da fabio5486 » mar mag 24, 2011 15:59 pm
da arteriolupin » mar mag 24, 2011 16:17 pm
da fabio5486 » mar mag 24, 2011 17:23 pm
da baronenero » mar mag 24, 2011 22:17 pm
da maodap » lun mag 30, 2011 13:04 pm
da giorgiolx » lun mag 30, 2011 13:23 pm
maodap ha scritto:Propongo un'alternativa alle Pale e al Catinaccio: le Vette Feltrine.
Come gruppo montuoso confinano con le Pale di S.Martino. Sono meno conosciute e frequentate ma la due giorni che vi propongo vi toglierà sicuramente parecchie soddisfazioni.
Giorno 1_ Partenza dalla Val Canzoi (660 mslm). Risalite la valle fino al bivacco Feltre (circa 1900 mslm) situato in cima ad una conca meravigliosa: la conca di Cimonega. (fin qui circa 4 ore secondo segnavia CAI). Da qui seguire il sentiero che passa sotto le imponenti pareti del Sass de Mura fino a giungere al Rif. Boz per il pernotto. (dal bivacco circa 2 ore con circa 100m di dislivello in salita).
Giorno 2_ Seguire il percorso dell'altavia n°2 che vi permetterà di attraversare tutte le creste delle Vette Feltrine e di giungere in circa 6 ore al rif. Dal Piaz. Il dislivello non è molto ma non so indicarlo con precisione. Dal rifugio scendere a valle in un paio d'ore.
da fabio5486 » mer giu 01, 2011 16:46 pm
da baronenero » gio giu 02, 2011 20:57 pm
da baronenero » lun giu 06, 2011 19:46 pm
da VinciFR » mar giu 28, 2011 19:59 pm
da VinciFR » mar giu 28, 2011 20:01 pm
da Chegul » mar giu 28, 2011 21:09 pm
da VinciFR » mer giu 29, 2011 9:52 am
Chegul ha scritto:Scusi signor Mosconi
Lo consigli a me? Adoro i minitrekking!....
da casoclinico » mer giu 29, 2011 13:28 pm
VinciFR ha scritto:Chegul ha scritto:Scusi signor Mosconi
Lo consigli a me? Adoro i minitrekking!....
ahh volentieri!
Dimmi se hai preferenza su qualche zona altrimenti te lo consiglio io sto giro.. Se hai mezzi di comunicazione più rapidi del forum (perchè io non ho tempo di guardarlo spesso) come messenger, Facebook o al limite ti lascio la mia email ci possiamo sentire così che è più rapida la facenda!
da VinciFR » mer giu 29, 2011 13:51 pm
da Chegul » mer giu 29, 2011 21:26 pm
da maodap » gio giu 30, 2011 8:08 am
da VinciFR » gio giu 30, 2011 14:49 pm
Chegul ha scritto:A breve farò 2/3 gg in zona pale d s Martino, ed è una zona che non conosco quasi per nulla, quindi ogni consiglio è benaccetto! Per il resto se hai qualche consiglio per qualche trek che ritieni meritevole in particolare... se mi dai qualche dritta mi fai feliceGrazie!
Ps al limite se mi dai il nome ti cerco su FB...
da Luca A. » ven lug 01, 2011 10:42 am
maodap ha scritto:In tre giorni io ti consiglio:
giorno 1: partire dal passo Valles e salire fino al rifugio Mulaz. Da qui lasci lo zaino e vai fino alla cima del Monte Mulaz. Poi scendi e dormi al rifugio. (il tutto è abbastanza facile).
giorno 2: attraversi le cime più alte del gruppo. Fai il passo delle farangole e poi scegli: o prosegui per il percorso dell'alta via n°2 ed in breve arrivi al rif. Rosetta oppure prendi a dx e risali verso il biv. (non ricordo il nome) e da qui sali alla cime della Vezzana (se non sbaglio). Il secondo percorso è più impegnativo ma ti permette di sfruttare bene la giornata, di fare una bella cima e di arrivare comunque al rif. Rosetta a dormire.
3 giorno: puoi "aggirare"il gruppo e dirigerti verso il rif. Pradidali e da li salire al passo delle Lede per poi scendere in Val Canali e tornare a casa (questo percorso ti permette di vedere una parte veramente caratteristica del gruppo con cime e cimette ovunque...sentieri meravigliosi). Oppure puoi puntare ad attraversare l'altopiano delle pale (altra caratteristica unica di questo gruppo) ed arrivare al rif. Treviso, magari salendo alla cima della Fradusta (facile).
Ho provato ha fare una panoramica generica. Se ho sbagliato qualche nome correggetemi pure. In qualsiasi caso con una cartina in mano sono sicuro che ti capirai al volo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.