via della ganda

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda pisolomau » sab dic 03, 2005 14:14 pm

mi si è incasinato qualcosa 8O
SCUSATE PER LE REPLICHE
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda paolo75 » sab dic 03, 2005 15:28 pm

Bello! 8O
Non vedo l'ora, appena le condizioni della neve lo permetteranno! :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Brozio » sab dic 03, 2005 19:13 pm

Donatello ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Dai...non terrorizzarlo "W le donne " si trova sulla cresta.......


Quello era l'esempio massimo... oltretutto l'ingresso è quasi sempre sgombero dalla neve per l'effetto camino...

in ogni caso qua e la ci sono numerosi buchetti in cui eviterei volentieri di finirci dentro :?


BHE DAI SE NON FINISCE NELL'ENTRATA DI W LE DONNE MAGARI BECCA QUELLA DELL'ABISSO DI CAPITAN PAF UN -8000 CIRCA!!! :D :D :D
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda fm » sab dic 10, 2005 14:43 pm

E' una via che ho percorso in (quasi) tutte le condizioni di neve e di tempo: neve fresca, farinosa e trasformata, sole e perturbazione. Una volta siamo anche scesi dalla vetta con visibilità a qualche metro (per fortuna che non nevicava, così abbiamo potuto seguire le tracce :D e i pali!!!).

Anche per chi non conosce la zona, la presenza costante di pali segnaletici è di enorme aiuto, tanto che si può andare a vista, di palo in palo: la preoccupazione di cadere all'interno delle grotte carsiche mi sembra un pò eccessiva, così come non c'è il rischio di camminare su ponti!!!

In parole povere, si tratta di una passeggiata, che presenta qualche passaggino un pò più tecnico, ma banale per un alpinista (in estate è classificata E). La piccozza puoi lasciarla a casa, così come la corda (a meno che tu non ti senta più sicuro con tutto l'armamentario, ma dal punto di vista oggettivo non servono a niente).

Io porterei sempre i ramponi e soprattutto ... non dimenticherei a casa ciaspole o sci.
Una volta sola sono riuscito a farla a piedi senza morire di fatica: per circa una settimana lo zero termico si era assestato intorno ai 2000, così che si era formata una crosta portante che consentiva di camminare come su di un pavimento.

Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda STE26COMO » lun dic 12, 2005 12:27 pm

Mi sembra molto eccesivo dire che i pali che segnano la via sono ben visibili anche con scrasa vidibilità visto che sono posti ad una distanza non indifferente e sono di colore argento e nero.quindi poco visibili...e poi se la traccia non c'e la possibilita di perdersi con cattivo tempo non e poi cosi remota come dici te e lo stesso vale per i vari buchi presenti che per uno che sa dove sono e tutto piu facile di sicuro....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda federica602 » lun dic 12, 2005 12:37 pm

comunque dalla bogani c'è già una bella traccia per il brioschi...

buona camminata

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda paolo75 » lun dic 12, 2005 18:09 pm

federica602 ha scritto:comunque dalla bogani c'è già una bella traccia per il brioschi...

buona camminata

f.



Grazie dell'informazione, sicuramente preziosa, perchè giovedì, quando sono salito dal Pialeral, avevo cercato la via, guardando giù dalla cresta, ma non ho visto niente. Vuol dire che nel frattempo è passato qualcuno, buono a sapersi.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda STE26COMO » lun dic 12, 2005 18:45 pm

Com'e la situazione dal pialeral?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda paolo75 » lun dic 12, 2005 19:19 pm

STE26COMO ha scritto:Com'e la situazione dal pialeral?



Un po' di ghiaccio fino al Pialeral, di quello che se ti scivola il piede pesti una gran culata! :wink: :lol:
Traccia tutta battuta, ovviamente, neve non molta. In cresta soprattutto, se non nevica, durerà poco. e qualche roccetta affiora già. E' l'unico punto un po' delicato, ma basta solo prestare un po' di attenzione.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zenith » mar dic 13, 2005 13:40 pm

paolo75 ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Com'e la situazione dal pialeral?



Un po' di ghiaccio fino al Pialeral, di quello che se ti scivola il piede pesti una gran culata! :wink: :lol:
Traccia tutta battuta, ovviamente, neve non molta. In cresta soprattutto, se non nevica, durerà poco. e qualche roccetta affiora già. E' l'unico punto un po' delicato, ma basta solo prestare un po' di attenzione.


Da dove sei partito? Da Balisio o da Pasturo?

Credo che quando la neve è buona c'è anche la via del nevaio fattibile. sempre dal Bogani, poi su puntando alla stessa cresta che si percorre dal Pialeral. Sicuramente per attraversare il nevaio occorreranno sci o ciaspole. Io non l'ho mai fatta in inverno, c'è qualcuno che l'ha percorsa in invernale?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo75 » mar dic 13, 2005 14:16 pm

Zenith ha scritto:
paolo75 ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Com'e la situazione dal pialeral?



Un po' di ghiaccio fino al Pialeral, di quello che se ti scivola il piede pesti una gran culata! :wink: :lol:
Traccia tutta battuta, ovviamente, neve non molta. In cresta soprattutto, se non nevica, durerà poco. e qualche roccetta affiora già. E' l'unico punto un po' delicato, ma basta solo prestare un po' di attenzione.


Da dove sei partito? Da Balisio o da Pasturo?




Da Balisio.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda grigna » mar dic 13, 2005 18:40 pm

Zenith ha scritto:
paolo75 ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Com'e la situazione dal pialeral?



Un po' di ghiaccio fino al Pialeral, di quello che se ti scivola il piede pesti una gran culata! :wink: :lol:
Traccia tutta battuta, ovviamente, neve non molta. In cresta soprattutto, se non nevica, durerà poco. e qualche roccetta affiora già. E' l'unico punto un po' delicato, ma basta solo prestare un po' di attenzione.


Da dove sei partito? Da Balisio o da Pasturo?

Credo che quando la neve è buona c'è anche la via del nevaio fattibile. sempre dal Bogani, poi su puntando alla stessa cresta che si percorre dal Pialeral. Sicuramente per attraversare il nevaio occorreranno sci o ciaspole. Io non l'ho mai fatta in inverno, c'è qualcuno che l'ha percorsa in invernale?


io ogni inverno la faccio un paio di volte.
E' bellissima, ambiente solitario e il piu delle volte totale assenza di traccia.
Lì dietro non prende sole e, anche con poca neve, è meglio avere qualcosa per stare a galla.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron