Pizzo Tambò .... vince la prigrizia :)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pizzo Tambò .... vince la prigrizia :)

Messaggioda heliSilvia » lun ago 22, 2005 18:57 pm

E quindi chiedo a voi: chi sa dirmi qualcosa sulle condizioni di questa salita?
Thanks
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Luca A. » mer ago 24, 2005 12:39 pm

Ci volevo andare anch'io nei giorni scorsi, ma circostanze varie me l'hanno impedito, facendomi ripegare su ben più domestiche escursioni su ferrate tra Resegone e Corni di Canzo... Quindi per quest'anno niente Tambò!
Come sia la situazione dopo la nevicata dei gg. scorsi non so... in linea di massima in qs. stagione solitamente basta portarsi una piccozza (ed eventualmente dei ramponi nello zaino per essere sicurissimi non guastano).
Eventuali placche ghiacciate comunque sono quasi sempre aggirabili, seppure con un po' di perdita di tempo. L'unica vera incognita è nel saltino finale che porta in vetta: lì se c'è del ghiaccio non è tanto simpatico...Il percorso parte esattamente dal passo Spluga, lasciando la macchina 10 metri prima della barriera di frontiera, e dato che segue fedelmente la cresta spartiacque tra versante svizzero e italiano (mantenendosi però sempre sul lato italiano) non offre problemi di orientamento nemmeno nel caso (frequentissimo in quella zona!! tienine conto!) di scarsa o pessima visibilità (quando ci sono stato io non si vedeva a un palmo di naso, ogni tanto mi fermavo e aspettavo la folata di vento che per un attimo facesse pulizia consentendomi di intuire dove cavolo mi trovavo...!
Si incontra pochissima gente. Tracce, qua e là, ma non evidentissime, ...qualche ometto... Niente vernice!!
Per una descrizione generale ti suggerisco di dare un'occhiata a questa pagina, non professionale ma simpatica e abbastanza attendibile:
http://www.niguarda.com/Montagna/Tambo.htm

Fammi sapere se vai da quelle parti.

P.S.: per la Val Codera ho scritto un po' qua e là, messo di mezzo un po' di gente, ho trovato l'interessamento di un consigliere regionale dei Verdi... vedremo se si può far qualcosa, ma sono pessimista.

Buona gita sul Tambò.

Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Tambò

Messaggioda brunoz » mer ago 24, 2005 13:08 pm

Ciao !! :D
Dopo il meteo degli ultimi giorni non saprei... cmq ho beccato due tizi in cima al Pizzo Stella che stavano commentando
la salita appena conclusa e, a sentir loro, il Tambò è molto più agevole, ma ho il sospetto che si riferissero al dislivello
che, certo, è inferiore a quello del Pizzo Stella se, come me, parti da Fraciscio/Soste...
Io il Tambò non l'ho ancora salito, ma puoi trovare qualche dettaglio su www.ticino-montagne.com ...e magari anche
qualche ideuzza di altre salite interessanti...
Miao-miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda heliSilvia » mer ago 24, 2005 21:55 pm

Luca A. ha scritto:Ci volevo andare anch'io nei giorni scorsi, ma circostanze varie me l'hanno impedito, facendomi ripegare su ben più domestiche escursioni su ferrate tra Resegone e Corni di Canzo... Quindi per quest'anno niente Tambò!
[cut]
Fammi sapere se vai da quelle parti.


Grazie delle info ma siamo salite oggi, e siccome in cima eravamo sole ....
Immagine

Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Tambò

Messaggioda heliSilvia » mer ago 24, 2005 21:57 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D
Dopo il meteo degli ultimi giorni non saprei... cmq ho beccato due tizi in cima al Pizzo Stella che stavano commentando
la salita appena conclusa e, a sentir loro, il Tambò è molto più agevole, ma ho il sospetto che si riferissero al dislivello
che, certo, è inferiore a quello del Pizzo Stella se, come me, parti da Fraciscio/Soste...
Io il Tambò non l'ho ancora salito, ma puoi trovare qualche dettaglio su www.ticino-montagne.com ...e magari anche
qualche ideuzza di altre salite interessanti...
Miao-miao


