Elenco località CIASPOLATORIE Gen2006-Marzo2006 - From Milan

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Elenco località CIASPOLATORIE Gen2006-Marzo2006 - From Milan

Messaggioda bob.geko » ven gen 13, 2006 18:00 pm

Chi mi puo' indicare semplice elenco, vorrei farne un paio nei prossimi week end
parto da Milano, max 2h viaggio auto.
Grazie 1000
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

Messaggioda Lis » ven gen 13, 2006 20:14 pm

Per le ciaspole non so niente, mi spiace. Mi accodo però alla richiesta: oltre ai soliti Rosalba/Azzoni/Brioschi che altri rifugi "sicuri"[1] ci sono aperti in questo periodo raggiungibili con ghette/ramponi e che siano dei sentieri normali E?

[1]: ovvero che il sentiero di accesso sia abbastanza sicuro dal punto di vista slavine (ovvio che la sicurezza al 100% è impossibile)
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda lupin-3 » ven gen 13, 2006 20:17 pm

orobie -rifugio calvi-
:wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda ghizlo » ven gen 13, 2006 20:34 pm

Ciao!

Se ti interessa il 22 gennaio prossimo ci sarà la terza edizione di "A pe' coi ciaspe"; una camminata sul monte Pora (BG), che vede aumentare le iscrizioni di anno in anno.

Ideale per una passeggiata tranquilla, possibilità di noleggio ciaspole.

Nella speranza di essere stato utile,

ti saluto.


Per info:

http://www.presolana.it
http://www.eco.bg.it/EcoOnLine/CRONACA/2006/01/13_ciaspe.shtml

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » ven gen 13, 2006 20:38 pm

Sempre nella bergamasca:

- val brembana: mi associo a lupin e dico rif. Calvi da Carona;
- val taleggio: Pizzino - rif.Gherardi - monte Araralta;
- val seriana: Gandellino - passo della Portula (ev. Monte Madonnino);
Lizzola - Passo della Manina (ev. Monte sasna);
- val di Scalve: Schilpario - Monte Gardena.


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda paolo69m » ven gen 13, 2006 21:41 pm

gran bosco di salbertrand, val susa: ottimo e bellissimo posto con possibilità di rifugio custodito, il rifugio è del parco e sichiama rif "Daniele Arlaud"!!
me l'aveva consigliato zio vaie, è stato un ottimo consiglio! :P
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

ciaspole...

Messaggioda brunoz » ven gen 13, 2006 22:26 pm

Ciao !! :D

Milano-Madèsimo è troppo lunga? Se ci stai ancora dentro puoi fare questo
panoramico anello: in auto fino alla frazione Macolini, sali al Lago di Emet
(l'adiacente rif. Bertacchi sarà chiuso - se occorre c'è il locale invernale),
da lì fai un bell'arco sotto il Pizzo Spadolazzo fino all'estremità NNE degli
Andòssi che percorri per intero fino alla frazione La Croce/S. Rocco (con
rifugi/ristori aperti tutto l'anno); quindi scendi su Madèsimo e infine torni
a Macolini (quest'ultimo tratto potrebbe essere il meno bello (su strada),
ma credo ci si possa tranquillamente muovere a lato della strada, che in
ogni caso è pochissimo trafficata...
Puoi fare lo stesso anello andando in auto fino a La Croce/S. Rocco e da
lì muoverti sulle ciàspe...
8) Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda bob.geko » sab gen 14, 2006 0:25 am

ma vieni ma vai...

grazie per le ottime dritte.... adesso mi servono delle ciaspole usate per il mio compare.. e siamo in due !

:-P
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

Messaggioda Lis » dom gen 15, 2006 23:12 pm

Visto che in passato chiedevi anche posti per mangiata+bob, oggi sono stato ai piani di Bobbio (sono salito a piedi da barzio, in tutta tranquillità) e si potrebbe benissimo salire in funivia, mangiare in qualche rifugio e poi scendere a barzio in bob, passando sulla pista (se chiusa) o sul sentierino :-)
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda paolo69m » dom gen 15, 2006 23:37 pm

si possono fare anche bei giri in val d'aveto (Ge, relativamente vicino a Bobbio PC)!! Rocca d'aveto - prato cipolla - lago nero! panorama sul monte rosa e mezzo arco alpino!! 8)
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda bob.geko » lun gen 16, 2006 11:12 am

Lis ha scritto:Visto che in passato chiedevi anche posti per mangiata+bob, oggi sono stato ai piani di Bobbio (sono salito a piedi da barzio, in tutta tranquillità) e si potrebbe benissimo salire in funivia, mangiare in qualche rifugio e poi scendere a barzio in bob, passando sulla pista (se chiusa) o sul sentierino :-)


già, verissimo !
Che memoria!
Ieri domenica ero sul Resegone da Morterone... anche li il BOB sarebbe stato splendido... il sentiero era ben battuto quanti scialp .... e snowboparder ..
Bella domenica

bob!
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

Messaggioda grigna » lun gen 16, 2006 12:36 pm

se vuoi farti massimo 2 ore di viaggio ti conviene andare in Valtellina o in Valsassina dove il rischio code è sicuramente piu basso che le valli bergamasche.
X quanto riguarda la Valsassina, Cima Piazzo e Zuccone Campelli ai Piani di Artavaggio. Oppure Cimone di Margno e Pizzo Cornagera partendo dall'Alpe Paglio oppure Zucco Orscellera ai Piani di Bobbio.
In Valtellina invece hai l'imbarazzo della scelta. Cima Rosetta, Monte Olano, Pizzo dei Galli, Monte Salmurano Cima di Lago in Val Gerola.
Cima di Lemma, Cima Vallocci, Monte Valegino in Val Tartano.
Cima di Barna e Monte Bardan in Val Chiavenna.
Pizzo Meriggio sopra Sondrio, Punta Faila e Pesciola in Val d'Arigna.
Ottime mete anche le cime del Triangolo Lariano tipo San Primo, Palanzone, Bolettone oppure il Bregagno partendo da Breglia sopra Menaggio.
E ce ne sarebbero a bizzeffe...in 2 ore da Milano arrivi pure in Engadina dove anche li ne hai di possibilità...
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda bob.geko » mer gen 18, 2006 0:30 am

BELLISSIME

A questo punto mi sevirebbe la neve fino almeno a MAGGIO 2006 !

Grazie GRIGNA!
:-P
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

Messaggioda grigna » mer gen 18, 2006 16:46 pm

bob.geko ha scritto:BELLISSIME

A questo punto mi sevirebbe la neve fino almeno a MAGGIO 2006 !

Grazie GRIGNA!
:-P


dimenticavo la Garzirola in Val Cavargna e il Monte Bar in Val Colla, sopra Lugano.
Le cime che ti ho elencato sono le piu classiche. Poi ci si puo sbizzarrire come si vuole.
Io guardo molto gli itinerari scialpinistici perchè tutto quello che fanno con gli sci, è fattibile anche con le ciaspole.Certo, ti fai un culo doppio ma lo puoi fare.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda heliSilvia » mer gen 18, 2006 20:32 pm

ghizlo ha scritto:Sempre nella bergamasca:

- val brembana: mi associo a lupin e dico rif. Calvi da Carona;
- val taleggio: Pizzino - rif.Gherardi - monte Araralta;
- val seriana: Gandellino - passo della Portula (ev. Monte Madonnino);
Lizzola - Passo della Manina (ev. Monte sasna);
- val di Scalve: Schilpario - Monte Gardena.


8)


Mi accodo qui per chiedere qualche info sulle condizioni della salita al Rifugio Calvi da Carona: c'è neve o ci sono dei tratti da fare a piedi? Pensavamo di salire con gli scietti stretti .....

Monte Gardena .... BELLISSIMO!!!!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda lupin-3 » mer gen 18, 2006 23:49 pm

heliSilvia ha scritto:Mi accodo qui per chiedere qualche info sulle condizioni della salita al Rifugio Calvi da Carona: c'è neve o ci sono dei tratti da fare a piedi? Pensavamo di salire con gli scietti stretti .....

Monte Gardena .... BELLISSIMO!!!!


tutta neve sin da carona...anzi poco spazio x la macchina :lol: :lol: ..vai tranquilla...c'è un'autostrada "compatta" di neve al posto della strada :wink:

Fino al calvi ci arrivi comodamente senza ciaspole...addirittura se la giornata non è calda,fino al passo portula 2280m ci arrivi senza ciaspole...

ero su sabato scorso :wink: da lì in poi solo ciaspole :wink:

ciaociao
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda bob.geko » gio gen 19, 2006 14:50 pm

Orpolina quante cose.... quasi quasi le metto nel blog come elenco delle località ciaspolatorie...
se me la vede bicio.-
8O
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

Messaggioda grigna » gio gen 19, 2006 14:55 pm

bob.geko ha scritto:Orpolina quante cose.... quasi quasi le metto nel blog come elenco delle località ciaspolatorie...
se me la vede bicio.-
8O


ah, conosci il Bicio? molti spunti interessanti li prendo dalle sue gite che mette sul sito.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda bob.geko » gio gen 19, 2006 15:55 pm

grigna ha scritto:
bob.geko ha scritto:Orpolina quante cose.... quasi quasi le metto nel blog come elenco delle località ciaspolatorie...
se me la vede bicio.-
8O


ah, conosci il Bicio? molti spunti interessanti li prendo dalle sue gite che mette sul sito.
ciao


lo conosco per email e per il sito al tempo del suo primo Hobby. Per sua fortuna, la sua passione è diventata un lavoro.
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

ciàspole...

Messaggioda brunoz » gio gen 19, 2006 16:13 pm

Ciao !! :D

bob.geko ha scritto:
Per sua fortuna, la sua passione è diventata un lavoro.

... e funziona, provare a vedere... ci sono liste d'attesa che arrivano a
8O dieci persone e oltre (il "fully booked" è a quota 15)...

. . .

Ah, occhio cmq alle gite che ti abbiamo segnalato, alcune sono un pelo
impegnative per via del dislivello (Bregagno, Pizzo Meriggio e magari
altre che non conosco...).
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.