...visto che non potevo andare a spasso con Selena...sono andata col terzo elemento del nostro trio di matte ...(vabbè, non l'avete ancora conosciuta...ma prossimamente....:Big_Grin: )...Enrica! giusto per tenerci d'occhio...il suo moroso Massimo... che però era reperibile e quindi....poco distanti da Ivrea...e allora? è appena uscito un libro bellissimo sulla valchiusella....127 percorsi escursionistici! la valchiusella è nota soprattutto per le falesie di arrampicata, note per i libri di Claudio Getto, detto Caio... io l'avevo già girata a piedi con Marzia Verona, nel 2003 facendo sondaggi degli alpeggio per la regione piemonte, finiti poi nel libro "vita d'alpeggio" di Marzia, ma mica l'avevo girata tutta!
lasciato a Enrica e Massimo la scelta degli itinerari, o meglio...loro ne han scelti un tot, poi domenica mattina abbiamo deciso...!
laghi della buffa, o meglio, lago Creus, il primo che si incontra.... dopo 3 ore buone di cammino!
si arriva al paese di Fondo, ultimo della valle, dove un bellissimo ponte oltrepassa il torrente Chiusellla

una mulattiera parte poco a sx e collega Fondo con Tallorno, altro paesino mooolto carino, raggiungibile in 45 minuti di mulattiera,

o per i residenti, con una strada sterrata munita di bella sbarra con lucchetto...tale strada prosegue oltre...verso la bocchetta delle oche, nel 2003 ci ha evitato 1 ora e mezza a piedi....
sabato ha piovuto e poi fatto nebbia....

la mulattiera è molto ben tenuta....

a Tallorno saltiamo sulla strada sterrata, la attraversiamo e poco sopra il paese un sentiero sale dritto nel bosco, è segnato "12" giusto il nostro!;)
si sale, in un tappeto di foglie gialle e rosse....temperatura tiepida, il sole scalda e parecchio...il vento è un po' freddino però...:rolleyes:
usciamo allo scoperto sui pascoli, numerosi gli alpeggi, ben tenuti e funzionanti nella stagione giusta!

intorno i colori sono tanti... i paesaggi magnifici!

per un secondo pensavamo di essere all'isola di pasqua!:Big_Grin:
tra un alpeggio e l'altro il sentiero è ben mantenuto, a volte con scalinate notevoli!

e infine si arriva al lago...

piccolissimo specchio d'acqua in una conca... il sentiero prosegue verso altri laghi.. noi ci fermiamo...la fame è tanta!!!!:Big_Grin:
intorno si vede la mano dell'uomo....

case costruite intorno alle rocce...o alla base di esse...

ecco, in questa zona della valchiusella, e si vede bene lungo la mulattiera, ci sono parecchie case costruite nelle caverne! baite di pietra costruite dentro... peculiarità della zona!
...e poi si scende....

sorvolo sulle montagne di cavolate sparate così..... per chi è stato in valmalenco...ecco.... enrica è come Selena e me....vi lascio immaginare!:Big_Grin:
per fortuna incontrato nessuno, solo 2 persone poi su al lago... altrimenti...:azz:
a Brosso c'era poi la sagra della castagna... volete mica si salti la merenda!:Big_Grin:
vin brulè poi c'erano oltre alle caldarroste, bignè di crema di marroni, bunet alle castagne e torta alle castagne e il gruppo dei Lu Barmenk a suonare musica occitana..... prossima settimana c'è la fiera agricola con (copio testuale) "fontana di birra"....:Big_Grin:[/url]