Castagnata

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Castagnata

Messaggioda Zenith » lun ott 10, 2005 13:20 pm

Ottobre, mese delle castagne! Qualcuno ha da suggerire zone dove si possono trovare tante castagne? Magari i buonissimi e pregiati marroni?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: Castagnata

Messaggioda Roberto » lun ott 10, 2005 13:21 pm

Zenith ha scritto:Ottobre, mese delle castagne! Qualcuno ha da suggerire zone dove si possono trovare tante castagne? Magari i buonissimi e pregiati marroni?
C'è la fiera delle castagne a Scala (Amalfi).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Castagnata

Messaggioda KAZAN1975 » lun ott 10, 2005 13:52 pm

Zenith ha scritto:Ottobre, mese delle castagne! Qualcuno ha da suggerire zone dove si possono trovare tante castagne? Magari i buonissimi e pregiati marroni?

senza ombra di dubbio i marroni di Marradi(FI) sono ottimi
...se poi ci bevi dietro..litri e litri di canena nova..... :wink:
ecco il linkhttp://www.comune.marradi.fi.it/
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » lun ott 10, 2005 14:04 pm

ti sei perso la Fiera del Marrone di Cuneo! :?
c'è stata fino a ieri.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zenith » lun ott 10, 2005 17:21 pm

Insomma, se uno le vuole andare a raccogliere dove va? Se è per comprarle le trovo ovunque; credo che sia piacevole il contesto della raccolta.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda KAZAN1975 » lun ott 10, 2005 17:26 pm

Zenith ha scritto:Insomma, se uno le vuole andare a raccogliere dove va? Se è per comprarle le trovo ovunque; credo che sia piacevole il contesto della raccolta.

sempre nella zona di marradi te le fanno pure raccogliere in castagneti tenuti molto bene
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zenith » mar ott 11, 2005 0:48 am

Grazie!
In lombardia ???
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

castagne...

Messaggioda brunoz » mar ott 11, 2005 8:36 am

Ciao !! :D
Màh, per raccoglierle qualche posto niente male lo conosco...
- boschi di Dàsio (Valsolda)
- Tremenico e paraggi (Valsàssina)
- boschi sopra a Pasturo (Valsàssina)
Domenica siamo stati a Savogno, salendo da Borgonuovo e scendendo da
S. Abbondio 8O 8O un trionfo di castagne, mai viste così tante (e belle!) :D
senza nemmeno allontanarti dai sentieri ne raccogli quante ne vuoi... :wink:
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda mamo » mar ott 11, 2005 9:42 am

Zenith ha scritto:Grazie!
In lombardia ???


Vieni su a Porlezza ! Castagne ovunque , anche nel lago !
:D :lol: :wink:
Però muoviti altrimenti il luccio-perca se le magna tutte !
:P 8O :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda grigna » mar ott 11, 2005 10:08 am

in zona Savogno, Dasile, Soglio è pieno di castagneti...
e se è una bella giornata ti godi pure il panorama sul Badile così unisci l'utile al dilettevole!
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Luca A. » mar ott 11, 2005 10:50 am

Dal 29 ottobre al 1 novembre a Codera FESTA DELLA CASTAGNA con Fiera di San Martino con Mercatino di prodotti artigianali di Val Codera e Val dei Ratti, degustazione di dolci e di castagne, Torneo di 48, tombolone di Valle, animazione per bimbi; produzione di Marronita

PER INFORMAZIONI: Associazione Amici della Val Codera,
Dr. Giardini Roberto
r.giardini@asl.sondrio.it[/color]

Non è esattamente una normale castagnata...
E' l'annuale festa a Codera con raccolta castagne e produzione della favolosa "marronita".
La segnalo perché è l'occasione per chi non la conosce di visitare questa meravigliosa valle oggi minacciata dalla costruzione della strada, ormai iniziata. (Ne ho parlato ampiamente in un 3D qualche settimana fa).
La benemerita "Associazione Amici della Val Codera" che gestisce la Locanda di Codera è sotto sfratto da parte del Comune di Novate Mezzola, perciò questa potrebbe anche essere l'occasione per conoscere l'associazione ed esprimere con la propria presenza la solidarietà di chi ama la montagna.
Questo potrebbe essere l'ultimo anno... :cry:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Zenith » mar ott 11, 2005 12:33 pm

Caspita, quanta roba! Ora ho l'imbarazzo della scelta: Dasile, Codera o Porlezza.

A proposito, se faccio il giro dei Denti della vecchia i boschi sono dei castagni?

grazie a tutti!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar ott 11, 2005 15:05 pm

Zenith ha scritto:Caspita, quanta roba! Ora ho l'imbarazzo della scelta: Dasile, Codera o Porlezza.

A proposito, se faccio il giro dei Denti della vecchia i boschi sono dei castagni?

grazie a tutti!


Castagneti sino a 700/800 metri poi faggeti .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Topocane » mer ott 12, 2005 17:43 pm

un buon posto, con tante castagne
sicuro, con gente ospitale;
http://www.laprovinciadilecco.it/online ... ia=1662114
:twisted:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Zenith » gio ott 13, 2005 11:23 am

Il mio sacchetto di castagne ieri me lo sono fatto e senza neppure impegnarmi più di tanto ... mentre camminavo nel Parco dei Massi Avelli di Torno. Ho fatto una sgambata sul Monte Piatto (ramo occidentale del Lario) e senza volerlo, ho trovato molte castagne.

Comunque, segnalo 2 sagre della castagna per domenica 16: Rezzago e Valbrona.

Ciao Z
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » gio ott 13, 2005 11:28 am

Topocane ha scritto:un buon posto, con tante castagne
sicuro, con gente ospitale;
http://www.laprovinciadilecco.it/online ... ia=1662114
:twisted:

8)
Topoc


Ho letto l'articolo, non condivido la tua ironia sulla "gente ospitale".
Sono un milanese, vivo tra cemento e asfalto, quando sono in montagna sono sempre tentato di pensare che sia mio DIRITTO cogliere funghi, mirtilli, castagne.
Però se ci si pensa, la montagna non è sempre regno di nessuno, anche in montagna esistono le proprietà, che non sempre possono essere recintate, ma non per questo non sono proprietà. Per me cittadino è un po' difficile abituarmi all'idea, ma è così.
Effettivamente se io avessi un giardino e qualcuno entrasse a cogliermi le begonie, non ne sarei contento.
Se avessi un pascolo, non sarei contento di veder arrivare un pullman di ragazzaglia che si mette a giocarci a rugby.
Se avessi un pezzo di bosco a castagne, e queste fossero importanti per il mio reddito, non sarei contento di avere la gita parrocchiale che arriva e sguinzaglia una pullmanata di gente a portarmi via tutte le castagne.
Poi a me è capitato di andare con la mia famiglia a far castagne, ma sempre CHIEDO; di solito il proprietario del fondo non fa obiezioni, se vede gente corretta; qualche volta sono anche stato invitato a bere un bicchiere.
Ultima modifica di Luca A. il gio ott 13, 2005 11:34 am, modificato 3 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

castagne...

Messaggioda brunoz » gio ott 13, 2005 11:29 am

Ciao !! :D

Zenith ha scritto:
Comunque, segnalo 2 sagre della castagna per domenica 16: Rezzago e Valbrona.

E io ci aggiungo quella di Brivio (sull'Adda) stessa data...
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 12:27 pm

Zenith ha scritto:Il mio sacchetto di castagne ieri me lo sono fatto e senza neppure impegnarmi più di tanto ... mentre camminavo nel Parco dei Massi Avelli di Torno. Ho fatto una sgambata sul Monte Piatto (ramo occidentale del Lario) e senza volerlo, ho trovato molte castagne.

Comunque, segnalo 2 sagre della castagna per domenica 16: Rezzago e Valbrona.

Ciao Z

Da noi in romagna la raccolta delle castagne e' regolamentata come quella dei funghi....solo nei castagneti privati puoi raccoglierle ( ovviamente a pagamento...)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zenith » gio ott 13, 2005 17:15 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Zenith ha scritto:Il mio sacchetto di castagne ieri me lo sono fatto e senza neppure impegnarmi più di tanto ... mentre camminavo nel Parco dei Massi Avelli di Torno. Ho fatto una sgambata sul Monte Piatto (ramo occidentale del Lario) e senza volerlo, ho trovato molte castagne.

Comunque, segnalo 2 sagre della castagna per domenica 16: Rezzago e Valbrona.

Ciao Z

Da noi in romagna la raccolta delle castagne e' regolamentata come quella dei funghi....solo nei castagneti privati puoi raccoglierle ( ovviamente a pagamento...)


per fortuna da noi non è così ... che tristezza! Credo che la gente dovrebbe avere più rispetto per il bosco e le cose in generale, ma spero che la natura e le sue bellezze non divengano mai private
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Castagnata 2006

Messaggioda C3||o » mer set 27, 2006 13:08 pm

Ciao!
Qualcuno sa se la sagra di Rezzago ci sarà anche quest'anno? Vorrei andarci domenica 8 ottobre...
Io ci sono andato 2 o 3 anni fa (non mi ricordo con precisione) ed era stato bello!
Castagne in quantità raccolte nel vicino bosco e poi un bel panino con la salamella! ;)
C3||o
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:32 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.