TRANSLAGORAI in luglio

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda kau » mar mar 22, 2005 17:52 pm

ciao per arricchire il numero delle proposte di traversata qui si propone una tre giorni:

http://www.abcdolomiti.com/abcdolomitiWebSite/Translagorai.htm
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda RICCARDO » mer mar 23, 2005 16:08 pm

Ciao Carlo ed a tutti gli scriventi,
ho fatto il Translagorai un paio di anni fa partendo da Passo Rolle e terminando a Palù del Farsina. Beh che dire...il percorso dal punto di vista tecnico è facile, un po meno dal profilo altimetrico che mette a dura prova tanto il fisico che la psiche in quanto non c'è una salitona ma continui sali scendi. Dal primo all'ultimo giorno si cammina sotto il sole, o la pioggia, il bosco resta sempre qualche centinaio di metri di dislivello più sotto, in compenso numerose sono le opere di guerra su cui ripararsi (!!! non usatele, spesso succede, come latrine!!!). Sono d'accordo che il Lagorai non sono le Dolomiti ma sicuramente, gli spazi isolati e silenziosi, il camminare per ore se non per giorni senza incontrare nessuno, riesce a farti ritrovare l'umana posizione nella natura. Te lo garantisco.
Avatar utente
RICCARDO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 15:54 pm
Località: Sant'Angelo di Piove (PADOVA)

Messaggioda giemme » mer mar 23, 2005 16:52 pm

RICCARDO ha scritto:Sono d'accordo che il Lagorai non sono le Dolomiti ma sicuramente, gli spazi isolati e silenziosi, il camminare per ore se non per giorni senza incontrare nessuno, riesce a farti ritrovare l'umana posizione nella natura. Te lo garantisco.


D'accordo al 1000 per 100
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda BBB » mer mar 23, 2005 16:55 pm

RICCARDO ha scritto:Ciao Carlo ed a tutti gli scriventi,
ho fatto il Translagorai un paio di anni fa partendo da Passo Rolle e terminando a Palù del Farsina. Beh che dire...il percorso dal punto di vista tecnico è facile, un po meno dal profilo altimetrico che mette a dura prova tanto il fisico che la psiche in quanto non c'è una salitona ma continui sali scendi. Dal primo all'ultimo giorno si cammina sotto il sole, o la pioggia, il bosco resta sempre qualche centinaio di metri di dislivello più sotto, in compenso numerose sono le opere di guerra su cui ripararsi (!!! non usatele, spesso succede, come latrine!!!). Sono d'accordo che il Lagorai non sono le Dolomiti ma sicuramente, gli spazi isolati e silenziosi, il camminare per ore se non per giorni senza incontrare nessuno, riesce a farti ritrovare l'umana posizione nella natura. Te lo garantisco.


grazie Riccardo.
Spero continuiate a darmi consigli e pareri.
...e io spero che riuscirò a organizzare il tutto.
Venerdì torno su. Avrei voglia di farne un pezzo, ma mi sa che ora ci sia ancora molta neve.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda giemme » mer mar 23, 2005 17:10 pm

Carlo78 ha scritto:Venerdì torno su. Avrei voglia di farne un pezzo, ma mi sa che ora ci sia ancora molta neve.


Puoi per favore tenermi informato sullo stato di innevamento e sull'eventuale "ciaspolabilità" dei percorsi ?

Anch'io avevo in mente, eventualmente, di fare una puntatina sul Lagorai il primo o secondo weekend di aprile.

Grazie in anticipo e buona Pasqua in quota.

Gian Michele
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda BBB » mer mar 23, 2005 17:40 pm

Cero Giemme.
O per lo meno provo a raccogliere info. Bisogna vedere quanto riesco ad andare in quota. Quasi tutti andranno a sciare, io voglio portare a fare 2 giri uno dei potenziali compagni di traslagorai in luglio.
Devo corrompere il suo animo con la bellezza di quelle montagne, in modo che lui da qui a luglio si prepari.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » mer mar 23, 2005 17:45 pm

Certo Gian Michele.
O per lo meno provo a raccogliere info. Bisogna vedere quanto riesco ad andare in quota. Quasi tutti andranno a sciare, io voglio portare a fare 2 giri uno dei potenziali compagni di traslagorai in luglio.
Devo corrompere il suo animo con la bellezza di quelle montagne, in modo che lui da qui a luglio si prepari.
X ora posso dirti che il 13 ero su, e ho camminato su sentieri innevati con scarponcini estivi in goretex e senza ghette. ma a volte cedeva e andavo giù fino al ginocchio. comunque mai bagnato.
però i lagorai visti dalla cima Viezzena erano molto bianchi tra i boschi e le vette.
Direi che qualche ciaspolata si fa ancora. :wink:

Buona Pasqua a tutti!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda RICCARDO » gio mar 24, 2005 15:19 pm

Buon pomeriggio a tutti,
eccovi alcuni panorami del Lagorai.

http://digilander.libero.it/franzivitlacil/
Avatar utente
RICCARDO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 15:54 pm
Località: Sant'Angelo di Piove (PADOVA)

Translagorai

Messaggioda osservatore » mar giu 02, 2009 15:02 pm

I Lagorai sono uno dei miei sogni : da molti anni li osservo e immagino di poterci andare ed è proprio perchè non "prestigiosi" e non forniti di comodi rifugi ho una "storica" difficoltà a trovare entusiasiastiche adesioni.

Buon trekking !
osservatore
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom mag 31, 2009 19:00 pm

Messaggioda peach » mer giu 03, 2009 12:45 pm

l ho fatta dal manghen l estate scorsa, gita molto bella da affrontare con un po' d'allenamento visto che lo zaino arriva a pesare parecchio: un solo rifugio durante la strada. duretta la tappa dal bivacco paolo e nicola all'aldo moro (fa cadere un po' le palle con tutti quei sali-scendi e tutti quei passi hehehe). nel compleasso non ci sono difficoltà in ogni caso; da fare!!!
Avatar utente
peach
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom mag 04, 2008 13:42 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Ciorciolo77 » dom giu 28, 2009 19:08 pm

L'ho fatta 2, anzi 3, no...4... ma che dico 7 anni fa (come vola il tempo). A settembre dal rolle al manghen in tre giorni, con soste al Paolo e Nicola e sotto la Litegosa.

Zaini pesanti (avevamo anche un litro di birra a testa e una bottiglia di grappa), tanto sudore, spalle a pezzi ma TANTA SODDISFAZIONE!!!

Ambiente selvaggio e panorami mozzafiato (anche per le salite)

Merita assolutamente. Il percorso completo proseguiva fino in val dei mocheni (?) ma non avevamo tempo.
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda bru » ven lug 03, 2009 8:56 am

di neve ormai c'e' ne poca .. se nn nei canaloni nn esposti
Avatar utente
bru
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 08, 2007 16:40 pm
Località: Trentino

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron