Alta Via - Dolomiti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Alta Via - Dolomiti

Messaggioda mezcal » lun mag 05, 2008 7:48 am

Qualcuno di voi ha fatto l'alta via numero 1 nelle dolomiti?
Io andrò a metà luglio e volevo sapere quanto sia fondamentale prenotare in anticipo i rifugi.
Andrò da solo o forse in due e non volevo essere vincolato dalle prenotazioni dei rifugi, mi rifersico al maltempo oppure nel caso che mi venga in mente di fare due tappe in una...
Vi ringrazio anche se mi darete altri tipi di consigli.
Grazie a tutti
Mezcal
Avatar utente
mezcal
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 05, 2008 7:36 am
Località: Un po quà e un po là

Messaggioda gurkha » mar mag 06, 2008 23:24 pm

Fatte la AV2 e la AV1, prenotando praticamente giorno per giorno, in due persone ad agosto disposte anche a dormire sui tavolacci o nei locali invernali.
Le uniche difficoltà sono state sulla AV2, al Fuchiade (abbiamo deviato sul Laresei) e, soprattutto, al Pradidali la vigilia di Ferragosto (abbiamo tirato dritti e dormito al bivacco Minanzio).
Per quanto riguarda la AV1 abbiamo prenotato per tempo solo al Coldai, visto che prevedevamo arrivarci di sabato (al Tissi o al Vazzoler sarebbe stata la stessa cosa).
Poi dipende se uno si sa adattare o no.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda mezcal » mer mag 07, 2008 11:53 am

gurkha ha scritto:Fatte la AV2 e la AV1, prenotando praticamente giorno per giorno, in due persone ad agosto disposte anche a dormire sui tavolacci o nei locali invernali.
Le uniche difficoltà sono state sulla AV2, al Fuchiade (abbiamo deviato sul Laresei) e, soprattutto, al Pradidali la vigilia di Ferragosto (abbiamo tirato dritti e dormito al bivacco Minanzio).
Per quanto riguarda la AV1 abbiamo prenotato per tempo solo al Coldai, visto che prevedevamo arrivarci di sabato (al Tissi o al Vazzoler sarebbe stata la stessa cosa).
Poi dipende se uno si sa adattare o no.


Grazie per la riposta!
In che anno hai fatto l' AV1?
Ciao!
S
Avatar utente
mezcal
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 05, 2008 7:36 am
Località: Un po quà e un po là

Messaggioda Falco5x » mer mag 07, 2008 12:24 pm

Anch'io fatte le AV1 e AV2, ma la mia esperienza non può assolutamente esserti d'aiuto.
Correvano gli anni 1971-1972...
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gurkha » gio mag 08, 2008 10:27 am

mezcal ha scritto:
gurkha ha scritto:Fatte la AV2 e la AV1, prenotando praticamente giorno per giorno, in due persone ad agosto disposte anche a dormire sui tavolacci o nei locali invernali.
Le uniche difficoltà sono state sulla AV2, al Fuchiade (abbiamo deviato sul Laresei) e, soprattutto, al Pradidali la vigilia di Ferragosto (abbiamo tirato dritti e dormito al bivacco Minanzio).
Per quanto riguarda la AV1 abbiamo prenotato per tempo solo al Coldai, visto che prevedevamo arrivarci di sabato (al Tissi o al Vazzoler sarebbe stata la stessa cosa).
Poi dipende se uno si sa adattare o no.


Grazie per la riposta!
In che anno hai fatto l' AV1?
Ciao!
S


La AV1 l'ho fatta nel 2003, l'anno della grande calura, nemmeno un giorno di pioggia nei dieci di cammino (visto che c'ero ci ho messo dentro anche la Tomaselli, la Lipella e il giro del Pelmo).
La AV2 l'anno prima, 2002, per due terzi sotto la pioggia. Eppure è stata una bellissima esperienza.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda mezcal » gio mag 08, 2008 12:49 pm

Falco5x ha scritto:Anch'io fatte le AV1 e AV2, ma la mia esperienza non può assolutamente esserti d'aiuto.
Correvano gli anni 1971-1972...
:D

Praticamente quando sono nato io... :D

Partendo dal lago di Braies fino a Belluno, escluse le deviazioni varie e ferrate, quanto tempo è necessario per farla ????

grazie di nuovo per tutti
Avatar utente
mezcal
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 05, 2008 7:36 am
Località: Un po quà e un po là

Messaggioda gurkha » gio mag 08, 2008 13:27 pm

mezcal ha scritto:
Falco5x ha scritto:Anch'io fatte le AV1 e AV2, ma la mia esperienza non può assolutamente esserti d'aiuto.
Correvano gli anni 1971-1972...
:D

Praticamente quando sono nato io... :D

Partendo dal lago di Braies fino a Belluno, escluse le deviazioni varie e ferrate, quanto tempo è necessario per farla ????

grazie di nuovo per tutti


dipende sempre da come vuoi farla...
se vuoi andare con calma e gustarti quanto hai intorno ce la fai in otto o nove giorni; se ti piace correre la fai anche in meno

ti dico le tappe che ho fatto io:
Braies - Rifugio Biella
Rifugio Biella - Rifugio Lagazuoi (la più lunga)
Rifugio Lagazuoi - Tomaselli - Rifugio Dibona
Rifugio Dibona - Lipella - Rifugio Dibona
Rifugio Dibona - Rifugio Nuvolau
Rifugio Nuvolau - Rifugio Città di Fiume
Rifugio Città di Fiume - Giro del Pelmo - Rifugio COldai
Rifugio Coldai - Rifugio Carestiato
Rifugio Carestiato - Rifugio Pian de Fontana
Rifugio Pian de Fontana - Rifugio VII Alpini
Rifugio VII Alpini - Belluno

Molte di queste sono piuttosto corte e puoi allungarle, diminuendo i tempi: p.es. dal Nuvolau puoi arrivare benissimo al Coldai, saltando il Pelmo.
Ciao.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda mezcal » gio mag 08, 2008 15:37 pm

Grazie gurkha,
questa info mi sarà molto utilie
Ciao :D
Avatar utente
mezcal
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 05, 2008 7:36 am
Località: Un po quà e un po là


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.