Casera dell'albergèt e Sas de Mesdì (Dolomiti d'Oltre Piave)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Casera dell'albergèt e Sas de Mesdì (Dolomiti d'Oltre Piave)

Messaggioda kala » dom nov 02, 2008 21:56 pm

Da Macchietto (532m), Frazione di Perarolo di Cadore, si attraversa il Piave su una buona passerella e ci si inoltra nella selvaggia Valmontina; si prende presto il ripido sentiero 399 per il bivacco Baroni, e ad un evidente crocevia (650m ca) si imbocca la buona traccia a destra, non tabellata ma ben segnata. Il sentiero - sempre evidente - porta a risalire nel bosco tutta la costa che delimita a W la Val Terzacroda; la pendenza si attenua solo presso i ruderi di Pra di Federa, dove si stacca un traverso più tranquillo che porta verso Casera dell'Alberghèt. Dopo pochi minuti evidentissimi bolli rossi di traverso sul sentiero mostrano una nuova pista che sale ripida ma senza difficoltà alla Forcella Val della Cima; contornate le rocce nell'opposto versante si risale nel bosco per un buon tratto ancora prima di imboccare un ripido solco franoso che porta sotto a delle rocce rotte da piccoli landri. Da qui la traccia scarta a destra, supera alcune roccette (I, facile ma scabroso se bagnato) e risale molto ripida a raggiungere il filo di cresta. Una divertente cavalcata in mezzo ai mughi porta a raggiungere senza difficoltà la testa di un evidente canale; risaliti sul lato opposto si incontrano dopo poco due passaggi un poco esposti, ultima difficoltà tecnica della salita. Ripresa la cresta ci si addentra nei mughi a raggiungere l'erto pendio finale, che si supera puntando ad un'evidente bassa fascia rocciosa e piegando quindi sempre ripidamente a destra. Pervenuti alla cresta finale raggiungere la vicinissima cima diventa una formalità. Pur non molto elevato (2035m) il Sasso di Mezzodì permette di contemplare da vicino il versante Ovest del gruppo Preti-Duranno, mentre di là la vista spazia dalla Schiara al Bosconero, al Pelmo, all'Antelao alle Marmarole, alla cresta di confine in Comelico.

Foto e report completo su FuoriVia: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?p=686957#686957 (non flagellatemi, ma mica posso scrivere di qui e di là... ;) ).

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » dom nov 02, 2008 22:22 pm

(non flagellatemi, ma mica posso scrivere di qui e di là...



:evil: ...e allora ogni tanto scrivi di qua e non di la :evil:

:D scherzo... non me ne po frega de meno :D :D

E bravo Gianlù...te sei rifatto per domenica scorsa èh!
e poi da solo 8O bellissimo!


ho! ma il falchetto lo sa :?: :D :D

Comunque bravo proprio un bel giretto...non troppo faticoso ma bello

belle le foto...proprio belle :smt045

:smt017
però...fossi in te non le farei vedere qualcuno :roll: sai...la neve!!!

che poi magari gli prende male solo a vederla :lol: :lol: :lol:

mai capito....si!!

:D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » dom nov 02, 2008 23:17 pm

granparadiso ha scritto:E bravo Gianlù...te sei rifatto per domenica scorsa èh!
e poi da solo 8O bellissimo!

ho! ma il falchetto lo sa :?: :D :D

Comunque bravo proprio un bel giretto...non troppo faticoso ma bello

belle le foto...proprio belle :smt045


Mi son rifatto sì, ed il Falco era avvisato. ;)
Comunque c'era meno neve che sulle Pale, ed anche da solo non ho avuto grandi problemi...

Ciao :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 03, 2008 1:05 am

E bravo Gianluca, tutto solo soletto nel selvaggio Cadore! :D
Questa tua avventura risveglia in me il sapore delle belle solitarie. Mi sa che prima o poi dovrò rifarmi e renderti la pariglia, con tanto di interessi.
Al momento, dunque, confesso che un po' di invidia ce l'ho per questa tua bella uscita di oggi, non lo nego; però al sentire che hai pestato neve percepisco già i torpori del lungo sonno appesantirmi gli arti e le palpebre: il letargo della stagione che avanza già mi blandisce coi suoi allettamenti.
Devo però farti anche un piccolo rimprovero: non posso non notare quanto il tuo racconto sul forum "de chi daòs" sia più curato rispetto al raccontino frettoloso che riporti qui sul forum nostrano... per questo un po' di punti te li dovo togliere, inevitabilmente :cry: (te l'aspettavi, no?). :D :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » lun nov 03, 2008 1:27 am

Caro Gianluca,

al di là dell'invidia per il giro e dei complimenti per lo stesso, permettimi una proposta:

ciò che scrivi "di là" lo puoi copiare con "cut" e inserire col "paste" "di qua".

Non ci vedrei nulla di male...

A me fa lo stesso, tanto leggo ambedue i forum (anche se scrivo più di qua)... Ma c'è chi per principio di là non legge... Ed i tuoi resoconti sono interessanti e pieni di spunti utili...

Luca
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » lun nov 03, 2008 9:42 am

Quanto dice Arterio lo sottoscrivo in pieno. Non si commette alcun peccato a scrivere le stesse cose nei due forum, anzi in tal modo non si dà l'impressione di fare delle preferenze! Noto che le tue relazioni (quando ti ci impegni, e cioè su FV prevalentemente :evil: ) sono estremamente precise, cosa inusuale per gli altri comuni relatori, ed è un peccato che tu ce ne privi.
Ah, un'altra cosa: sulla carta vedo un puntinato nero che si diparte da quello che va verso il Duranno, scavalca la dorsale e scende verso sud-ovest, per ritornare poi alla casera dell'alberghet. Da uno come te mi sarei aspettato come minimo che scendessi dall'altra parte! :D :twisted:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » lun nov 03, 2008 12:07 pm

arteriolupin ha scritto:
A me fa lo stesso, tanto leggo ambedue i forum (anche se scrivo più di qua)... Ma c'è chi per principio di là non legge... Ed i tuoi resoconti sono interessanti e pieni di spunti utili...

Luca


Questo m'incuriosisce. Perché c'è qualcuno che per principio "di là", cioè su Fuorivia, non legge?
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda mau8506 » lun nov 03, 2008 12:51 pm

Che invidia!!! Averlo saputo solo poche ore prima....bè, sarà per la prossima volta.

Ciao, Mauro
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Messaggioda kala » lun nov 03, 2008 13:54 pm

michelasso ha scritto:Questo m'incuriosisce. Perché c'è qualcuno che per principio "di là", cioè su Fuorivia, non legge?


Domanda più che legittima ma meglio se ne parliamo su altro topic. ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » lun nov 03, 2008 13:56 pm

Falco5x ha scritto:E bravo Gianluca, tutto solo soletto nel selvaggio Cadore! :D


Grazie, è stato proprio bello!
Non che disdegni la tua compagnia, intendo "è stato bello nonostante". :lol: :lol:

Falco5x ha scritto:Questa tua avventura risveglia in me il sapore delle belle solitarie. Mi sa che prima o poi dovrò rifarmi e renderti la pariglia, con tanto di interessi.
Al momento, dunque, confesso che un po' di invidia ce l'ho per questa tua bella uscita di oggi, non lo nego; però al sentire che hai pestato neve percepisco già i torpori del lungo sonno appesantirmi gli arti e le palpebre: il letargo della stagione che avanza già mi blandisce coi suoi allettamenti.


Che plantigrado! C'era quel poco di neve sufficiente a rendere il percorso più vario e interessante...