Agevole??? Mi permetta di dissentire!!!!
A breve arriverà il resoconto, cmq abbiamo trovato proprio una bella giornata!!!!
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda lucas » lun ago 29, 2005 16:12 pm

ciao heliSilvia.. vorrei salire domani al pizzo tambò.. cosa intendi\intendete dire con "Agevole??? Mi permetta di dissentire!!!! "
le condizioni di neve come erano? dici che è meglio portarsi i ramponi per sicurezza? ciao
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda heliSilvia » lun ago 29, 2005 16:52 pm

lucas ha scritto:ciao heliSilvia.. vorrei salire domani al pizzo tambò.. cosa intendi\intendete dire con "Agevole??? Mi permetta di dissentire!!!! "
le condizioni di neve come erano? dici che è meglio portarsi i ramponi per sicurezza? ciao


Io, che notoriamente sono una pippa con ghiaccio/neve, ho trovato molto comodi i ramponi. La neve c'è e su quelle roccette rompe un poco. Mi raccomando, in salita. di stare a sinistra, cerca i bolli rossi se non trovi le tracce.
Fammi sapere :)
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda lucas » lun ago 29, 2005 20:25 pm

come non detto... tutto rimandato a mercoledì... spero che il tempo regga.
stare a sinistra intendi sul nevaio prima dell'ultimo tratto sulle roccette o dove altro? (a destra cosa c'è giusto per sapere?)
comunque si tratta di nevaio vero? non di ghiacciaio con crepe.. o no?
ho visto delle foto che indicano di stare a sinistra finchè non si raggiunge il dosso nevoso e poi di andare verso destra fino alle roccette finali...
grazie ciao......
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda heliSilvia » lun ago 29, 2005 20:38 pm

lucas ha scritto:come non detto... tutto rimandato a mercoledì... spero che il tempo regga.
stare a sinistra intendi sul nevaio prima dell'ultimo tratto sulle roccette o dove altro? (a destra cosa c'è giusto per sapere?)
comunque si tratta di nevaio vero? non di ghiacciaio con crepe.. o no?
ho visto delle foto che indicano di stare a sinistra finchè non si raggiunge il dosso nevoso e poi di andare verso destra fino alle roccette finali...
grazie ciao......


No no, fino al nevaio (non credo ci sia ghiaccio) la strada è segnata dagli ometti e sul nevaio dalle peste. Il problema inizia dopo, la parte finale delle roccette. E' li che devi stare attendo a seguire le peste giuste :) ..... verso la metà, la mia compagna ha pensato di andare a destra a seguire segni che poi si sono rivelati errati, e non credo si sia divertita assai a rientrare! Cmq si vedevano i bolli anche tra la neve. Tieni conto che alla cima ci arrivi dalla sinistra, quindi occhio.
Ciao e buona passeggiata (il meteo dicono bello fino a giovedi ... mi auguro!)
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda barux » mer set 07, 2005 11:12 am

Signori buongiorno a tutti come escursionista avrei grossi problemi ad affrontere la cima, ci vogliono attrezzatute. Grazie.
barux
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven lug 29, 2005 13:17 pm

Messaggioda heliSilvia » mer set 07, 2005 12:49 pm

barux ha scritto:Signori buongiorno a tutti come escursionista avrei grossi problemi ad affrontere la cima, ci vogliono attrezzatute. Grazie.


Buon giorno a te!
In effetti il sentiero è classificato come EE, penso sia per la "difficoltà" a trovarlo attraverso gli ometti sulla pietraia, sia per l'esposizione dell'ultimo tratto di roccette. Inutile dire poi se arriva anche un po' di neve....
No, non la classificherei proprio Escursionistica.
Bye
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Luca A. » mer set 07, 2005 14:05 pm

heliSilvia ha scritto:
barux ha scritto:Signori buongiorno a tutti come escursionista avrei grossi problemi ad affrontere la cima, ci vogliono attrezzatute. Grazie.


Buon giorno a te!
In effetti il sentiero è classificato come EE, penso sia per la "difficoltà" a trovarlo attraverso gli ometti sulla pietraia, sia per l'esposizione dell'ultimo tratto di roccette. Inutile dire poi se arriva anche un po' di neve....
No, non la classificherei proprio Escursionistica.
Bye
Silvia


Confermo e sottoscrivo. Diciamo che è per impegno tecnico un EE ma che il contesto ambientale e le roccette finali aggiungono la necessità di un minimo di esperienza semi-quasi-pre-alpinistica. :)
Una bella montagna senza troppa vernice!

Ciao

Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda lucas » dom set 11, 2005 16:12 pm

cioa... il 31 agosto ci sono stato... comunque di difficoltà non ne abbiamo trovate (a parte il fiato che mancava :D ) anche perchè di neve ne abbiamo trovata ben poca, anzi quasi niente... le roccette finali erano sgombre... se c'e neve nell'ultimo tratto sono consigliati i ramponi e piccozza perchè un pò esposto.... :wink:
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

fotografie del pizzo tambo'

Messaggioda turistalpino » lun ott 10, 2005 17:37 pm

ti segnalo ancora che anche le foto del pizzo tambo' sono visibili soltanto in formato piccolo ma , quando si cerca di visualizzare ad intero schermo la singola fotografia, la stessa non esce e da' il solito messaggio: impossibile visualizzare la pagina. Se puoi cercare di ripristinarle ti ringrazio. ciao
turistalpino
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 16, 2005 22:29 pm
Località: Albavilla

fotografie del pizzo tambo'

Messaggioda turistalpino » lun ott 10, 2005 17:41 pm

ti segnalo che anche le fotografie del pizzo tambo' non sono visibili unitariamente, dando il solito messaggio di impossibile visualizzare la pagina. Se puoi cercare di ripristinarle ti ringrazio. ciao
turistalpino
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 16, 2005 22:29 pm
Località: Albavilla

fotografie del pizzo tambo'

Messaggioda turistalpino » lun ott 10, 2005 17:43 pm

ti segnalo che anche le fotografie del pizzo tambo' non sono visibili unitariamente, dando il solito messaggio di impossibile visualizzare la pagina. Se puoi cercare di ripristinarle ti ringrazio. ciao
turistalpino
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 16, 2005 22:29 pm
Località: Albavilla

Re: fotografie del pizzo tambo'

Messaggioda heliSilvia » lun ott 10, 2005 17:52 pm

turistalpino ha scritto:ti segnalo che anche le fotografie del pizzo tambo' non sono visibili unitariamente, dando il solito messaggio di impossibile visualizzare la pagina. Se puoi cercare di ripristinarle ti ringrazio. ciao


Ok ... ho capito .... ma un MP?????
Provvedo ASAP !
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

pizzo tambo'

Messaggioda turistalpino » mar ott 11, 2005 15:27 pm

grazie per l'intervento. ora funziona tutto ad eccezione delle foto del monte Alben. in effetti sto facendo un po' di giri nei vari siti del forum in quanto mi sono registrato da poco. Il tuo sito e' veramente bello. Riguardo agli MP e' perche' sono agli inizi. ciao
turistalpino
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 16, 2005 22:29 pm
Località: Albavilla

Messaggioda il.bruno » gio ott 13, 2005 14:09 pm

Qualcuno ha info fresche su quanta neve c'è in zona?
Da qui non sembra poi molta, almeno sul lato sud, ma si vede da molto lontano
http://62.101.84.82/webcam_nivometeo/madesimo.htm
E' per capire se la cresta sud sud ovest del Tambò (quella che sale dal passo degli Zocconi) possa essere fattibile senza troppi problemi di neve/ghiaccio
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » gio ott 13, 2005 17:19 pm

Domenica dalla vetta del Bregagno guardavo con il binocolo e mi sembravano tutte bianche le vette della Zona ... però non so ora
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron