Forca de la Val - Montasio

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Forca de la Val - Montasio

Messaggioda sabina.7 » dom feb 10, 2008 22:01 pm

Bellissima giornata solare sotto il Montasio. Siamo partiti da Sella Nevea, Davide con gli sci, io e il mio cane Happy a piedi salendo prima per la pista ( skilift non funzionte), poi abbiamo intrapreso la mulattiera (n. 625) che ci ha condotto fino alla casera Cregnedul di Sopra ( attualmente chiusa). Da qui abbiamo superato la malga e siamo risaliti per l'ampio vallone fra rara vegetazione prima, in terreno aperto poi, fino a giungere ad un breve piano superiore. Davide ha proseguito per il pendio fino ad un tratto meno ripido e poi da qui ha sciato su neve molla fino a Sella Nevea. Io e Happy lo abbiamo accompagnato per vari tratti, dove possibile. Comunque questo itinerario è ideale per chi incomincia a fare scialpinismo.
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Re: Forca de la Val - Montasio

Messaggioda raffa » lun feb 11, 2008 10:31 am

sabina.7 ha scritto:Bellissima giornata solare sotto il Montasio. Siamo partiti da Sella Nevea, Davide con gli sci, io e il mio cane Happy a piedi salendo prima per la pista ( skilift non funzionte), poi abbiamo intrapreso la mulattiera (n. 625) che ci ha condotto fino alla casera Cregnedul di Sopra ( attualmente chiusa). Da qui abbiamo superato la malga e siamo risaliti per l'ampio vallone fra rara vegetazione prima, in terreno aperto poi, fino a giungere ad un breve piano superiore. Davide ha proseguito per il pendio fino ad un tratto meno ripido e poi da qui ha sciato su neve molla fino a Sella Nevea. Io e Happy lo abbiamo accompagnato per vari tratti, dove possibile. Comunque questo itinerario è ideale per chi incomincia a fare scialpinismo.


Non ho capito se avete raggiunto la forca o meno, però non consiglierei questo percorso ad un neofita dello scialp !
Bisogna considerare il dislivello fino alla forca (1300 m), il pericolo di valanghe dopo le nevicate (il canalone è circondato da pareti spesso cariche), inoltre la pendenza dell'ultimo tratto è piuttosto significativa per uno che si inizia allo scialpinismo ! Può essere consignliato se accompagnato da qualcuno esperto, limitando la salita allo spuntone roccioso che precede il tratto ripido finale !!
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda sabina.7 » mar feb 12, 2008 21:56 pm

No, non abbiamo raggiunto la forca. Ho scritto che siamo saliti più o meno fino a metà percorso...........e questo tratto lo consigliavo anche ai meno esperti...........lì il percorso era abbatanza esteso e pericolo di valanghe pochissimo. Se vai fino in cima è un'altro discorso........Ciao
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Messaggioda sabina.7 » mer feb 13, 2008 17:10 pm

Oggi aggiungo due foto.................così si capisce un po' di più.
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Messaggioda sabina.7 » gio feb 14, 2008 20:56 pm

Raffa, ma perchè hai scelto quell'avatar..........il porcellino ti porta fortuna o cosa?
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Messaggioda raffa » ven feb 15, 2008 20:26 pm

Nessun motivo particolare, semplicemente mi sembrava simpatico che un porcellino spuntasse dalla finestrella del porcile !
Se noti, dalla finestrella con stipiti in sasso fuoriescono anche le zampe anteriori, sembra proprio affacciarsi per salutare !
E' stato necessario scattare una foto !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.