video. :D
Tanto per comminciare:

[youtube]http://www.youtube.com/v/rqWlVSKi-BU[/youtube]
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda kunack » mer gen 17, 2007 15:47 pm

profilo CCC

Immagine

tracciato CCC

Immagine

dettagli CCC

Immagine
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda lumaca » mer gen 17, 2007 19:18 pm

Una domanda stupida, ma come si inseriscono delle immagini e delle film???
lumaca g.
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio gen 18, 2007 10:06 am

ciao Lumaca, devi prima di tutto scaricare l'immagine che vuoi mostrare sulla'Album del forum o su qualche altro sito e poi quando compili il messaggio:
[img]http://image_url[img]
C'è comunque il suggerimento quando compili un nuovo memmo. Poi fai l'anteprima e vedi se ti compare l'immagine.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda kunack » gio gen 18, 2007 11:15 am

Per inserire un video la procedura è praticamente uguale a quella dell'inserimento di immagini con la differenza che devi modificare leggermente il link;

ecco un esempio...
il tasto è in alto a destra nel form per l'inserimento di un argomento e c'è scritto YouTube...
...pensato per condividere oltre alle immagini anche le riprese delle vostre arrampicate, sciate, camminate...
Ovviamente i video pubblicabili sono quelli inseriti su YouTube, crearsi un account e pubblicare un video è molto semplice.
Ah. dimenticavo, per vederli ci vuole il plugin aggiornato di Flash, in ogni caso andate su You Tube e verificate se vedete i video, probabilmente vi aggiorneranno automaticamente il plugin

Attenzione: bisogna modificare leggermente il link.

Esempio:
se questo è il link su youtube

http://www.youtube.com/watch?v=MYk0e-yJ5DA

la parte watch? va tolta e = diventa /

quindi diventa il seguente:

http://www.youtube.com/v/MYk0e-yJ5DA
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda Runner Somatico » gio gen 18, 2007 11:32 am

Ciao messaggio di prova! Saluto Franco, Fabrizio e tutti gli UTMBisti e CCCisti!!! W l'UTMB! mi sono iscritto per la quinta volta, siamo in tanti recidivi .. spero di soffrire meno dell'anno scorso in questo nuovo, speciale, unico UTMB!

Runner Somatico
Avatar utente
Runner Somatico
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:05 am

Messaggioda kunack » gio gen 18, 2007 12:11 pm

Runner Somatico ha scritto:Ciao messaggio di prova! Saluto Franco, Fabrizio e tutti gli UTMBisti e CCCisti!!! W l'UTMB! mi sono iscritto per la quinta volta, siamo in tanti recidivi .. spero di soffrire meno dell'anno scorso in questo nuovo, speciale, unico UTMB!

Runner Somatico


BENVENUTO Runner Somatico :D
Al più presto aspettiamo i resoconti delle tue partecipazioni all'UTMB
e complimenti per la costanza.....hai partecipato a tutte le edizioni!!!!!

Mandi, :wink:
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda Runner Somatico » gio gen 18, 2007 12:25 pm

:D Grazie!!! non posso sintetizzare troppo i vari UTMB, perche' piu' di 24 ore di gara x 4 in una pagina non ci sta!
UTMB2003 - epico: da allora esiste l'espressione "UTMB weather" a rappresentare pioggia interminabile ... 153km e 7500 dislivello ... ho parlato da solo la notte per non cadere addormentato
UTMB2004 - UTMB de la pleine lune: una notte con frontale spenta .. preso come grande gita, ho fatto Champex-Cham con Laurent, con cui siamo poi diventati amici. Bella chiaccherata a tenerci svegli. Non tenere la bocca aperta quando corri se no si infiamma l'esofago e per due giorni fai fatica a deglutire!
UTMB2005 - Perso Laurent dopo il col de la Seigne (aveva mal di pancia), mi recupera lui a 10km dall'arrivo, barcollavo dopo aver vomitato a raffica e per gentilezza sua e orgoglio mio mi ha portato al traguardo!
UTMB2006 - Mai partire a canna su un'ultra ... nonostante un buon allenamento e la conoscenza della gara e l'esperienza ... mi sono trovato con quelli forti (Matteo, Topher, ecc.) a Courmayeur: bella sensazione effimera: tendinite al tibiale da urlare nelle discese e prima (della mia vita!) crisi di asma da sforzo (broncospasmo) che mi ha fatto perdere un'ottantina di posizioni nell'ultimo terzo di gara ed arrivare uno straccio al traguardo. Un mese e mezzo di fermo, per poi recuperare alla grande (e' saltato fuori anche il personale sulla maratona a dicembre!)
UTMB2007 - ??? (questa parte la compilero' fra qualche mese ...)
Avatar utente
Runner Somatico
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:05 am

