Info 2gg zona civetta

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Info 2gg zona civetta

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 12:30 pm

Ciao, vorrei fare un giro di 2gg in zona Civetta, pensavo a un pernottamento al Rif. Tissi.

Avete qualche itinerario da suggerire?!?
Me ne hanno suggerito uno (tra i tanti che probabilmente si possono fare in zona) che parte dai piani di Pezzè (in auto) + funivia
Seguendo la strada sterrata si arriva al rif. Coldai e dal lago si fa una traversata su ghiaione sotto la parete nord.
In fondo dovrebbe esserci un sentiero che sale al rif. Tissi.

Le domande sono le solite 8)
- quanto impiedo dal Rif. Coldai ad arrivare al Tissi?
- ci sono tratti di sentiero esposto o difficile?
(non vorrei ferrate o sentieri attrezzati)

Siccome i miei colleghi avvoltoi alle spalle del monitor
non mi consentono di guardare con calma una cartina, :?
Vi chiedo aiuto e suggerimenti ? accetto altri possibili itinerari
:lol:

grazie
Yoya
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda calabrones » mer ago 30, 2006 12:34 pm

Fai il percorso della TransCivetta che passa piu' o meno tutti i rifugi della fascia centrale Vazzoler Tissi Coldai...
Calcola che i miei amici l'hanno fatta in 4h camminando e corricchiando in discesa...
Ma presa con calma la puoi spezzare in 2 gg...

Cerca TransCivetta su internet... e troverai tutto ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 12:35 pm

ok, inizio la ricerca ... :D
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 13:20 pm

ma è una gara di bike?!?!? :roll:

ho trovato questo
Percorso
Segnavia estivo : 556-560-555
Da Alleghe si sale con gli impianti di risalita fino al Col. dei Baldi, da qui si segue la pista di collegamento con Palafavera, nei pressi della Casera Pioda (m..1816) si abbandona la pista e si inizia la salita verso il RI uldai (1132 m) per l' evidente e tortuosa mulattiera. Da qui si risale la Forcella Coldai posta sopra l'omonimo laghetto. Mantenendosi sulla sinistra (alla base delle pareti) si perviene alla Forcella Col Negro (alla Base delle Torri Coldai, Alleghe e Valqrande) e alla Forcella Col Rean (2107 m); volendo in circa 30 minuti si può risalire al rifugio Tissi.
Da qui, verso sud si scende al Pian de la Lora, proseguendo poi lungo la mulattiera che conduce alle Case Favretti e al Rifugio Vazzoler (1714m). Per la tortuosa strada denominata Mussaia si scende alla Capanna Trieste (1135 m.) e da qui a Listolade.
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda calabrones » mer ago 30, 2006 13:24 pm

Zietta ha scritto:ma è una gara di bike?!?!? :roll:

ho trovato questo
Percorso
Segnavia estivo : 556-560-555
Da Alleghe si sale con gli impianti di risalita fino al Col. dei Baldi, da qui si segue la pista di collegamento con Palafavera, nei pressi della Casera Pioda (m..1816) si abbandona la pista e si inizia la salita verso il RI uldai (1132 m) per l' evidente e tortuosa mulattiera. Da qui si risale la Forcella Coldai posta sopra l'omonimo laghetto. Mantenendosi sulla sinistra (alla base delle pareti) si perviene alla Forcella Col Negro (alla Base delle Torri Coldai, Alleghe e Valqrande) e alla Forcella Col Rean (2107 m); volendo in circa 30 minuti si può risalire al rifugio Tissi.
Da qui, verso sud si scende al Pian de la Lora, proseguendo poi lungo la mulattiera che conduce alle Case Favretti e al Rifugio Vazzoler (1714m). Per la tortuosa strada denominata Mussaia si scende alla Capanna Trieste (1135 m.) e da qui a Listolade.


No e' una gara podistica a coppie!
http://www.transcivetta.it/percorso.htm

Vorrei sapere cosa hai cercato ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 13:26 pm

coppie ... marito-moglie?!?! :lol: :lol:
(a forza di leggere cagate mi escono anche a me 8) )
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda calabrones » mer ago 30, 2006 13:32 pm

Zietta ha scritto:coppie ... marito-moglie?!?! :lol: :lol:
(a forza di leggere cagate mi escono anche a me 8) )


Si ma anche semplicemente: donatore - ricevente ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 15:04 pm

ma questo rifugi Tissi, hai idea di come sia?!?!
ci saranno ancora un milione di italiani o è tranquillo?

del rif. Coldai ho letto che è molto comodo e c'e' sempre tanta gente
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda calabrones » mer ago 30, 2006 15:50 pm

Zietta ha scritto:ma questo rifugi Tissi, hai idea di come sia?!?!
ci saranno ancora un milione di italiani o è tranquillo?

del rif. Coldai ho letto che è molto comodo e c'e' sempre tanta gente


Guarda il Tissi dovrebbe essere quello meno accessibile xk + lontano, comunque dipende anche dal periodo in qui vai we o infrasettimanale ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 16:04 pm

eehh infrasettimanale ... le ferie sono finite!! :D
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Cesta » mer ago 30, 2006 16:16 pm

Zietta ha scritto:ma questo rifugi Tissi, hai idea di come sia?!?!
ci saranno ancora un milione di italiani o è tranquillo?

del rif. Coldai ho letto che è molto comodo e c'e' sempre tanta gente


Se parti da Palafavera (poco dopo Zoldo) il rif. Coldai lo trovi dopo ore2/2.30 - dal rif. Coldai al Tissi il sentiero è bellissimo e panoramico e lo fai in circa 1.30 h.
Di seguito Tissi - Rif Vazzoler - capanna Trieste - Alleghe.
Ciao
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 30, 2006 16:19 pm

Cesta ha scritto:
Zietta ha scritto:ma questo rifugi Tissi, hai idea di come sia?!?!
ci saranno ancora un milione di italiani o è tranquillo?

del rif. Coldai ho letto che è molto comodo e c'e' sempre tanta gente


Se parti da Palafavera (poco dopo Zoldo) il rif. Coldai lo trovi dopo ore2/2.30 - dal rif. Coldai al Tissi il sentiero è bellissimo e panoramico e lo fai in circa 1.30 h.
Di seguito Tissi - Rif Vazzoler - capanna Trieste - Alleghe.Ciao


in auto!!!!!!!
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 16:25 pm

in che senso in auto?!?!? :roll:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Cesta » mer ago 30, 2006 16:27 pm

Keto da Barp ha scritto:
Cesta ha scritto:
Zietta ha scritto:ma questo rifugi Tissi, hai idea di come sia?!?!
ci saranno ancora un milione di italiani o è tranquillo?

del rif. Coldai ho letto che è molto comodo e c'e' sempre tanta gente


Se parti da Palafavera (poco dopo Zoldo) il rif. Coldai lo trovi dopo ore2/2.30 - dal rif. Coldai al Tissi il sentiero è bellissimo e panoramico e lo fai in circa 1.30 h.
Di seguito Tissi - Rif Vazzoler - capanna Trieste - Alleghe.Ciao


in auto!!!!!!!


ma come sei di BL E NON CONOSCI LA ZONA :?: :!: :lol:
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 30, 2006 17:03 pm

Cesta ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
Cesta ha scritto:
Zietta ha scritto:ma questo rifugi Tissi, hai idea di come sia?!?!
ci saranno ancora un milione di italiani o è tranquillo?

del rif. Coldai ho letto che è molto comodo e c'e' sempre tanta gente


Se parti da Palafavera (poco dopo Zoldo) il rif. Coldai lo trovi dopo ore2/2.30 - dal rif. Coldai al Tissi il sentiero è bellissimo e panoramico e lo fai in circa 1.30 h.
Di seguito Tissi - Rif Vazzoler - capanna Trieste - Alleghe.Ciao


in auto!!!!!!!




ma come sei di BL E NON CONOSCI LA ZONA :?: :!: :lol:



e proprio perchè conosco la zona....
da capanna trieste ad alleghe è lunga e asfaltata.......!!!!

però ptrebbe essere un idea lasciare l'auto a Lisolade e salire in bus o autostop ad alleghe....
poi il giro suggerito all'inizio col finale del cesta potrebbe essere valido....
non so quanto cammini .....
ma in due giorni lo fai tranquilla....
la transcivetta la fanno al contrario in poche ore...
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Stoccolo » mer ago 30, 2006 17:15 pm

Allora, per fare un bel giro in zona dormendo al Tissi posso consigliarti di partire da Palafavera (sopra Pecol, in va Zoldana), salire al rifugio Coldai e da l'ì andare al Tissi. Puoi dormire lì, il giorno dopo andare al rifugio Vazzoler, fare la salita per il van delle Sasse, arrivare all'omonima forcella e percorrere tutto il sentiero Tivan (un percorso in saliscendi che dà sulla val zoldana, si snoda sotto il versante est del Civetta e raggiunge il rifugio Coldai, anche attraverso ghiaioni e sfasciumi), e torni a Palafavera.
Il primo giorno è meno impegnativo, circa tre ore, il secondo giorno più lungo (circa 6 ore). Praticamente è il giro del Civetta!
Il rifugio Tissi è splendido per dormire, proprio di fornte alla paretona, il Coldai è molto frequentato perchè da lì si parte per la ferrata deglia Alleghesi che porta in vetta.
Ciao
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza

Messaggioda calabrones » mer ago 30, 2006 17:18 pm

Stoccolo ha scritto:Allora, per fare un bel giro in zona dormendo al Tissi posso consigliarti di partire da Palafavera (sopra Pecol, in va Zoldana), salire al rifugio Coldai e da l'ì andare al Tissi. Puoi dormire lì, il giorno dopo andare al rifugio Vazzoler, fare la salita per il van delle Sasse, arrivare all'omonima forcella e percorrere tutto il sentiero Tivan (un percorso in saliscendi che dà sulla val zoldana, si snoda sotto il versante est del Civetta e raggiunge il rifugio Coldai, anche attraverso ghiaioni e sfasciumi), e torni a Palafavera.
Il primo giorno è meno impegnativo, circa tre ore, il secondo giorno più lungo (circa 6 ore). Praticamente è il giro del Civetta!
Il rifugio Tissi è splendido per dormire, proprio di fornte alla paretona, il Coldai è molto frequentato perchè da lì si parte per la ferrata deglia Alleghesi che porta in vetta.
Ciao


Il giro che consigli e' certamente molto interessante... Il ritorno dalla forcella al Coldai mi sembra un po' impegnativo pero'... non lo dico per esperienza ma per sentito dire...

Cesta tu che l'hai fatto l'anno passato cosa potresti dire in merito?
(e' il tratto dova Vale stava per andare di sotto NO?)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Stoccolo » mer ago 30, 2006 17:27 pm

calabrones ha scritto:
Stoccolo ha scritto:Allora, per fare un bel giro in zona dormendo al Tissi posso consigliarti di partire da Palafavera (sopra Pecol, in va Zoldana), salire al rifugio Coldai e da l'ì andare al Tissi. Puoi dormire lì, il giorno dopo andare al rifugio Vazzoler, fare la salita per il van delle Sasse, arrivare all'omonima forcella e percorrere tutto il sentiero Tivan (un percorso in saliscendi che dà sulla val zoldana, si snoda sotto il versante est del Civetta e raggiunge il rifugio Coldai, anche attraverso ghiaioni e sfasciumi), e torni a Palafavera.
Il primo giorno è meno impegnativo, circa tre ore, il secondo giorno più lungo (circa 6 ore). Praticamente è il giro del Civetta!
Il rifugio Tissi è splendido per dormire, proprio di fornte alla paretona, il Coldai è molto frequentato perchè da lì si parte per la ferrata deglia Alleghesi che porta in vetta.
Ciao


Il giro che consigli e' certamente molto interessante... Il ritorno dalla forcella al Coldai mi sembra un po' impegnativo pero'... non lo dico per esperienza ma per sentito dire...

Cesta tu che l'hai fatto l'anno passato cosa potresti dire in merito?
(e' il tratto dova Vale stava per andare di sotto NO?)

Ciao


é un sentiero classificato EE, niente di particolarmente difficile, ma effettivamente non è un percorso turistico.
Poi, vista la stagione balorda, bisogna informarsi presso i rifugi sulla situazione neve. :wink:
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza

Messaggioda Zietta » mer ago 30, 2006 17:54 pm

Stoccolo ha scritto:Allora, per fare un bel giro in zona dormendo al Tissi posso consigliarti di partire da Palafavera (sopra Pecol, in va Zoldana), salire al rifugio Coldai e da l'ì andare al Tissi. Puoi dormire lì, il giorno dopo andare al rifugio Vazzoler, fare la salita per il van delle Sasse, arrivare all'omonima forcella e percorrere tutto il sentiero Tivan (un percorso in saliscendi che dà sulla val zoldana, si snoda sotto il versante est del Civetta e raggiunge il rifugio Coldai, anche attraverso ghiaioni e sfasciumi), e torni a Palafavera.
Il primo giorno è meno impegnativo, circa tre ore, il secondo giorno più lungo (circa 6 ore). Praticamente è il giro del Civetta!
Il rifugio Tissi è splendido per dormire, proprio di fornte alla paretona, il Coldai è molto frequentato perchè da lì si parte per la ferrata deglia Alleghesi che porta in vetta.
Ciao


grazie per le informazioni
managgia alla neve :D ci sarà da informarsi

Pensare di dormire al Vazzoler per accorciare un po il percorso di domenica?
non credo cambierà di molto ... grazie ancora
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Stoccolo » mer ago 30, 2006 17:58 pm

La prima volta che ho fatto il giro del Civetta ho in effetti dormito al Vazzoler, molto ben fatto ma molto frequentato, essendo molto facile da raggiungere.
Il Vazzoler è la soluzione migliore per dividere la fatica, ma il Tissi è più bello, specie se il cielo e limpido e ci si può gustare un tramonto sul Civetta a distanza ravvicinata.
Ciao
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.