Presolana

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda AlpineMan® » lun giu 06, 2005 21:55 pm

="ghizlo"]
Dal Visolo alla Presolana orientale ci vuole poco meno di mezz'ora!
Il percorso è perlopiù una traccia molto ben marcata (visibile dalla cima del Visolo) che risale la cresta, molti ometti di pietra (pimpinei) presenti!
8)


confermo!!


Sul sito del C.A.I. http://www.caibergamo.it/itinerari.php si parla di III°-; solo che se si percorre la traversata nel senso Ovest-Est, questo tratto viene sceso in doppia!!!


ehmmm...se percorri nel senso ovest-est,a discendere alla presolana del prato c'e' si una picola paretina,diciamo sul 2°+...ma non da fare in doppia,meglio arrampicare in discesa dai..e cmq completamente aggirabile esponendosi un po a dx...

in linea di massima 2 ore!



in 2 ore ti spari dalla grotta dei pagani..su per la normale,presolana del prato,centrale,orientale ,giu al visolo...e ti avvanza ancora tempo per una grigliata
ciao ciao
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ganzo » mar giu 07, 2005 0:44 am

Ok grazie per le risposte ma un ulteriore chiarimento:la cima della presolana che si raggiunge passando dalla Grotta dei Pagani è la Presolana del prato o la centrale?
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 07, 2005 0:55 am

ganzo ha scritto:Ok grazie per le risposte ma un ulteriore chiarimento:la cima della presolana che si raggiunge passando dalla Grotta dei Pagani è la Presolana del prato o la centrale?


allora...
se sali dalla grotta dei pagani,fai la normale..detta anche viaRatti...ed arrivi in occidentale,che e' anche la massima elevazione della presolana..

la presolana del prato faccia a monte si trova alla dx della occidentale,e la raggiungi o per creste dalla occidentale,o ci sono varie vie e canaletti che da sud salgono..

la centrale e' a sua volta alla dx della presolana del prato,e la via migliore per raggiungerla e' la storica via Longo...un bel pilastro di facile arrampicata proteggibile a clessidre e spuntoni...

buon divertimento
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda manolitos » mar giu 07, 2005 12:59 pm

[quote="ghizlo"]
Ieri sono salito sulla cima della Presolana Orientale partendo dalla bocchetta appena sotto il Visolo.quote]

.. e da dove sei poi sceso,sempre dalla via di salita?grazie
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda ghizlo » mar giu 07, 2005 14:47 pm

ganzo ha scritto:la cima della presolana che si raggiunge passando dalla Grotta dei Pagani è la Presolana del prato o la centrale?

:? E' la Presolana Occidentale!!! 8)

ghizlo ha scritto:
Ieri sono salito sulla cima della Presolana Orientale partendo dalla bocchetta appena sotto il Visolo.
.. e da dove sei poi sceso,sempre dalla via di salita?grazie

Sì, sono ridisceso dalla via di salita!
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Presolana

Messaggioda heliSilvia » gio giu 09, 2005 11:37 am

Giuliano ha scritto:A grande richiesta, ripropongo per l'ennesima volta la descrizione della normale della Presolana. In attesa che il mitico Uomo Alpino ti aggiorni sulle condizioni di innevamento, direi ad intuito che nel canalone finale dovresti trovare ancora neve e la cosa potrebbe non essere simpatica..., ovviamnete poi dipende dalle tue capacità
CUT


Fatta ieri .... giornata bellissima e salita verramente stupenda! Neve nulla, solo 2 chiazze facilmente aggirabili.
Ciao e grazie delle dritte
Silvia[/img]
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Presolana

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 09, 2005 12:53 pm

heliSilvia ha scritto:
Fatta ieri .... giornata bellissima e salita verramente stupenda! Neve nulla, solo 2 chiazze facilmente aggirabili.
Ciao e grazie delle dritte
Silvia[/img]


