Piz Ledu

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Piz Ledu

Messaggioda arteriolupin » ven set 05, 2008 8:43 am

Buongiorno a tutti,

spulciando l'ultimo numero di Meridiani, dedicato ai monti Lariani, ho trovato alcune inicazioni su un sentiero attrezzato che sale al Piz Ledu.

La montagna in questione (Mesolcini) appare carina ed accattivante. Non trovo, invece, indicazioni chiare sul percorso... C'è qualcuno che l'abbia già percorso???

Così come viene presentato sembra una bella scammellata da 1500 m di dislivello per la cima in un ambiente poco servito...

Se qualcuno ha info, saranno benvenute.

grazie


Luca / Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tatone » ven set 05, 2008 9:30 am

non so darti indicazioni sul percorso
è vero, la zona è piuttosto isolata e poco frequentata
ci sono due bivacchi, uno sopra samolaco (http://www.waltellina.com/valchiavenna/manco/index.htm) e uno in val darengo nei pressi della bocchetta del cannone (http://www.waltellina.com/valchiavenna/ ... /index.htm)
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: Piz Ledu

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 9:32 am

arteriolupin ha scritto:Buongiorno a tutti,

spulciando l'ultimo numero di Meridiani, dedicato ai monti Lariani, ho trovato alcune inicazioni su un sentiero attrezzato che sale al Piz Ledu.

La montagna in questione (Mesolcini) appare carina ed accattivante. Non trovo, invece, indicazioni chiare sul percorso... C'è qualcuno che l'abbia già percorso???

Così come viene presentato sembra una bella scammellata da 1500 m di dislivello per la cima in un ambiente poco servito...

Se qualcuno ha info, saranno benvenute.

grazie


Luca / Arterio


Se è Waltellina provo a guardare su qualche guida se ti interessa......
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda arteriolupin » ven set 05, 2008 9:37 am

Grazie ad ambedue


Stealbi: per quanto ne capisco è esattamente sulla cresta che divide le province di Como e Sondrio...

Se trovi qualcos,a ovviamente, te ne sarò grato (anche se non trovi nulla ti ringrazio cmq)

Ciauz
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tatone » ven set 05, 2008 10:13 am

sul web ho trovato questo, riguarda l'Alta Via del Lario

http://www.corrierecomo.it/pg_interna.c ... 3&MenuID=2

"ove ha inizio, a quota 2310 metri, il tratto attrezzato con catene fisse che conduce all?intaglio del Ledù. Questo passaggio, con i suoi 2445 metri d?altitudine, costituisce la massima quota che si raggiunge in questo trekking"

o anche questo:
http://www.caidongo.org/index.php/attiv ... del-lario/

"Si risale faticosamente, verso un evidente zoccolo roccioso con accumulo di neve alla base fino a tarda stagione (m. 2310 ), dove inizia il tratto attrezzato del pizzo LEDU? (PD passi di secondo grado). "

qualcosa si dice anche in questa discussione su on-ice
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.ph ... 2785b9492b
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 10:37 am

arteriolupin ha scritto:Grazie ad ambedue


Stealbi: per quanto ne capisco è esattamente sulla cresta che divide le province di Como e Sondrio...

Se trovi qualcos,a ovviamente, te ne sarò grato (anche se non trovi nulla ti ringrazio cmq)

Ciauz


Eh ma basta con sti errori!eheh ora spulcio le mie guide...corro!!
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 10:43 am

C'è anche questo

http://www.hikr.org/tour/post8107.html

Sulle prime due guide non ho trovato molto, solo una parlava della Val Bodengo. Ora guardo sulle altre.

Niente Arterio, mi dispiace...
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda arteriolupin » ven set 05, 2008 10:46 am

Intanto un grazie al tatone...

Passiamo al baldo giovane...

Allora, Ste...

considera che in Bicocca ho molti amici... Mi stai facendo venire il prurito di dare a qualcuno le dritte su chi trombare in forma continuativa agli esami...

:smt003 :smt003 :smt003

Detto questo:

quelli non sono errori... Sono orrori... Di battitura.
In russo esiste il termine opecatka, che indica l'errore di stampa.
non vale quanto gli errori di grammatica o di altro tipo... E, ricorrendo a questo termine, spesso si riesce a fare in modo di camuffare eventuali errori (dare la colpa ai compositori è uno sport molto diffuso tra chi scrive)

:lol:

Per cui, se ti vuoi guadagnare una seconda birra oltre alla mia benevolenza, spulcia spulcia... Presto troverò il modo per ricambiare e ripagarti

:-({|=

Grazie ancora e buonissime montagne


Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 10:50 am

arteriolupin ha scritto:Intanto un grazie al tatone...

Passiamo al baldo giovane...

Allora, Ste...

considera che in Bicocca ho molti amici... Mi stai facendo venire il prurito di dare a qualcuno le dritte su chi trombare in forma continuativa agli esami...

:smt003 :smt003 :smt003

Detto questo:

quelli non sono errori... Sono orrori... Di battitura.
In russo esiste il termine opecatka, che indica l'errore di stampa.
non vale quanto gli errori di grammatica o di altro tipo... E, ricorrendo a questo termine, spesso si riesce a fare in modo di camuffare eventuali errori (dare la colpa ai compositori è uno sport molto diffuso tra chi scrive)

:lol:

Per cui, se ti vuoi guadagnare una seconda birra oltre alla mia benevolenza, spulcia spulcia... Presto troverò il modo per ricambiare e ripagarti

:-({|=

Grazie ancora e buonissime montagne


Arterio


Eh ma prendi tutto sul personale!eheh...com'è che hai tanti amici in Bicocca?? Ah mi hanno appena invitato ad un convegno "Strumenti e metodi per la valorizzazione del territorio" - Chiavenna 26 settembre 2008" ti interessa? Anzi a qualcuno interessa? Sulle mie guide attualmente non trovo niente, perchè da quel che ho capito non è in Valtellina (Valchiavenna), ma ci si può arrivare attraverso la val Bondone che invece è nella nostra bellissima provincia. Posso fare altro? :D

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda tatone » ven set 05, 2008 11:05 am

visto che non parto per le Pale (x ora) dato che il tempo fa cagare (scusate l'eufemismo), mi dedico a te
vedi se quest'info ti è d'aiuto

Regione: Mondo » Italia » Lombardia
Data della gita: 16 agosto 2008
Tempo: 1 giorni 3:00
Salita: 1600 m.
Discesa: 1600 m.
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Percorso: Val Bodengo (pra Princee) pizzo Ledù
Accesso alla località di partenza: Lecco- Colico- Chiavenna. Gordona- Srada a pagamento val Bodengo
Possibilità di alloggio: Bivacco Petazzi
Si lascia la macchina alle case di Pra Princee, un ponte permette di attraversare il fiume e da quì comincia il bel sentiero ben segnalato che all'inizio costeggia il fiume con poca pendenza fino al primo alpe. da quì il sentiero si inoltra ripido sul fianco sinstro della valle sempre nel bosco e sbuca sul bellissimo terrazzo dove è situato l'alpe di Campo a Mt.1652.Da quì abbiamo modo di rivedere la parete nord del Ledù (in parte si vede dal parcheggio) che si trova in centro alla valle, mentre sulla destra della valle vediamo il pizzo dei Rabbi . Bisogna raggiungere la bocchetta de Cannone che è la più a destra della valle e passa sotto la parete del pizzo dei Rabbi. A 2280 Mt. in uscita dalla boccetta siamo poco sopra al lago Ledù e al bivacco Petazzi, si scende un poco e si incontra il sentiero segnalato dell'alta via dei monti lariani. Si attraversa a sinistra fino alla parete sud del Ledù.Per raggiugere la cima principale bisogna seguire il sentiero fino a che questo diventa una ferratina e in uscita da un canalino ci si trova all'inizio della cresta est. questa cresta ha dei passaggi di arrampicata per cui essendo solo e non volendo rischiare ho preferito cercare un'altra possibilità di salita. Sono ritornato verso il bivacco ed in centro parete sud ho preso un tranquillo canalino che mi ha portato sulla parte sinistra della cresta dove vi è una punta di pochi metri più bassa della cima principale.
Per il transito sulla strada della val Bodengo bisogna prendere il permesso al bar vicino alla chiesa di Gordona
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda arteriolupin » ven set 05, 2008 11:06 am

Si...

Divertiti e posta le foto ed i racconti di quanto ti diverti in montagna...

Non c'è nulla di più bello di vedere l'entusiamso dei giovani!!!!

Buone Montagne

Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 11:07 am

arteriolupin ha scritto:Si...

Divertiti e posta le foto ed i racconti di quanto ti diverti in montagna...

Non c'è nulla di più bello di vedere l'entusiamso dei giovani!!!!

Buone Montagne

Arterio


E' per me?
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda arteriolupin » ven set 05, 2008 11:15 am

Certo...

Mi hai chiesto che altro puoi fare...

E' un invito a divertirti e condividere con noi le sensazioni!

Un modo come un altro per ringraziarti ed augurarti


buone montagne
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 11:17 am

arteriolupin ha scritto:Certo...

Mi hai chiesto che altro puoi fare...

E' un invito a divertirti e condividere con noi le sensazioni!

Un modo come un altro per ringraziarti ed augurarti


buone montagne


Ok grazie Arterio...perchè qui ognitanto sembra di essere "sottomessi" da una casta privilegiata...che scrive quello che vuole e va bene....scrive qualcun altro e non va più bene....fortuna quasi tutti sono simpaticissimi e gentilissimi....
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda arteriolupin » ven set 05, 2008 12:19 pm

Tranquillo, Ste... Ogni gruppo umano si crea una sorta di "gerarchia", automatica... Ma qui, come vedi, è un po' come al bar del paese... La prima volta ti scrutano, dalla seconda cominci a bere assieme...


Tatone: che dirti? Grazie infinite, più efficiente e preciso di così...

Davvero grazie

A. L.
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda mau8506 » lun ott 20, 2008 17:34 pm

Come è il sentiero che dal Rifugio Como attraversa al Bivacco Petazzi?
Ho in mente, una volta di queste di fare un giro da quelle parti, forse proprio il week-end dell'1-2 novembre. E' ancora possibile o secondo voi è già tardi come stagione?
Mi piacerebbe fare: Val Darengo-Rif. Como con pernottamento e il secondo giorno traversare al bivacco Petazzi e scendere o in Val Bodengo (se si hanno 2 macchine) o di nuovo giù in Val Darengo.

Grazie a tutti per le info e a presto, accetto anche consigli su sentieri lì vicino che non ho nominato ma che secondo voi meritano.

Se poi qualcuno si vuole unire....

Ciao, ciao Mauro
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.