Falco5x ha scritto:Ah, un'altra cosa: sulla carta vedo un puntinato nero che si diparte da quello che va verso il Duranno, scavalca la dorsale e scende verso sud-ovest, per ritornare poi alla casera dell'alberghet. Da uno come te mi sarei aspettato come minimo che scendessi dall'altra parte! :D :twisted:


Ma infatti! :D
Era mia intenzione percorrere la dorsale SUD, scavalcare la forcella ? (non ricordo ora il nome) e scendere per la Val Ruditìa, che sapevo tranquillamente percorribile, per ricongiungermi poi col 399 che scende dal Baroni.
Il percorso non presenta a vista salti preoccupanti, solo che la traccia dopo poco scompare inghiottita dai mughi; il baranceto non è neanche troppo impraticabile però non sapendo quanto durava e che cosa c'era dopo, essendo anche da solo ho rinunciato.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » lun nov 03, 2008 14:16 pm

mau8506 ha scritto:Che invidia!!! Averlo saputo solo poche ore prima....bè, sarà per la prossima volta.

Ciao, Mauro


Ma io ti ho avvisato poche ore prima.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » lun nov 03, 2008 14:20 pm

Rispondo a tutti cumulativamente.
Per scelta personale:
- non scrivo mai la stessa cosa in due "luoghi" diversi;
- non faccio mai topic che linkano e basta;
- tra NG e forum ho scelto FV per le relazioni dettagliate.

Solo questione di convenienza mia personale.
Lo so che non duplicando i post ne perde l'uno o l'altro forum, per questo quando ci tengo scrivo almeno un rimando come questo ma con un minimo di descrizione per fornire indicazioni utili.
In quanto a quelli che per principio non leggono di qua o di là è una cosa che proprio non mi tocca.

;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 03, 2008 14:25 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ah, un'altra cosa: sulla carta vedo un puntinato nero che si diparte da quello che va verso il Duranno, scavalca la dorsale e scende verso sud-ovest, per ritornare poi alla casera dell'alberghet. Da uno come te mi sarei aspettato come minimo che scendessi dall'altra parte! :D :twisted:


Ma infatti! :D
Era mia intenzione percorrere la dorsale SUD, scavalcare la forcella ? (non ricordo ora il nome) e scendere per la Val Ruditìa, che sapevo tranquillamente percorribile, per ricongiungermi poi col 399 che scende dal Baroni.
Il percorso non presenta a vista salti preoccupanti, solo che la traccia dopo poco scompare inghiottita dai mughi; il baranceto non è neanche troppo impraticabile però non sapendo quanto durava e che cosa c'era dopo, essendo anche da solo ho rinunciato.

Guarda che io intendevo dalla parte opposta, discesa in val de la Taja e ritorno all'Alberghet per il col de Caliera. C'è una traccia a puntini che scende di là, ma bisogna vedere se esiste ancora.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 03, 2008 15:21 pm

Falco5x ha scritto:Guarda che io intendevo dalla parte opposta, discesa in val de la Taja e ritorno all'Alberghet per il col de Caliera. C'è una traccia a puntini che scende di là, ma bisogna vedere se esiste ancora.


Avevo capito, pensavo cmq intendessi qualcosa di selvaggio in genere. ;)
La prima parte del sentiero è in comune e la traccia si interrompe prima di giungere all'ipotetico bivio. Ho provato anche a percorrere la cresta, un po' più agevole per i mughi ma più accidentata come morfologia del terreno, ma non credo sia un percorso valido e si rischia di trovarsi su salti impercorribili.

Dalla Casera dell'Alberghèt invece parte una traccia verso SUD ma non è detto che una volta arrivata alla sorgente segnalata ancora alla casera dopo prosegua ancora....

Ci vorrebbero le indicazioni del tizio citato sul libro di vetta (l'esperto dei percorsi da cacciatori): c'era il nome o forse un soprannome ma ora non lo ricordo.

Comunque il posto è tutt'altro che poco frequentato, ieri c'era addirittura folla: da quando son salito a quando son sceso alla casera erano passate addirittura altre due persone! 8O

:D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.