.. 8O

uhmmm...eri con un'amica per caso :?:

mmmm,mi sa che ci siamo incontrati...voi scendevate appena sopra il disboscamento...
andavo su un po' di fretta,altrimenti mi sarei fermato volentieri a merendare con 2 tipe come voi... :lol:

sempre se eri tu!!!...si si,ho visto le foto...eravate voi!!
un consiglio...la prox volta meglio il caschetto dalla grotta in su,la lista degli infortuni e' gia di per se molto lunga..

ciao :D
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Presolana

Messaggioda heliSilvia » gio giu 09, 2005 16:48 pm

AlpineMan® ha scritto:
heliSilvia ha scritto:

uhmmm...eri con un'amica per caso :?:

mmmm,mi sa che ci siamo incontrati...voi scendevate appena sopra il disboscamento...
andavo su un po' di fretta,altrimenti mi sarei fermato volentieri a merendare con 2 tipe come voi... :lol:

sempre se eri tu!!!...si si,ho visto le foto...eravate voi!!
un consiglio...la prox volta meglio il caschetto dalla grotta in su,la lista degli infortuni e' gia di per se molto lunga..

ciao :D



NON CI CREDO CHE ERI TU!!!!!
Pero' sai da dove siamo scese ..... quindi mi sa che è vero ....
RAGAZZI: l'abbiamo incontrato ..... ESISTE!!!!!
:D :D :D

Per il caschetto hai perfettamente ragione, tant'è che siamo scese insieme a 2 signori che ci hanno raggiunto in cima proprio per evitare pietre (eravamo solo in 4 in cima!)
Senti, a proposito, a cosa sono dovuti tutti quegli alberi sradicati?

Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ghizlo » gio giu 09, 2005 19:00 pm

Ho visto le foto di HeliSilvia: meritevoli!!!

8O Ma scusate, da quando c'è una catena per salire in Presolana?!? 8O

:oops: Mi sa che è un casino che non ci salgo!!! :oops:

Una volta c'era un gradino di ferro arrugginito infisso nella roccia, poi il gradino si è spezzato e non è stato più rimpiazzato...

... ma la catena proprio...

...boh!!!
:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » gio giu 09, 2005 19:25 pm

[quote="ghizlo"]Ho visto le foto di HeliSilvia: meritevoli!!!

Grazie :)



8O Ma scusate, da quando c'è una catena per salire in Presolana?!? 8O

:oops: Mi sa che è un casino che non ci salgo!!! :oops:

Una volta c'era un gradino di ferro arrugginito infisso nella roccia, poi il gradino si è spezzato e non è stato più rimpiazzato...

... ma la catena proprio...



La foto la documenta, del gradino neanche l'ombra (ne abbiamo anche parlato di un eventuale .....) da quanto tempo ci sia non so, ma la catena aiuta .... orpo se aiuta .... e non solo me che son piccina!
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Presolana

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 09, 2005 20:20 pm

="heliSilvia"


NON CI CREDO CHE ERI TU!!!!!


ero un po impegnato con il ritmo...ma mi ricordo bene..appena dove il sentiero poi si allarga tra i prati sotto la cassinelle... :lol:

Pero' sai da dove siamo scese ..... quindi mi sa che è vero ....
RAGAZZI: l'abbiamo incontrato ..... ESISTE!!!!!
:D :D :D


be si..per ora sono vivo e vegeto..

Per il caschetto hai perfettamente ragione, tant'è che siamo scese insieme a 2 signori che ci hanno raggiunto in cima proprio per evitare pietre (eravamo solo in 4 in cima!)


diciamo che oltre a quelle che cadono di per se..il pericolo e' proprio da chi ti precede,che anche se involontariamente fanno cascare un po' di tutto..
Senti, a proposito, a cosa sono dovuti tutti quegli alberi sradicati?


ti ho risposto..di la'..
ciao :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 09, 2005 20:25 pm

ghizlo ha scritto: 8O Ma scusate, da quando c'è una catena per salire in Presolana?!? 8O

:oops: Mi sa che è un casino che non ci salgo!!! :oops:

Una volta c'era un gradino di ferro arrugginito infisso nella roccia, poi il gradino si è spezzato e non è stato più rimpiazzato...

... ma la catena proprio...