Messaggioda lumaca » gio gen 18, 2007 21:22 pm

[img]http://www.alpenverein.it/sektion-brixen/images/utmb/IMG_1931.JPG/image_url[img]
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

Messaggioda lumaca » gio gen 18, 2007 21:30 pm

Aaaaiiii! Mi dispiace, non funzionava ... é solamente possibile di inserire delle foto che sono giá su un altro website? E inserire un proprio foto ...? Con gli ultimi foto ho fatto un pochino complicato ... ho messo un link su un sito (creato di nascosto) di una website della quale ho cura...
Grazie per l'aiuto.
Lumaca g.
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

Messaggioda lumaca » gio gen 18, 2007 23:03 pm

Sono riuscita a cavare il segreto ... un nuovo tentativo ..
due immagini delle ultime due utmb

Immagine

Immagine
lumaca G.
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven gen 19, 2007 15:22 pm

Ciao a tutti ed in particolare ai nuovi arrivati che mi auguro portino una ventata di rinnovamento. Volevo riprendere il discorso dell'importanza della 'testa' e del 'fisico in questo tipo di prove e che comunque è un discorso che secondo me vale per qualsiasi approccio alla montagna e agli sport di resistenza. E' vero che come ha detto qualcun'altro spesso cediamo prima con la testa che con il fisico. Difatti questo particolare e ciò che fa la differenza tra un atleta professionista o evoluto ed uno dilettante. Il professionista si spinge con il proprio fisico sino al limite, noi il più delle volte molliamo prima di raggiungere questo limite a causa della testa, lo si vede bene anche nell'arrampicata questo aspetto, dove è ancora più ecclatante.
Bisogna però tenere ben presente che spesso in condizioni di stress il fisico ci invia dei segnali che non vanno affatto trascurati. Se mi vien male alla gamba e continuo, stringendo i denti per altri 20 o 30 km molto probabilmente incapperò in una serie di traumi post-gara che mi condizioneranno per alcuni mesi a venire. Quindi il rischio è proprio questo e cioè che se sono molto motivato e ho molta testa, rischio di andare oltre i miei limiti fisici e di pagarne poi il prezzo. Non si può fare una gara solo con la forza interiore anche se indubbiamente questa aiuta.
Quest'anno mi sono iscritto alla CCC perchè ancora adesso non sono a posto con la gamba e ho paura che con 160 km potrei compromettere in modo permanente il mio organismo. Non che 86 km siano una passeggiata ma pur essendo molti non riservano i rischi della UTMB. Nel frattempo spero di allenarmi bene con lo scialpinismo, neve permettendo.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda kunack » lun gen 22, 2007 11:37 am

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti ed in particolare ai nuovi arrivati che mi auguro portino una ventata di rinnovamento. Volevo riprendere il discorso dell'importanza della 'testa' e del 'fisico in questo tipo di prove e che comunque è un discorso che secondo me vale per qualsiasi approccio alla montagna e agli sport di resistenza. E' vero che come ha detto qualcun'altro spesso cediamo prima con la testa che con il fisico. Difatti questo particolare e ciò che fa la differenza tra un atleta professionista o evoluto ed uno dilettante. Il professionista si spinge con il proprio fisico sino al limite, noi il più delle volte molliamo prima di raggiungere questo limite a causa della testa, lo si vede bene anche nell'arrampicata questo aspetto, dove è ancora più ecclatante.
Bisogna però tenere ben presente che spesso in condizioni di stress il fisico ci invia dei segnali che non vanno affatto trascurati. Se mi vien male alla gamba e continuo, stringendo i denti per altri 20 o 30 km molto probabilmente incapperò in una serie di traumi post-gara che mi condizioneranno per alcuni mesi a venire. Quindi il rischio è proprio questo e cioè che se sono molto motivato e ho molta testa, rischio di andare oltre i miei limiti fisici e di pagarne poi il prezzo. Non si può fare una gara solo con la forza interiore anche se indubbiamente questa aiuta.
Quest'anno mi sono iscritto alla CCC perchè ancora adesso non sono a posto con la gamba e ho paura che con 160 km potrei compromettere in modo permanente il mio organismo. Non che 86 km siano una passeggiata ma pur essendo molti non riservano i rischi della UTMB. Nel frattempo spero di allenarmi bene con lo scialpinismo, neve permettendo.
Fabrizio


Concordo pienamente con ciò che dici,
Se a venir meno sono le forze....si và avanti di "testa" :x :x :x
se invece è il tuo corpo a dare segnali di cedimento "strutturale" :cry:
allora è meglio fermarsi prima del "crollo";
Per la Neve sembrerebbe la volta buona....dovrebbe arrivare questa settimana, speriamo solo che il freddo faccia la sua parte e la mantenga a lungo :D :D :D
mandi, :wink:
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Riflessione del giorno!!!

Messaggioda kunack » lun gen 22, 2007 14:49 pm

Il ?filosofo vegetariano?conquista la North Face Ultra Trail du Tour du Mont-Blanc

Con 158 km percorsi in 21 ore, 6 minuti e 6 secondi, l?italiano Marco Olmo si è aggiudicato la palma della vittoria della quarta edizione della North Face Ultra Traid du Tour du Mont-Blanc, dal 25 al 27 agosto scorso. Considerata una delle ultramontane più importanti al mondo, la maratona si snoda tra Francia, Italia e Svizzera, su un dislivello di 8500 m di media. Olmo ha sbaragliato gli avversari, resistendo a temperature molto basse, mantenendo fino alla fine la prima posizione guadagnata a Champex.
Nato ad Alba, nel 1948, l?atleta ha alle spalle importanti successi, tra cui il 1° posto nella Desert Marathon nel 1998, 1999 e 2000, nella Dieci Comandamenti nel 2001, nella Verdon Trail nel 1999. Quella che più ama ricordare è, però, la vittoria Desert Cup del 2000, per il calore manifestato dalla gente assiepata lungo le strade per incitare i maratoneti. Alto 1,81 m per 66 kg di peso, il segreto del suo successo è, oltre che nell?allenamento quotidiano, anche nell?alimentazione. Dal 1985, infatti, Olmo mantiene la sua condizione fisica grazie ad una alimentazione vegana, senza integratori o farmaci, abitudine che gli ha fatto guadagnare il soprannome di ?filosofo vegetariano?. ?Un animale per me non è un pasto, ma un essere vivente ? spiega Olmo ? e con il vegetarianesimo si risolverebbe gran parte della tragedia della fame nel mondo. La mia alimentazione si basa sui prodotti locali come facevano i nostri antenati: patate, castagne, pasta, pane, polenta, un po? di formaggio e, come condimento, dell?olio extravergine d?oliva?. La conferma della bontà della dieta di Olmo, oltre che dai suoi risultati, viene anche dagli esperti. Per supportare l?attività fisica, sia nell?allenamento che nelle competizioni agonistiche, infatti, sono fondamentali i carboidrati, che vengono utilizzati dal tessuto muscolare durante un esercizio fisico intenso e prolungato, mentre le proteine sono necessarie esclusivamente per il rinnovo e l'accrescimento del tessuto muscolare. Un'alimentazione basata su una varietà di cereali, legumi, frutta e verdura, ricchi di carboidrati e proteine, è quindi facilmente in grado di fornire il substrato energetico e tutti gli aminoacidi essenziali richiesti dall'organismo dell'atleta. Per tanto, come dimostra anche l?esempio di Olmo, diete latto-ovo-vegetariane e vegane ben bilanciate risultano del tutto compatibili con l'attività sportiva, e sono addirittura consigliabili per chi pratica sport di resistenza. In particolare la dieta vegana è la scelta migliore, perché consente di ottenere il giusto apporto proteico senza lo svantaggio di introdurre grassi animali.
:idea: :idea: :idea:
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

????AVETE LETTO IL REGOLAMENTO????

Messaggioda kunack » lun gen 22, 2007 15:00 pm

SEMI AUTO-SUFFICIENZA

Il principio della corsa individuale in semi auto-sufficienza é la regola.

Dei posti di rifornimento saranno approvvigionati con bibite e cibo da consumare sul posto. Solo l?acqua naturale sarà destinata al riempimento dei bidoni o tasche d?acqua (camel bag). Ogni corridore dovrà avere l?attenzione di disporre, alla partenza da ogni posto di rifornimento, della quantità d?acqua e degli alimenti che gli saranno necessari per arrivare nel successivo posto di rifornimento. :?: :?: :?:

Errore di trascrizione???..........
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun gen 22, 2007 15:25 pm

Bho non so.
L'anno scorso sul percorso i rifornimenti presenti erano abbondanti e ben riforniti e devo dire disposti in modo intelligente. Non so se quest'anno tra tutte le nuove regole abbiano introdotto qualcosa di nuovo anche in questa parte. So che ridurranno il numero dei punti di rifornimento.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda kunack » lun gen 22, 2007 15:47 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Bho non so.
L'anno scorso sul percorso i rifornimenti presenti erano abbondanti e ben riforniti e devo dire disposti in modo intelligente. Non so se quest'anno tra tutte le nuove regole abbiano introdotto qualcosa di nuovo anche in questa parte. So che ridurranno il numero dei punti di rifornimento.
Fabrizio


Ritengo si tratti di un errore di traduzione, ovvero i rifornimenti come dici tu sono diminuiti e vero, cibo e bevande da consumare sul posto, riempimento camel-bag solo con acqua; Credo di capire che dal posto di ristoro non si possa prendere altro che l'acqua da portarsi dietro, se uno vuole anche degli alimenti da portarsi dietro deve predisporre l'occorente nei punti desiderati;
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda lumaca » mar gen 23, 2007 22:01 pm

Ciao!
Secondo me negli ultimi anni non era necessario portare con se della roba dei posti di ristoro. Non so com' é la dotazione (si dice cosí?) dei posti quest'anno. Avevo con me alcune barrette ... e devo dire che dopo la metá gara non potevo piú vedere le cose sempre uguali dei posti di ristoro, forse perché anche lo stomaco era irritato ... Anche nel'Ironman facevo questa esperienza - nella maratona non potevo piú mangiare; l'unica cosa che potevo mandare giú erano carboidrati in forma di gel, inghiotiti con dell'acqua ... Mi provvederó di un nummero abbondante di questi sacchettini ...
Nell'utmb ho portato con me anche 2-3 Mars o Snickers (i quali di solito non mangio ...) Questi addociscono le salite dure dopo 20 ore di camminata (p.es.Gran Col ferret)!!

ciao lumaca G.
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

Messaggioda kunack » gio feb 01, 2007 15:15 pm

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
DOVE SIETE :?:
TUTTI AD ALLENARVI :?:
La libertà va cercata in alto
più si sale più si è liberi!
Avatar utente
kunack
 
Messaggi: 65
Images: 10
Iscritto il: ven nov 10, 2006 13:56 pm
Località: PALUZZA (CARNIA-UDINE)

Messaggioda lumaca » gio apr 12, 2007 18:44 pm

8) :?: :lol: :!: :D :?: :lol: :!:
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron