Colle delle Traversette

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Colle delle Traversette

Messaggioda sanlau » lun lug 16, 2007 21:51 pm

Ciao a tutti, avrei intenzione di fare il tour del Viso e vorrei sapere com'è [u]l'ultimo tratto[/u] del sentiero che sale al colle delle traversette, sia dal versante italiano ( che affronterei in salita) che da quello francese. In particolare vorrei sapere se è un sentiero tracciato, oppure se l'ultimo tratto è una pietraia ripida e magari esposta.
Vi ringrazio molto
Ciao a tutti
p.s. se poi qualcuno sa dirmi fino a quale periodo, generalmente, c'è neve.. ancora meglio
:D [/b]
sanlau
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanremo

Messaggioda Payns » lun lug 16, 2007 23:55 pm

L'ultimo tratto di sentiero, quelloche va dal buco di viso al colle è una traccia abbastanza evidente. Meno evidente dal lato francese ma più "morbido".

Non è particolarmente esposto, anche se le sensazioni personali possono essere diverse.

Ti consiglio comunque di non salire al colle ma di attraversare il buco di Viso, meno faticoso e più divertente! :wink: Occhio alla neve sempre presente sul lato francese....

Questa è l'uscita del lato francese nel luglio 2005:
Immagine

Questi è l'ingresso del lato italiano!
Immagine
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda sanlau » mar lug 17, 2007 8:27 am

Grazie payns, Ok per fare il buco invece del colle, ma probabilmente sarò in compagnia di persone che probabilmente vorranno andar su a vedere il panorama ( e secondo com'è anche fare il buco!)
vedremo... il mio dubbio era sulla qualità dell'ultimo tratto, cioè capire se era una traccia in cui , in ogni caso, si camminava bene, oppure se era necessario fare molta attenzione.. non so se hai presente il passo dei detriti dal remondino.. ecco se è una roba del genere punto al buco e via... se invece sono sfasciumi, ma meno appesi allora è un altro paio di maniche.. grazie
ciao
sanlau
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanremo

Messaggioda Payns » mar lug 17, 2007 9:58 am

sanlau ha scritto:.. il mio dubbio era sulla qualità dell'ultimo tratto, cioè capire se era una traccia in cui , in ogni caso, si camminava bene,


Si cammina bene, la traccia è segnata. La salita al colletto è su detriti, ma dal lato iitaliano è abbastanza faticoso! Niente a che vedere con la salita al Remondino.

Buona gita!
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda sanlau » mar lug 17, 2007 15:33 pm

Perfetto allora vado tranquillo.. uno dei problemi poteva essere dovuto al peso dello zaino (tenda, sacco, fornello, ecc ecc) che prevedo essere tra i 15 e i 17-18.. allora se la risalita al colle è segnata bene, cioè ci si cammina bene, no problem.. se invece erano sfasciumi e per giunta ripidi, diventava una complicazione.. visto che sei così gentile approfitto.. dopo le traversette l'idea era di scendere al rif viso per poi risalire il passo Vallanta.. com'è la risalita per il paso vallanta' tipo traversette? oppure il sentiero è segnato meglio?
Grazie ancora.. poi "giuro" che non ti rompo più .. :)
sanlau
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanremo

Messaggioda marcYYo » mar ago 28, 2007 21:23 pm

ho fatto il giro del viso 2 giorni fa..la neve all'uscita del buco del viso non si è vista, c era solamente un gran caldo.
Per il resto percorso facile e bivacchi comodi
marcYYo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 12, 2007 21:20 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.