...boh!!!
:roll:



vabbe,basta non usarla quella catena e che ce vole???

senza catena si fa almeno quel passaggino di II,dato dal fatto che bisogna tenersi un attimo...
se e' per questo prima ancora vi era un vecchio chiodo,faceva da piccola tacca per appoggio,poi e' stato tolto..
la catena risale ancora da un risanamento,con altri golfari fatti per il notevole afflusso in vetta...e viste alcune disgrazie si e' pensato bene di facilitare le cose..

naturalmente io sono contrario!!! :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 09, 2005 20:28 pm

[quote="heliSilvia]

La foto la documenta, del gradino neanche l'ombra (ne abbiamo anche parlato di un eventuale .....) da quanto tempo ci sia non so, ma la catena aiuta .... orpo se aiuta .... e non solo me che son piccina!
Ciao
Silvia[/quote]

vabbe'..se quella comodita non ci fosse stata,saresti salita ne piu ne meno...
mi e' capitato ancora a volte di trovare la catena arrotolata in su 3 mt....
e domandando a chi vi era in vetta,un vecchietto mi disse..."almeno chi sale al tira fo le unghiee,an se minga al center commerciale chi..."

non aveva tutti i dubbi!! :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Presolana

Messaggioda heliSilvia » gio giu 09, 2005 21:37 pm

NON CI CREDO CHE ERI TU!!!!!
ero un po impegnato con il ritmo...ma mi ricordo bene..appena dove il sentiero poi si allarga tra i prati sotto la cassinelle... :lol:


Sisi .... ho capito! E confermo: ESISTE! :D
Poi pero' mi racconti perchè ridevi .....

diciamo che oltre a quelle che cadono di per se..il pericolo e' proprio da chi ti precede,che anche se involontariamente fanno cascare un po' di tutto..


Beh, uno dei motivi per cui certe salite si fan durante la settimana ..... potendo :D

Senti, a proposito, a cosa sono dovuti tutti quegli alberi sradicati?

ti ho risposto..di la'..
ciao :wink:


Mica tanto! Quello che non ho capito è come mai erano SRADICATI! Non tagliati e poi tolti i ceppi. Evento naturale? Malattia? Catastrofe?
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ghizlo » gio giu 09, 2005 21:57 pm

heliSilvia ha scritto:...ma la catena aiuta .... orpo se aiuta .... e non solo me che son piccina!

eh eh :P

naturalmente io sono contrario!!!

mi e' capitato ancora a volte di trovare la catena arrotolata in su 3 mt....
e domandando a chi vi era in vetta,un vecchietto mi disse..."almeno chi sale al tira fo le unghiee,an se minga al center commerciale chi..."
non aveva tutti i dubbi!!


Sull'inutilità della catena sono d'accordissimo! Non penso che senza di essa la salita sarebbe stata negata ai principianti!
Sull'utilità dei chiodi per la discesa sono più che d'accordo.

ciao.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » gio giu 09, 2005 22:16 pm

Sull'inutilità della catena sono d'accordissimo! Non penso che senza di essa la salita sarebbe stata negata ai principianti!
Sull'utilità dei chiodi per la discesa sono più che d'accordo.


Su una cosa devo darvi ragione: essendoci la catena non abbiamo neppure cercato di salire/scendere senza. Forse ha ragione AM divendo che sarei passata cmq ..... forse no .... non lo sapro' fino alla prossima salita :)
Per i chiodi invece, pensavo piu' ai soccorsi che per le doppie.
Bye
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Presolana

Messaggioda AlpineMan® » ven giu 10, 2005 6:58 am

"heliSilvia"
Sisi .... ho capito! E confermo: ESISTE! :D
Poi pero' mi racconti perchè ridevi .....


sai...mi sembravate due merendere di quelle doc... :D ...uhmmm,non che magari tra lo sradicamento e la cassinelli hai incontrato anche altri??..magari hai presente uno che non vi entra nulla con me... :P



Mica tanto! Quello che non ho capito è come mai erano SRADICATI! Non tagliati e poi tolti i ceppi. Evento naturale? Malattia? Catastrofe?


quelle sradicate risalgono ad uno stratempo passato tempo fa,e sono crollate quelle malate,ovvero con radici molto deboli..
quindi per evitare pericoli del genere,sono poi state segnate ed abbattute altri fusti malati...
solo che in questi casi...tra una malata e l'altra a volte ci tagliano pure quelle sane...quindi i controlli sono di norma.. :D
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » ven giu 10, 2005 7:06 am

"heliSilvia"
Su una cosa devo darvi ragione: essendoci la catena non abbiamo neppure cercato di salire/scendere senza. Forse ha ragione AM divendo che sarei passata cmq ..... forse no .... non lo sapro' fino alla prossima salita :)


passavi va tranquilla...vi e' una bella maniglia,basta trovare il giusto baricentro per nn ruotare ed il gioco e' fatto...forse ci sono piu problemi a scendere...io di solito faccio un bel saltino di 2 mt ed il gioco e' fatto..(non e' da imitare cmq..)

Per i chiodi invece, pensavo piu' ai soccorsi che per le doppie.


diciamo che c''e ancora chi prende qualche guida alpina per fare la normale,magari gente straniera che non sa bene le difficolta' e nn vuole rischiare...ecco,le guide li usano appunto per calare i merenderos di turno..
personalmente salgo anche in invernale,ma sono contrario all'uso di quei fittoni...mi arrangio in altri modi...

ma per chi nn si fida,sono comodi sia col ghiaccio ,ma direi anche coll'umido...
hai presente vero scendere su quel calcare e sentire gli scarponcini come sul sapone???

..ti giuro che ho visto scene deliranti...la montagna a volte e' meglio di zelig..
:lol: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Presolana

Messaggioda heliSilvia » ven giu 10, 2005 9:34 am

sai...mi sembravate due merendere di quelle doc... :D ...uhmmm,non che magari tra lo sradicamento e la cassinelli hai incontrato anche altri??..magari hai presente uno che non vi entra nulla con me... :P


Immagino .... va beh, non ti dico cosa stavamo pensando scendendo :D Cmq, non è che c'era il mondo mercoledi in presolana ..... :wink:

quelle sradicate risalgono ad uno stratempo passato tempo fa,e sono crollate quelle malate,ovvero con radici molto deboli..
quindi per evitare pericoli del genere,sono poi state segnate ed abbattute altri fusti malati...
solo che in questi casi...tra una malata e l'altra a volte ci tagliano pure quelle sane...quindi i controlli sono di norma.. :D


Ok, era quello che pensavo, si vedeva che non era roba recentissima.
Solo una cosa: va bene mettere il cartello di sentiero chiuso alla partenza, ma se due "merendere" scendono di li senza esserci salite si ritrovano con i movimenti dei tronchi a 2 passi ..... e non è proprio piacevole :)
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » ven giu 10, 2005 9:42 am

passavi va tranquilla...vi e' una bella maniglia,basta trovare il giusto baricentro per nn ruotare ed il gioco e' fatto...forse ci sono piu problemi a scendere...io di solito faccio un bel saltino di 2 mt ed il gioco e' fatto..(non e' da imitare cmq..)


Ehm ..... si .... forse ... diciamo che l'ho usata volentieri :lol:


diciamo che c''e ancora chi prende qualche guida alpina per fare la normale,magari gente straniera che non sa bene le difficolta' e nn vuole rischiare...ecco,le guide li usano appunto per calare i merenderos di turno..
personalmente salgo anche in invernale,ma sono contrario all'uso di quei fittoni...mi arrangio in altri modi...


Ecco, a me non sarebbe mai venuto in mente di farla in invernale :(

ma per chi nn si fida,sono comodi sia col ghiaccio ,ma direi anche coll'umido...
hai presente vero scendere su quel calcare e sentire gli scarponcini come sul sapone???


Ho presente ..... un po' come scivolare da dento la grotta dei pagani, nei paraggi della vasca ???? :?

..ti giuro che ho visto scene deliranti...la montagna a volte e' meglio di zelig..
:lol: :wink:


Nel mio piccolo pure io ...... quoto!
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.