Il VOSTRO Itinerario più BELLO!!!

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda maura » lun set 26, 2005 17:05 pm

nel 2003 sono stata 23 giorni... 21 GIORNI DI PIOGGIA!!

ma con un po' di spirito di adattamento si vive benissimo... io ho dormito per tutti i 23 giorni in tenda!!!
maura
 
Messaggi: 24
Images: 12
Iscritto il: mer apr 13, 2005 17:04 pm
Località: cuneo

Messaggioda Enzolino » lun set 26, 2005 17:08 pm

J&J ha scritto:
Enzolino ha scritto:In Islanda esiste un trekking stupendo che segue il corso di un fiume con cascate super-spettacolari ...

Lorenzo
Qualche info in +? Tipo località di partenza e di arrivo, a grandi linee il tracciato (non pretendo che ci perdi troppo tempo per rispondermi, fallo con calma se puoi)...giusto perchè se volessi fare il giro che hai fatto tu mi servirebbero alcuni imput di base.

Un'altra curiosità....l'Islanda dicono tutti che è bella, ma il meteo non altrettanto. Piove veramente sempre?
L'Islanda l'ho attraversata a piedi con un'amico nell'Agosto del '95, e dopo circa 400 km in zone relativamente selvagge, siamo finiti in quel "trekking", a Nord di Askia (un vulcano con il lago all'interno) ... ora abito ad Atene e tutto il materiale ce l'ho a Sassari ... guardero' nel mio diario se c'e' il nome del trekking altrimenti cerchero' su internet o chiedero' al mio amico ...
Sulla metereologia dipende da dove sei e da quando vai. Generalmente nel centro o a Rekiavik il tempo e' piovoso, mentre verso la costa del nord, nella zona del lago Myvatn, il tempo era stupendo ... per il resto, se vuoi veramente godere l'Islanda a mio avviso devi muoverti col fuoristrada e fermarti per due giorni nelle varie oasi di bellezza ...

Ti faro' sapere ...

Ah ... trovato ... il Canyon si chiama Jokulsa

http://www.prsmith.web.is/ferdamyndir/jokulsa.htm

La' potrai vedere anche Dettifoss, la cascata piu' grande d'Europa ...

A proposito di trekking, ci sono dei bellissimi canyons in Messico in Chihuahua nella famosa Barranca del Cobre tra cui Basaseachic con cascate spettacolari una delle quali e' la terza piu' alta del mondo, ma quei canyons sono molto selvaggi e non so se si potrebbero chiamare trekking in quanto niente e segnato, il percorso te lo devi inventare e le cartine danno pochissime informazioni, in compenso pero' l'avventura e' assicurata ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda paolo69m » mar set 27, 2005 20:45 pm

louis81 ha scritto:Sarà sicuramente bello...solo che quello che mi fà emozionare più di tutto è la vista delle montagne...

:)


non c'è isola mediterranea più montuosa della Corsica :!: : dove trovi nevai a ferragosto :idea: :?: ? Sulle Alpi e in Corsica :!: ! laghetti circolari alpini :roll: ? sulle alpi e in corsica! :!: posti selvagi :roll: ? sulle alpi e in corsica :!: ! torrenti "pieni" d'acqua dove tuffarti nel bel mezzo di un trekking? picchi e guglie vista mare? solo in Corsica! 8)

PS mi dimenticavo: sono dell'ente promozione turistica della Corsica! :lol:

Scherzi a parte:

:arrow: il giro del monte bianco
:arrow: il GR 20 della Corsica
:arrow: e le alte vie 1 e 2 delle Dolomiti

per me sono stati i trekking più belli! 8O :D
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda J&J » gio set 29, 2005 7:55 am

Enzolino ha scritto:
J&J ha scritto:
Enzolino ha scritto:In Islanda esiste un trekking stupendo che segue il corso di un fiume con cascate super-spettacolari ...

Lorenzo
Qualche info in +? Tipo località di partenza e di arrivo, a grandi linee il tracciato (non pretendo che ci perdi troppo tempo per rispondermi, fallo con calma se puoi)...giusto perchè se volessi fare il giro che hai fatto tu mi servirebbero alcuni imput di base.

