Primo approccio all'Appennino versante "padano"

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Primo approccio all'Appennino versante "padano"

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab mag 13, 2006 0:32 am

cerco consigli ed indicazioni per un primo approccio all'Appennino settentrionale versante pianura padana visto che vengo dal Trentino...

il tutto per un paio di giorni con pargoli....
i pargoli girano abitualmente per rifugi dolomitici....

grazie e ciao
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alemalva » sab mag 13, 2006 10:35 am

guarda il mio sito se ti può essere di aiuto: parla del nostro Appennino, lo consiglio vivamente, è molto ma molto bello.

Se ti interessa sapere qualcosa in particolare delle mie zone basta chiederlo.

www.magicusna.it questo è il mio sito e troverai varie ipotesi di percorsi con tante foto per farti un idea dei posti

www.rifugiobattisti.it questo è il sito del rifugio Battisti, se vuoi qualche notizia in particolare chiedi a "Cusna" che lui è lassù al rifugio a lavorarci anche questo week end (consiglio vivamente di andarci, si mangia benissimo ed è in un posto magnifico).
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Re: Primo approccio all'Appennino versante "padano"

Messaggioda trek2005 » sab mag 13, 2006 13:38 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:cerco consigli ed indicazioni per un primo approccio all'Appennino settentrionale versante pianura padana visto che vengo dal Trentino...

il tutto per un paio di giorni con pargoli....
i pargoli girano abitualmente per rifugi dolomitici....

grazie e ciao


che culo...porco cane,
per convincere i miei figli a venire in montagna devo pregarli in ginocchio...
infatti vado quasi sempre da solo, anche se mi piange il cuore...
soprattutto quando capita di incontrare postatori di questo forum che dedicano il loro sito alla memoria del loro papi che li ha iniziati...
ca@@o: a me mio padre non mi ha iniziato per niente ed io non riesco ad iniziare i miei figli..... :cry: :cry: :cry:

p.s.: buon divertimento
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda mau8506 » sab mag 13, 2006 14:09 pm

Ti consiglio il Corno alle Scale, con possibilità di pernottamento al rifugio Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo...magari compiere la traversata Abetone-Scaffaiolo di 6 ore circa
In alternativa comunque ci sono un sacco di giri che giungono o passono dal rifugio più corti. Attento che domenica scorsa sull'Appennino tosco emiliano c'era ancora parecchia neve!!! (io ero dalle parti del Lago Santo Modenese, Monte Giovo)

Se ti serve qualche consiglio in più chiedi pure

ciao, Mauro
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 15, 2006 0:55 am

intanto grazie :!:

ecco appunto i momenti migliori ?

in piena estate è troppo caldo o no....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Primo approccio all'Appennino versante "padano"

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 15, 2006 0:58 am

trek2005 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:cerco consigli ed indicazioni per un primo approccio all'Appennino settentrionale versante pianura padana visto che vengo dal Trentino...

il tutto per un paio di giorni con pargoli....
i pargoli girano abitualmente per rifugi dolomitici....

grazie e ciao


che culo...porco cane,
per convincere i miei figli a venire in montagna devo pregarli in ginocchio...
infatti vado quasi sempre da solo, anche se mi piange il cuore...
soprattutto quando capita di incontrare postatori di questo forum che dedicano il loro sito alla memoria del loro papi che li ha iniziati...
ca@@o: a me mio padre non mi ha iniziato per niente ed io non riesco ad iniziare i miei figli..... :cry: :cry: :cry:

p.s.: buon divertimento


insisti !

oggi da quel punto di vista è stata una giornata magnifica perchè federico
(che è in terza elementare) si è fatto i suoi primi due tiri da primo (un terzo ma io da sotto ero lo stesso un pochino agitato mentre lui è sceso tranquillo come una pasqua... :D )

devo ammettere che è una gran bella soddisfazione anche se mi sono contenuto e mi sono limitato ad una pacca sulla spalla ed un bravo...altrimenti mi si gasa troppo.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Primo approccio all'Appennino versante "padano"

Messaggioda giannimiao » lun mag 15, 2006 12:20 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:cerco consigli ed indicazioni per un primo approccio all'Appennino settentrionale versante pianura padana visto che vengo dal Trentino...
grazie e ciao


Difficile dare consigli...
Ogni provincia, da Piacenza a Bologna ha un pezzo di appennino meritevole di essere visitato.
Io abito sulle montagne modenesi, le opportunita' sono tante, dalla cima piu' alta dell'emilia romagna (m.Cimone) che pero' ha sulla cima una base Nato con laboratorio Cnr (brutto a vedersi pero' c'e' un bel panorama), ai vari e bellissimi laghi (l.santo parmense, l.santo modenese, l.prataiolo...) spesso con vicino dei rifugi (http://www.rifugiovittoria.it/#). Belle escursioni ci sono ovunque! Belle quelle che seguono il crinale (sentiero 00) da quale puoi vedere, nelle giornate serene, Alpi apuane e mar Tirreno (alcuni dicono anche l'Adriatico...).
Bon! se hai bisogno di maggiori informazioni contattami pure.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda alemalva » lun mag 15, 2006 12:33 pm

Periodi migliori sono da adesso in avanti, effettivamente io tralascio un pò in piena estate proprio per il caldo, perchè se esci fuori dalla vegetazione la testa bolle, mente dentro i boschi di faggete si sta bene. Guarda, i posti sono innumerevoli e tutti fantastici, hai solo l'imbarazzo della scelta. Da noi non sembra, ma ti trovi in un parco nazionale (Quello dell'Appennino Tosco-Emiliano)! :wink:

Ieri anche io e la mia ragazza abbiamo trovato neve ma solo nei versanti all'ombra e da una quota abbastanza alta. Poi per trovare neve cosa intendi? Che copra tutto il sentiero o solo parzialmente? Perchè in tutta la giornata arrivando anche al passo del Giovarello (qui gli amici Modenesi sanno di cosa parlo...) di neve ce n'era solo in parte sui sentieri, non ustruivano il sentiero e inoltre non si sprofondava quasi niente.

Io sono campanilista, ti consiglio l'Appennino Reggiano anche se sicuramente il modenese e il bolognese sono belli. Qui hai varie cime sui 2000 mt tra cui il Cusna che è il secondo dell'Appenino Settentrionale (2121 m) e non ci sono Basi Nato o strade che portano fino in cim a ma solo sentieri.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda giannimiao » lun mag 15, 2006 13:07 pm

alemalva ha scritto:Io sono campanilista, ti consiglio l'Appennino Reggiano... CUT... non ci sono Basi Nato o strade che portano fino in cim a ma solo sentieri.


Si, ma ci sono i reggiani!!! :twisted:
Un punto loro favore:
Hanno, purtroppo, la Pietra (di Bismantova) dove puoi farti pure una arrampicatina (falesia e vie lunghe) su arenaria in un bellissimo ambiente.
La Pietra si trova a meno di un'ora di macchina dal passo del Cerreto, quindi potresti unire l'arrampicata all'escursionismo nei pressi del crinale.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda alemalva » lun mag 15, 2006 13:46 pm

bè non c'è bisogno di andare al Passo del Cerreto per fare delle escursioni, dalla Pietra nel raggio di 30 min hai una varietà esagerata di posti dove andare! Poi noi reggiani di MONTAGNA non siamo mica TESTE QUADRE!!!!! :wink: :wink:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 15, 2006 15:37 pm

grazzzzie ancora...

in genere comunque vorrei evitare basi, strade e impianti un po' per coerenza un po' per non farmi venire il nervoso anche sull'appennino...

avrei vogli di arrivare su qualche cucuzzolo possibilmente ma anche laghi e rifugi vanno bene...

la pietra invece penso di nò sono allergico all'arenaria :D (nel senso che non sono capace di andar su :cry:

ciao

ps
ho fatto l'università a Bologna ma quasi mi ero dimenticato i vostri sani campanilismi :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giannimiao » lun mag 15, 2006 15:55 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:g
avrei vogli di arrivare su qualche cucuzzolo possibilmente ma anche laghi e rifugi vanno bene...


hehehe!! I reggiani neanche sanno cosa vuol dire "lago"!
Nei dintorni del Lago Santo trovi bellissime cime (M.Giovo, Rondinaio...) nessuna base Nato ed e' un ottimo punto di partenza per escursioni.
(lago Baccio, Lago Nero, Lago turchino...), oppure sul crinale.
Ci sono 2/3 rifugi (15 minuti dalla macchina). In estate e' un posto un po' inflazionato ma adesso ci si sta bene.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda alemalva » mar mag 16, 2006 0:54 am

facciamo così: una settimana viene da noi (Reggio) e una da voi (Modena)... :wink: :wink:
a parte gli scherzi, chiedi altro se ti va, sono a tua disposizione per altre info. Domani mi sa che sarò collegato solo la sera.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda nick81 » mer mag 17, 2006 21:04 pm

ciao!

senza saperlo ho trovato questa discussione, giusta giusta per i miei intenti!

Volendo provare, per la prima volta l'appennino, dato che tra un mese circa la neve se ne sarà andata dalle "mie" :) montagne e difficilmente tornerò a sud, volevo sapere all'incirca:

Se partissi dal Rifugio Vittoria, quale giro mi consiglieresti considerando che vorremmo camminare 4 ore circa e che, dato che dormiamo in tenda, sarebbe ottimo riuscire a fermarci la notte vicino ad un lago?

A neve, come siamo messi?

CIAO BELLO!!! GRAZIE!!!
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Messaggioda giannimiao » gio mag 18, 2006 10:26 am

nick81 ha scritto:Se partissi dal Rifugio Vittoria, quale giro mi consiglieresti considerando che vorremmo camminare 4 ore circa e che, dato che dormiamo in tenda, sarebbe ottimo riuscire a fermarci la notte vicino ad un lago?


Partendo dal Lago Santo potresti salire al Lago Baccio, passare per il Rondinaio lombardo, scendere al Lago Turchino e proseguire per la Foce a Giovo; a questo punto torni indietro stando sul crinale 00, superando dall'alto il Lago Santo, il Monte Giovo e ridiscendendo poco dopo.
Cosi' e' un bel giro ad anello, con bei panorami.

nick81 ha scritto:A neve, come siamo messi?

Non ci sono stato di recente, ma da casa mia vedo il Monte Giovo e molti canali sono ancora bianchi, quindi ne troveresti sicuramente.

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda nick81 » gio mag 18, 2006 14:10 pm

Quindi consigli ciaspole? Ramponi i qualche punto? Ci sono canaloni? Qualche tratto esposto?

E la tenda, dove consigli di metterla?

GRAZIE!
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Messaggioda giannimiao » gio mag 18, 2006 17:40 pm

nick81 ha scritto:Quindi consigli ciaspole? Ramponi i qualche punto? Ci sono canaloni? Qualche tratto esposto?
E la tenda, dove consigli di metterla?


Non mi intendo di ciaspole, ma direi che e' neve non adatta.
I ramponi potrebbero aiutare in qualche passaggio, magari con bastoncini. I tratti esposti potrebbero essere sul crinale durante il ritorno, dove devi anche attraversare un breve tratto attrezzato. Pero' la maggior parte del sentiero sul crinale e' leggermente a sud, quindi piu' pulito dalla neve.
La tenda? al lago Baccio(15 minuti dal parcheggio) potrebbe essere carino. Ma sarebbe ancora meglio dormire nei pressi del parcheggio (trovi parecchi anfratti nel bosco) cosi' non ti devi portare appresso tenda e sacco a pelo.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda mau8506 » gio mag 18, 2006 20:13 pm

Io sono stato dalle parti del Lago Santo Modenese il 7 maggio e di neve ce ne era ancora tanta: non era neve nè da ramponi nè da racchette (ciaspole), ma sono utilissimi i bastoncini...cmq in questi giorni con il caldo che è venuto se ne deve essere sciolta abbastanza

Buon giro, Mauro
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Messaggioda alemalva » ven mag 19, 2006 12:25 pm

Domenica ero in giro e la neve che ho pestato era molto compatta. Non c'era bisnogno nè di racchette nè di ramponi. Un paio di scarponcini (impermeabili ovviamente...) e due bastoncini, quelli sì! :wink:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda nick81 » ven mag 19, 2006 13:30 pm

GRAZIE A TUTTI!!!
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.