Val di Funes,Gunther Messner,Sass de Putia,Sass Rigais,Odle

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Val di Funes,Gunther Messner,Sass de Putia,Sass Rigais,Odle

Messaggioda pelle2005 » ven lug 24, 2009 13:01 pm

Ciao a tutti, con un paio di amici volevamo fare un bel giro da due giorni con qualche ferrata non troppo impegnativa.
Avevamo pensato al brenta, ma vari post mi dicono che c è ancora tanta neve, e cio rende difficoltoso anche il sentiero Osvaldo Orsi..
Quindi stavo pensando di cambiare zona e andare in Val di Funes.
Qualcuno sa le condizioni di questa zona invece?
Mi sarebbe piaciuto di sicuro fare tutto il sentiero Messner e il Sass de Putia.
In due giorni per magari ci sta anche qls altro, ma non ho ancora verificato i tempi ecc..
Mi sapreste consigliare un itinerario con pernottamento in rifugio?
Io pensavo partire non dal passo delle erbe, ma in macchina parcheggiare proprio alla fine della val di funes, dopo Santa Maddalena

Grazie 1000!!!!!
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda paolomn » gio lug 30, 2009 20:06 pm

posso solo dirti che un mio amico ha fatto sass rigais 3 settimane fà e sass de putia domenica scorsa e neve non ce n'è
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda pelle2005 » ven lug 31, 2009 8:46 am

Merci merci!!!!
Stavamo pensando come itinerario, di partire da malga zannes, salire verso A questo punto vi descrivo l itinerario che ho programmato, cosi da sentire il parere di chi c è gia stato su alternative migliori, o passaggi da evitare, e un opinione sui tempi..

Primo Giorno:
partenza da Malga Zannes (1680m), alla fine della Val di Funes (su tomtom o via michelin cerca Funes, o Santa Maddalena di Funes).
Andiamo a prendere il sentiero attrezzato Gunther Messner, prendendo il 33, poi il 32, poi 32a che sfocia sul GM, nella parte che passa a sud delle Odle D?Eores.
Saliamo sul Tullen, 2653m.
Continuiamo sul GM che passa su crinale.
Al bivio col 4 (alta via delle dolomiti) (2400m) continuiamo sul GM verso Forcella de Putia (2537)., dove prendiamo per la salita al Sass de Putia (2875m).
Si scende per dove siamo saliti, ripassando per la Focella de Putia, e tornando al Bivio tra GM e Alta Via, dove prendiamo per il Rifugio Genova (2297).
Tempo stimato:9 ore

Pernottamento al Genova

Prendiamo l alta via delle dolomiti in direzione sud (direzione Rifugio Firenze), verso Forcella de Furcia (2293m).
Continuiamo l Alta Via fino a un incrocio col sentiero 13, che prendiamo per andare alla Forcella Mont dal Ega (2642m), che passiamo per arrivare all attacco della ferrata del Sass Rigais, passando sul versante sud delle Odle.Ci sono due ferrate, una a est e una a ovest, per una si scende e per l altra si sale, non so quale verso sia migliore di percorezza..
Arriviamo in Cima al Sass Rigaiss (3025m).
Scendiamo alla Forcella de Mesdi (2597m) che prendiamo i direzione val di Funes.
Incrociamo l Alta Via Adolf Munkel, che passa sotto le Odle lato Nord: la prendiamo in direzione Gampenalm. Passiamo di fianco a una palestra di roccia (..gia capito cosa si puo fare).
Arriviamo all incrocio con una carareccia che porta alla Gampenalm, ma noi a questo incrocio scendiamo (siamo a quota 1868m) verso Malga Zannes dove abbiamo l auto-.
Tempo stimato:9 ore

Che ne dite? Fattibile? Tempi stimati corretti?

Buone ferie a tutti
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda rediquadri » ven lug 31, 2009 9:44 am

Io per il Sass Rigais ero salito dalla Ferrata Est e sceso per la Sud, infatti la Est è più difficile della Sud e per questo si preferirisce di solito percorrere la Est in salita e la Sud in discesa.

Comunque se ho ben capito il giro che volete fare arrivate comunque al plan Ciautier scendendo dalla forcella Mont'dall'Ega, li potete imboccare la Val salieres e attaccare la ferrata Est, dalla cima poi scndete per la Sud e vi ritrovate alla forcella de Mesdì senza quindi ripassare dal Pian Ciautier.

I tempi andando di buon passo:
Pian Ciautier - Attacco ferrata Est (2700 metri): 1,15 ore
Attacco ferrata Est - cima: 1 ora
Cima - Ferrata Sud - Forcella Mesdi: 1,30 ore

Per i tempi del resto del giro non posso aiutarti, però spero comuqnue di esserti stato utile almeno per la parte del Sass Rigais.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda pelle2005 » ven lug 31, 2009 11:45 am

Certo che sei stato utile, grazie!
Anche perche mi hai consigliato il lato migliore da cui salire e scendere, questione alla quale stavo cercando risposte in giro..
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.