da FF4000 » sab set 20, 2008 3:43 am
da tatone » sab set 20, 2008 10:45 am
FF4000 ha scritto:Per esperti di Grigne ...
Che tipo di difficoltà presenta il Canalone Porta ? E' attrezzato ? alcuni tratti di I e II; un saltino di un paio di metri è attrezzato con uno o due fittoni (secondo me a non usarli è più di II)
Si prende dal raccordo tra Cermenati e Sinigaglia ? dipende dove vuoi lasciare l'auto, a seconda del percorso scelto x la discesa; io solitamente lascio l'auto dopo il rif. sem, lungo lo sterrato che poi diventa traversata bassa
Grazie in anticipo.
da tatone » sab set 20, 2008 15:25 pm
da arteriolupin » sab set 20, 2008 19:50 pm
da iz2lnf » lun set 22, 2008 12:00 pm
da Omselvadegh » lun set 22, 2008 12:31 pm
iz2lnf ha scritto:Io l'ho percorso l'anno scorso, non per intero. Essendo solo ho preferito evitare il tratto alto (il più difficile), quello dopo il traverso che unisce la cresta Cermenati con la Senigallia. Infatti in quel punto ho svoltato a destra salendo alla Senigallia e poi da qui in vetta. In ogni caso anche questo percorso presenta in prossimità della vetta alcuni passaggi attrezzati in cui porre molta attenzione (il famoso "saltino del gatto").
Sottoscrivo la necessità di stare molto attenti ai sassi che si smuovono.
Qui qualche foto.
http://www.iz2lnf.it/grignetta/grignetta.htm
Ciao
da iz2lnf » lun set 22, 2008 12:50 pm
Omselvadegh ha scritto:iz2lnf ha scritto:Io l'ho percorso l'anno scorso, non per intero. Essendo solo ho preferito evitare il tratto alto (il più difficile), quello dopo il traverso che unisce la cresta Cermenati con la Senigallia. Infatti in quel punto ho svoltato a destra salendo alla Senigallia e poi da qui in vetta. In ogni caso anche questo percorso presenta in prossimità della vetta alcuni passaggi attrezzati in cui porre molta attenzione (il famoso "saltino del gatto").
Sottoscrivo la necessità di stare molto attenti ai sassi che si smuovono.
Qui qualche foto.
http://www.iz2lnf.it/grignetta/grignetta.htm
Ciao
echicazz e....il clone di mik
da FF4000 » gio set 25, 2008 19:00 pm
da 5°reg. » lun ott 27, 2008 17:21 pm
da arteriolupin » lun ott 27, 2008 17:41 pm
da gandal » mar nov 11, 2008 15:53 pm
5°reg. ha scritto:l'ho fatto sabato 25 ott. fino in cima. La paretina della seconda parte non è elementare, soprattutto l'attacco. Sono uscito, credo, sulla forcella GLASG; l'ultimo pezzo non è segnato, i bolli rossi e bianchi deviano a sin. Alla forcella non sapendo cosa fare ho attraversato su placchette marce fino al canalone che costeggia la Senigallia. Forse dalla GLASG avrei dovuto continuare, ma da che parte? La guida CAI non corrispondeva.
da arteriolupin » mar nov 11, 2008 17:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.