Un'altra curiosità....l'Islanda dicono tutti che è bella, ma il meteo non altrettanto. Piove veramente sempre?
L'Islanda l'ho attraversata a piedi con un'amico nell'Agosto del '95, e dopo circa 400 km in zone relativamente selvagge, siamo finiti in quel "trekking", a Nord di Askia (un vulcano con il lago all'interno) ... ora abito ad Atene e tutto il materiale ce l'ho a Sassari ... guardero' nel mio diario se c'e' il nome del trekking altrimenti cerchero' su internet o chiedero' al mio amico ...
Sulla metereologia dipende da dove sei e da quando vai. Generalmente nel centro o a Rekiavik il tempo e' piovoso, mentre verso la costa del nord, nella zona del lago Myvatn, il tempo era stupendo ... per il resto, se vuoi veramente godere l'Islanda a mio avviso devi muoverti col fuoristrada e fermarti per due giorni nelle varie oasi di bellezza ...

Ti faro' sapere ...

Ah ... trovato ... il Canyon si chiama Jokulsa

http://www.prsmith.web.is/ferdamyndir/jokulsa.htm

La' potrai vedere anche Dettifoss, la cascata piu' grande d'Europa ...

A proposito di trekking, ci sono dei bellissimi canyons in Messico in Chihuahua nella famosa Barranca del Cobre tra cui Basaseachic con cascate spettacolari una delle quali e' la terza piu' alta del mondo, ma quei canyons sono molto selvaggi e non so se si potrebbero chiamare trekking in quanto niente e segnato, il percorso te lo devi inventare e le cartine danno pochissime informazioni, in compenso pero' l'avventura e' assicurata ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Grazie mille
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda louis81 » gio set 29, 2005 10:20 am

Sono veramente contento del numero di risposte che sta ricevendo questo mio post...spero che ancora tanti di voi vorranno raccontare la propria esperienza...la più bella esperienza...ciao ciao
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda barux » gio set 29, 2005 11:07 am

Cinque giorni fantastici in val Grisence, con il mio primo (facile) tremila escursionistico il col Bassac Dèrè, si poteva fare anche una bella traversata, non ho capito bene che tipo di difficoltà ci fossero, anzi se avete notizie, ne sinceramente come si chiamava l'attraversata.
barux
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven lug 29, 2005 13:17 pm

Messaggioda J&J » ven set 30, 2005 19:10 pm

louis81 ha scritto:Sono veramente contento del numero di risposte che sta ricevendo questo mio post...spero che ancora tanti di voi vorranno raccontare la propria esperienza...la più bella esperienza...ciao ciao


Ehmm vorrei farti notare che io avevo già aperto un topic...simile. Se vuoi altri spunti prova ad andare a cercarlo. Parecchio indietro in questa sezione. :twisted: :lol:


Per Maura...qualche foto del tour in Perù. E soprattutto qualche info in + :?: Ti pregooo :oops: ....è uno dei miei sogni nel cassetto.

Ciao :D
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda maura » lun ott 03, 2005 11:07 am

per J&J

... ho risposto nella tua cartella privata

ciao ciao
maura
 
Messaggi: 24
Images: 12
Iscritto il: mer apr 13, 2005 17:04 pm
Località: cuneo

Messaggioda louis81 » mer ott 05, 2005 11:01 am

X J&J..............francamente non ho capito bene il tono del tuo ultimo messaggio........... :?:
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda J&J » mer ott 05, 2005 22:28 pm

louis81 ha scritto:X J&J..............francamente non ho capito bene il tono del tuo ultimo messaggio........... :?:


8O :roll: :lol: :lol:

Quello che ho scritto...se vuoi altri spunti prova a cercare il topic "il trek più bello" e quello "il tour + bello" mi pare....forse erano leggermente diversi i titoli. :lol:

Miiiiii.....piuttosto qualche notizia sui trekking siciliani?

Ciao :D
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda louis81 » gio ott 06, 2005 9:32 am

Ok...con questi sorrisi mi hai rassicurato... :D avevo colto (sbagliando) un tono un pò supponente...cmq...il territorio del Parco dell'Etna è veramente bello...si passa da un mare fantastico alla cime del vulcano in poco (relativamente poco :) )...vorrei andare lì nel periodo natalizio...magari per imparare a sciare...un altro posto molto bello è il Parco delle Madonie...ciaooooooooo
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda DDT » gio ott 06, 2005 16:55 pm

Il "Camino di Santiago". Vi posso assicurare che anche fatto senza la "fede" rimane un'esperienza indimenticabile.
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda louis81 » mer ott 19, 2005 9:53 am

Dai ragazzi....non fermiamoci qui....dite la vostra....qual'è il luogo che più ha sospeso il vostro fiato?quale l'itinerario?......dite la vostra....ciaoooooo
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda mamo » mer ott 19, 2005 18:09 pm

louis81 ha scritto:Dai ragazzi....non fermiamoci qui....dite la vostra....qual'è il luogo che più ha sospeso il vostro fiato?quale l'itinerario?......dite la vostra....ciaoooooo


Machame route al Kilimanjaro
Gran sentiero Walser ( Alpi Pennine-Lepontine )
Alta via dei monti Lariani
Le cinque terre
...
L'importante è mettersi a camminare e succhiare avidamente tutto il paesaggio che incontri ;
Se ti interessa ho letto dei libri interessantissimi sul camminare .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda J&J » mer ott 19, 2005 18:38 pm

mamo ha scritto:
louis81 ha scritto:Dai ragazzi....non fermiamoci qui....dite la vostra....qual'è il luogo che più ha sospeso il vostro fiato?quale l'itinerario?......dite la vostra....ciaoooooo


Machame route al Kilimanjaro
Gran sentiero Walser ( Alpi Pennine-Lepontine )
Alta via dei monti Lariani
Le cinque terre
...
L'importante è mettersi a camminare e succhiare avidamente tutto il paesaggio che incontri ;
Se ti interessa ho letto dei libri interessantissimi sul camminare .
ciao mamo


Hai qualche info sull'Alta Via dei Monti Lariani?...quanti giorni, difficoltà, tappe (rifugi)...
ciao
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda Andri » gio ott 20, 2005 16:43 pm

Caspita che fico 'sto topic... sento parlare di Islanda & co. ... magari potessi consigliarti anche io posti così selvaggi ed esotici! Forse un giorno...
Comunque, per la mia piccola e localissima esperienza ti consiglio di documentarti sulle alte vie delle dolomiti e di unirle secondo il tuo estro.
Vantaggi: costo decisamente più contenuto, giro mozzafiato tra le montagne che anche i frequentatori degli 8000 definiscono comunque le più belle al mondo.
Scegli però un periodo furbo sennò ti trovi in coda come in centro a Londra... e questo potrebbe essere l' unico difetto.
Ciao!!!! :D
Vivila come preferisci, ma vivila con semplice rispetto.
Avatar utente
Andri
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:55 am
Località: Conejàn (TV)

Messaggioda alemalva » gio ott 20, 2005 20:49 pm

prima di tutto ciao a tutti, sono nuovo!
Secondo tornando in Italia dei trek belli di 3 o 4 giorni sono anche l'anello della Marmolada e il giro del gruppo Sella con cima max il Piz Boè, il problema è che per colpa della funivia del passo Pordoi in estate è troppo ma troppo piena di gente!
Un altro bellissimo posto dove fare escursioni anche di più giorni è dove abito io, cioè nel parco dell'Appennino Tosco-Emiliano, più precisamente sotto il gigante addormentato: il Monte Cusna! L'Appennino è veramente bello e la cima è 2121 msl, la seconda dopo il Cimone di tutto l'Appennino Settentrionale. :D :D
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda J&J » dom ott 23, 2005 11:14 am

alemalva ha scritto:prima di tutto ciao a tutti, sono nuovo!
Secondo tornando in Italia dei trek belli di 3 o 4 giorni sono anche l'anello della Marmolada e il giro del gruppo Sella con cima max il Piz Boè, il problema è che per colpa della funivia del passo Pordoi in estate è troppo ma troppo piena di gente!
Un altro bellissimo posto dove fare escursioni anche di più giorni è dove abito io, cioè nel parco dell'Appennino Tosco-Emiliano, più precisamente sotto il gigante addormentato: il Monte Cusna! L'Appennino è veramente bello e la cima è 2121 msl, la seconda dopo il Cimone di tutto l'Appennino Settentrionale. :D :D


Puoi consigliarmi qualche itinerario nel Parco del Gigante?
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda alemalva » lun ott 24, 2005 21:38 pm

certo, ma non è per pubblicizzare il mio sito però che ho scritto le frasi dell'altro post, non fraintendete... :oops: :lol:


www.magicusna.it
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron