Traversata Rifugio Boè - Pisciadù & co.

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Traversata Rifugio Boè - Pisciadù & co.

Messaggioda Calliope » mar gen 03, 2006 15:39 pm

Ciao a tutti,
sono una grande appassionata di montagna e di trekking in alta quota senza arrivare a fare ferrate :wink: o cose pericolosette:D
Diciamo che mi sono abituata fin da piccola tra le Dolomiti, la Valle Aurina, la Val venosta :D
Ma ora vorrei avere dei consigli per un possibile soggiorno a fine luglio, di nuovo nella trafficata ma sempre bella Val Fassa.
Vorrei andare a vedere il rifugio Pisciadù. All'inizio avevo pensato di fare il sella e il gardena in auto e salire quindi per la Val Setus che è più breve della Val del Mesdì. Poi mi è venuto in mente che posso arrivarci a partire dal Rifugio Boè sul Pordoi. Ho guardato la cartina ma ho visto tre percorsi e non ci capisco molto. Ne vedo uno che scende per la Val del Mesdì e si ricongiunge a quello che proviene da Colfosco: i puntini che vedo sul tratto iniziale indicano tratto esposto con corda fissa? Pericoloso?
Poi vedo l'alta via delle Dolomiti col 666: i tratti attrezzati come sono?
Ho visto anche un 670--677.. Ma alla fine mi perdo :lol: Sapete aiutarmi ? :wink:

http://www.ilpalo.net/sella/sella1.htm
Da questo sito ho visto un po' di immagini del percorso ma nn capisco bene di quale si tratti. Soprattutto perchè ad un certo punto si parla di un tratto attrezzato preso invece di una salita (e io preferirei questa se nn fosse problematica)

PS: tanto che ci sono vi chiedo altre 2 cose: per andar al Kostner al Vallon senza andare al Costalunga, posso partire dall'Ossario del Pordoi tralasciando l'indicazione della ferrata Piazzetta o è sconsigliabile?

Volevo fare anche il giro del Sassolungo partendo dal Sella- Demetz-Vicenza-Comici-Sella in giornata, senza usare l'ovovia che mi ispira ben poco. E' fattibile la salita alla forcella del Sassolungo? In alcuni siti avveo letto che era sconsigliata :roll:

Grazie mille per la sopportazione :lol: :D
Calliope
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 03, 2006 15:14 pm

Re: Traversata Rifugio Boè - Pisciadù & co.

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 03, 2006 16:01 pm

Calliope ha scritto:
Ciao a tutti,
sono una grande appassionata di montagna e di trekking in alta quota senza arrivare a fare ferrate :wink: o cose pericolosette:D
Diciamo che mi sono abituata fin da piccola tra le Dolomiti, la Valle Aurina, la Val venosta :D
Ma ora vorrei avere dei consigli per un possibile soggiorno di nuovo nella trafficata ma sempre bella Val Fassa.
Vorrei andare a vedere il rifugio Pisciadù

in che periodo???.
All'inizio avevo pensato di fare il sella e il gardena in auto e salire quindi per la Val Setus che è più breve della Val del Mesdì. Poi mi è venuto in mente che posso arrivarci a partire dal Rifugio Boè sul Pordoi. Ho guardato la cartina ma ho visto tre percorsi e non ci capisco molto. Ne vedo uno che scende per la Val del Mesdì e si ricongiunge a quello che proviene da Colfosco: i puntini che vedo sul tratto iniziale indicano tratto esposto con corda fissa? Pericoloso?

io l'ho fatta stestate a ferragosto...la corda e' molto poco fissa ....non ti consiglio affatto di fare asffidamento su di essa....occhio al ghiaccio...sempre presente in ogni stagione!
Poi vedo l'alta via delle Dolomiti col 666: i tratti attrezzati come sono?

Ho visto anche un 670--677.. Ma alla fine mi perdo :lol: Sapete aiutarmi ? :wink:

http://www.ilpalo.net/sella/sella1.htm
Da questo sito ho visto un po' di immagini del percorso ma nn capisco bene di quale si tratti. Soprattutto perchè ad un certo punto si parla di un tratto attrezzato preso invece di una salita (e io preferirei questa se nn fosse problematica)

PS: tanto che ci sono vi chiedo altre 2 cose: per andar al Kostner al Vallon senza andare al Costalunga, posso partire dall'Ossario del Pordoi tralasciando l'indicazione della ferrata Piazzetta o è sconsigliabile?

mi pare tu lo possa fare tranquillamente
Volevo fare anche il giro del Sassolungo partendo dal Sella- Demetz-Vicenza-Comici-Sella in giornata, senza usare l'ovovia che mi ispira ben poco. E' fattibile la salita alla forcella del Sassolungo? In alcuni siti avveo letto che era sconsigliata

e' solamente molto faticosa ...nulla di pericoloso :roll:

.
Ultima modifica di KAZAN1975 il mar gen 03, 2006 16:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda .:eZy:. » mar gen 03, 2006 16:04 pm

a kazahn, che casino 8O :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Calliope » mar gen 03, 2006 16:07 pm

Grazie mille!
Cmq come ho scritto sopra il periodo sarebbe fine luglio.
Quindi sconsigliandomi il sentiero che si congiunge con quello di Colfosco, è meglio l'Alta Via?
Altrimenti senza problemi posso andare al passo gardena e faccio la Val Setus :D
Calliope
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 03, 2006 15:14 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 03, 2006 16:08 pm

.:eZy:. ha scritto:a kazahn, che casino 8O :lol:

ora e' piu chiaro....almeno spero.. ;)hahaha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Calliope » mar gen 03, 2006 16:09 pm

Cmq ho capito :lol:
Calliope
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 03, 2006 15:14 pm

Messaggioda .:eZy:. » mar gen 03, 2006 16:22 pm

Calliope ha scritto:Cmq ho capito :lol:

Benvenuta nel forum, Calliope :D
anche se non ami le ferrate, iniziare magari con la Tridentina, che non è per niente difficile e impressionante, potrebbe essere un azzardo possibile e molto bello per raggiungere il rif. Pissadù (con partenza intelligente.. :roll: )...
per le informazioni basta chiedere :wink:

e non lasciarti impressionare dalla firma di Kazan...è di Prada :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Calliope » mar gen 03, 2006 16:28 pm

Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D

Mm..fare quel ponticello sospeso..me la farei sotto :lol: :lol: Già quello facilissimo del Payer (a Solda) l'ho fatto a occhi chiusi :roll:
Calliope
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 03, 2006 15:14 pm

Messaggioda .:eZy:. » mar gen 03, 2006 16:36 pm

Calliope ha scritto:Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D

Mm..fare quel ponticello sospeso..me la farei sotto :lol: :lol: Già quello facilissimo del Payer (a Solda) l'ho fatto a occhi chiusi :roll:

non per convincerti ma sembra abbastanza rassicurante :? (ed evitabile...) :lol:
Immagine

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Calliope » mar gen 03, 2006 16:39 pm

:lol: 8O
Sapere che sotto di me ci sono non so quanti metri di vuoto e io sto "volando" non mi rassicura molto :roll:
Se fosse per il mio ragazzo "sprezzante del pericolo" me la farebbe fare, ma poi non voglio fare figuracce da isterica e preferisco qualcosa di meno avventuroso anche se faticoso 8)
Calliope
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 03, 2006 15:14 pm

Messaggioda Buzz » mar gen 03, 2006 16:39 pm

.:eZy:. ha scritto:
Calliope ha scritto:Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D

Mm..fare quel ponticello sospeso..me la farei sotto :lol: :lol: Già quello facilissimo del Payer (a Solda) l'ho fatto a occhi chiusi :roll:

non per convincerti ma sembra abbastanza rassicurante :? (ed evitabile...) :lol:


:wink:


eh lo so .. ma dai... ogni anno ci sono 4-5 morti :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 03, 2006 16:39 pm

Calliope ha scritto:Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D


BUONGUSTAIA
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Calliope » mar gen 03, 2006 16:41 pm

Buzz ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
Calliope ha scritto:Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D

Mm..fare quel ponticello sospeso..me la farei sotto :lol: :lol: Già quello facilissimo del Payer (a Solda) l'ho fatto a occhi chiusi :roll:

non per convincerti ma sembra abbastanza rassicurante :? (ed evitabile...) :lol:


:wink:


eh lo so .. ma dai... ogni anno ci sono 4-5 morti :roll:


invitante 8O 8O 8O
Calliope
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 03, 2006 15:14 pm

Messaggioda .:eZy:. » mar gen 03, 2006 16:43 pm

Buzz ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
Calliope ha scritto:Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D

Mm..fare quel ponticello sospeso..me la farei sotto :lol: :lol: Già quello facilissimo del Payer (a Solda) l'ho fatto a occhi chiusi :roll:

non per convincerti ma sembra abbastanza rassicurante :? (ed evitabile...) :lol:


:wink:


eh lo so .. ma dai... ogni anno ci sono 4-5 morti :roll:

...è successo solo gli ultimi due o tre anni :roll: :lol:

kazzan io la tua firma non la vedo 8) (e anche se la vedessi... :x )
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Buzz » mar gen 03, 2006 16:44 pm

Calliope ha scritto:
Buzz ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
Calliope ha scritto:Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D

Mm..fare quel ponticello sospeso..me la farei sotto :lol: :lol: Già quello facilissimo del Payer (a Solda) l'ho fatto a occhi chiusi :roll:

non per convincerti ma sembra abbastanza rassicurante :? (ed evitabile...) :lol:


:wink:


eh lo so .. ma dai... ogni anno ci sono 4-5 morti :roll:


invitante 8O 8O 8O


beh per via dei fulmini... e i sassi dall'alto... e il ghiaccio insidioso (si scivola e si passa attaverso le inferriate...)

per non contare i feriti gravi... :roll:














:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 03, 2006 16:50 pm

Buzz ha scritto:
Calliope ha scritto:
Buzz ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
Calliope ha scritto:Grazie!
E' carinissima la firma cmq :D

Mm..fare quel ponticello sospeso..me la farei sotto :lol: :lol: Già quello facilissimo del Payer (a Solda) l'ho fatto a occhi chiusi :roll:

non per convincerti ma sembra abbastanza rassicurante :? (ed evitabile...) :lol:


:wink:


eh lo so .. ma dai... ogni anno ci sono 4-5 morti :roll:


invitante 8O 8O 8O


beh per via dei fulmini... e i sassi dall'alto... e il ghiaccio insidioso (si scivola e si passa attaverso le inferriate...)

per non contare i feriti gravi... :roll:


Fossi in te mi farei accompagnare da buzz... il quale e' il maggiore esponente della corrente dei ferratisti del forum... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda .:eZy:. » mar gen 03, 2006 16:51 pm

sassu rotulandi
periculo custandi

Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda alemalva » mar gen 03, 2006 17:40 pm

Ciao, io quest'estate verso ferragosto ho fatto un trekking molto simile a quello che vuoi fare tu:
Premetto che non ho una cartina sottomano...

1° giorno (1/2 giornata nel pomeriggio)
siamo partiti da Colfosoco e salendo nella parte bassa della Val de Mezdì, abbiamo lasciato la valle per un sentiero a destra (mi pare che fosse puntinato), abbiamo fatto un tratto attrezzato e una bella salitina ripida. arrivo al rifugio Pisciadù 2500 msl alla sera dopo circa2,30 - 3 H (se non erro)

2° giorno
dal rif. Pisciadù abbiamo preso il sentiero a destra del lago omonimo (che sulla cartina sembrava più facile ma secondo me no), salita alla sella Pisciadù a circa 2900-3000 msl poi tutto in quota fino al rif. Boè. Dopo nel pomeriggio salita al Piz Boè 3154 mls e Capanna Fassa (il piccolo rifugio da circa 20 persone NON del CAI o SAT) seguendo il sentiero lungo che circumnaviga la cima al posto della direttisima. ATTENZIONE! Sulla cartina è riportato che è più difficile la direttissima invece del percorso lungo, ma avendo fatto tutti e due non è così. In ogni modo in tutte e due le salite ci sono dei pezzi attrezzati.Tenete presente che essendoci la funivia della forcella Pordoi portando sino a 3000 m, porta su veramente un macello di gente, a me ha dato molto fastidio tutto ciò perchè sembrava di essere nel centro di una città. :x
tempo totale del secondo giorno circa 6 H

Se si vuole quando il più della gente si è levata dai piedi, si può scendere al rifugio SAT Boè per la direttissima e tornare su per la medisima strada (tratti attrezzati).

3° giorno
molto bello e panoramico, con Marmolada e catena montusa (dove c'è anche Porta Vescovo) sempre in primo piano.

Si scende dalla cima di Capanna Fassa e siamo andati in direzione della funivia di forcella Pordoi. Al cospetto della bellissima forcella si scende rapidamente e nella cengia che taglia a metà il gruppo Sella abbiamo proceduto verso sinistra.
Tutto il giorno procede sostanzialmente sulla stessa quota con sali e scendi sino ad arrivare al rifugio Kostner che se non ricordo male è a circa 2500 m.
Possibilità di un piccolo anello aggiuntivo che riporta al rifugio Kosnter in due ore (?)

4° giorno
Si torna a Colfosco
Uscendo dal rifugio siamo scesi per le piste da sci incontrando un piccolo lago ma molto suggestivo.
a circa 2100-2000 m si ricalpesta l'erba (finalmente!) e si lascia le piste per un sentiero sulla sinistra che si inoltra dentro la foresta d'Abeti di Colfosco. Si continua fino a ricongiungersi con il tratto iniziale che porta alla val de Mezdì dove noi abbiamo lasciato la macchina.
Tempo dell'ultimo giorno circa 1/2 giornata


Ti ho fatto un programmino del trekking che è uno spettacolo... mi ricordo che sulla carta abbiamo un pò tribolato per riuscire ad organizzare un anello di quattro giorni al Sella.

N.B.: tenete presente che per gli orari vado a memoria, non avendo nulla di scritto sotto mano...
sorry, ma spero lo stesso di aver dato l'idea.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda .:eZy:. » mar gen 03, 2006 17:44 pm

bravo alemalva, questa è organizzazione ..non come quelle pippe di buzz, kazz e izz,,, ma cosa vuol dite 'sentiero puntinato'? :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Buzz » mar gen 03, 2006 17:56 pm

.:eZy:. ha scritto:bravo alemalva, questa è organizzazione ..non come quelle pippe di buzz, kazz e izz,,, ma cosa vuol dite 'sentiero puntinato'? :wink:


certo che sei ignorante come una zappa!!!

possibile che non lo sai?


ecco:


Immagine


unisci i puntini e avrai il sentiero :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.