passo Dolomitico con ciaspolata

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

passo Dolomitico con ciaspolata

Messaggioda ganzo » lun feb 09, 2009 20:56 pm

Ciao,mi consigliate un passo Dolomitico dove poter soggiornare per effettuare una ciasolata tra un mesetto?grazie
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 09, 2009 22:03 pm

Mio Dio, ganzo...

E' come chiedere "mi consigliate una cima rocciosa zona dolomiti"???

Il tutto dipende dalle condizioni meteo, ma, se mi posso permettere, vai al Falzarego...

Possibilità ciaspolatorie a nastro e panorami unici.

Idem per tutti gli altir passi, comunque...

Per cui restringi il campo al gruppo che vuoi visitare...

Io insisto per il Falzarego... Da lì ti fai oi una ciaspolata fino al Nuvolao,,,,
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda kala » lun feb 09, 2009 22:39 pm

Passo Staulanza, ancora meglio.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 09, 2009 22:46 pm

Anche il Tre Croci...

Kala, possiamo fare la lista die passi dolomitici...

Ad ogni passo potremmo associare non so quante ciaspolate...

Ho citato il falzarego perché di solito è tenuto meglio dello Staulanza...

A questo punto, però, ci sono il Rolle, il Valles, il San Pellegrino, Pordoi, Sella, Campolongo, Gardena, Costalunga...

Non saprei nemmeno io da quale partire...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda kala » lun feb 09, 2009 22:51 pm

arteriolupin ha scritto:Anche il Tre Croci...

Kala, possiamo fare la lista die passi dolomitici...

Ad ogni passo potremmo associare non so quante ciaspolate...

Ho citato il falzarego perché di solito è tenuto meglio dello Staulanza...

A questo punto, però, ci sono il Rolle, il Valles, il San Pellegrino, Pordoi, Sella, Campolongo, Gardena, Costalunga...

Non saprei nemmeno io da quale partire...


Ma figurati, era tanto per dare una risposta.
Non so dove sarò tra una settimana, figurati se so consigliare ad uno sconosciuto dove andare tra un mese! :D

Comunque lo Staulanza è sotto la gestione di Veneto Strade per cui sarà sempre perfettamente pulito! :wink:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar feb 10, 2009 1:19 am

ganzo ha scritto:mi consigliate un passo Dolomitico

Tsè...con metri di neve....

Trattoria Al Passo - Campalto (Ve)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ganzo » mar feb 10, 2009 8:52 am

metri di neve si ma comunque la settimana scorsa ho raggiunto il passo Brocon,alloggiato in carinissimo albergo e fatto una cispolata di 2 ore sulla pista di fondo!!.Sicuramente tra un mesetto non vi sarà alcun problema.
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda Petek » mar feb 10, 2009 10:27 am

ganzo ha scritto:metri di neve si ma comunque la settimana scorsa ho raggiunto il passo Brocon,alloggiato in carinissimo albergo e fatto una cispolata di 2 ore sulla pista di fondo!!.Sicuramente tra un mesetto non vi sarà alcun problema.


[-X NON SI VA CON LE CIASPLOE SULLE PISTE DA FONDO [-X

Le piste sono battute quindi:
1 - si rovina la pista da fondo
2 - si intralciano i fondisti
3 - non si affonda, dunque le ciaspole sono inutili !

Nelle Dolomiti e in tutte le altre montagne italiane ci sono un'infinità di strade bianche, di mulattiere e di sentieri, c'è l'imbarazzo della scelta, perché andare su una pista da fondo?

Scusate l'off topic ma in quanto fondista e ciaspolatore ho ritenuto giusto "sgridare" chi cammina sulle piste da fondo e dare qualche consiglio (anche se non in maniera gentile :oops: )

Riguardo all'argomento aggiungo alla lista anche il passo Giau e la zona di Misurina.

Consiglio anche di guardare nell'apposito topic "racchette da neve", in particolare la discussione: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=36159
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda Freeraf » mar feb 10, 2009 12:46 pm

Ma non lo sapete che un ordinanza ha vietato l accesso ai ciaspisti su tutte le dolomiti? 8) 8) 8)
si si :twisted: :twisted:
mi dispiace... ascoltate FalcoX5...
vi consiglio
Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda AlbertAgort » mar feb 10, 2009 20:50 pm

ti consiglio il passo duran, ma non ce molta neve quest anno :roll:

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » mar feb 10, 2009 20:51 pm

ganzo ha scritto:Sicuramente tra un mesetto non vi sarà alcun problema.


se non fa altre due-tre bottarelle da 80cm... :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » mar feb 10, 2009 22:41 pm

AlbertAgort ha scritto:ti consiglio il passo duran, ma non ce molta neve quest anno :roll:

Immagine

Salutami Beniamino, se lo trovi sotto quella neve.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.