Consiglio camminata 2 giorni

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Consiglio camminata 2 giorni

Messaggioda monossido » dom ago 19, 2007 16:12 pm

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per una camminata di due giorni con sosta serale in qualche rifugio/bivacco

siamo 4-5 ragazzi a digiuno di montagna.

da ragazzino per non dire bambino 15 anni fa facevo molto spesso camminate attorno a Canton del Gal vicino a Fiera di Primiero/S. martino di Castrozza (o almeno da quello che mi ricordo è vicino...io stavo a mezzano :D)

la camminata più lunga che mi ricordi è quella del rifugio Pradidali sia partendo dal Canton del Gal sia scendendo dal Rosetta.
Come ho già detto siamo a digiuno e la zona la conosco poco (mi ricordo giusto questi nomi che ho appena detto :D) credo che fare Canton del Gal-Pradidali solo in un giorno e scendere in un altro sia troppo poco. Qualche consiglio per qualche altra tappa?
un altro nome che mi ricordo è rifugio Treviso.
E per dormire?

Grazie!
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda Falco5x » dom ago 19, 2007 22:19 pm

Mi stai proprio strattonando, caro monossido, perché è una zona che mi piace moltissimo e che frequento almeno una volta l'anno.
Come non rispondere a chi cita Pradidali?

Se siete proprio a digiuno potete fare solo accesso a rifugi e ritorno, non saprei consigliarvi neanche traversate!!!

Se invece stai un po' bluffando, allora ecco due anelli che mi sono cari e che ho fatto più volte (quasi ogni anno).
Il riferimento è alle tracce colorate riportate sulla cartina sottostante)
Immagine
1° anello:
Da Cant del Gal salita al rif. Pradidali (disl. 1.100 m, traccia rossa)
Salita al passo delle Lede (disl. 400 m. traccia blu)
Discesa al biv. Minazio, e da qui in val Canali con ritorno al Cant del Gal (traccia blu).
Il biv. Minazio è uno dei più confortevoli bivacchi delle Dolomiti, e il posto è tra i più suggestivi!
Ci sono alcuni passaggi in roccia di 1° grado sul tratto in salita al passo delle Lede (il primo abbastanza verticale) e in discesa dopo il biv. Minazio.
2° anello:
Da Cant del Gal salita al rif. Pradidali (disl. 1.100 m, traccia rossa)
Salita alla cima Fradusta (disl. 600 m, traccia blu-gialla)
Discesa al rif. Treviso per Passo Canali e da qui ritorno al Cant del Gal (traccia gialla-verde-blu).
La salita dal rif. Pradidali alla cima Fradusta non presenta difficoltà se non di orientamento nel caso di scarsa visibilità. Il piccolo ghiacciaio della Fradusta si evita completamente aggirandolo.
Dalla cima Fradusta panorama aperto e superbo!
La discesa al passo Canali è un po' scivolosa e franosa e anche questa può presentare problemi di orientamento. Basta stare attenti e non perdersi, e nemmeno cacciarsi nei guai. Al limite, se non volete affrontare l'ignoto potete sempre tornare giù dalla stessa parte!

Dormire?
In teoria se foste ben allenati entrambi i giri sarebbero fattibili in giornata (il primo è più breve, il secondo richiede una galoppata non da poco...), ma se volete farli in relax potete dormire al Pradidali (in tal modo il primo giorno potete anche partire di primo pomeriggio).

Se però siete proprio inesperti fate finta che non vi ho detto niente io declino ogni responsabilità! :wink:
(mi è già capitato di essermi pentito dei consigli dati!)

P.S.: guarda caso, il mio avatar è una foto scattata dal sottoscritto al Sass Maor e alla Cima della Madonna stando sulla cima del Lago, una cimetta solitaria raggiungibile in 15 min. da passo delle Lede, posto stupendo!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda monossido » lun ago 20, 2007 14:18 pm

grande! grazie mille varamente dell'esauriente risposta

siamo a digiuno nel senso che non siamo allenati ma personalmente ne ho combinate di tutti i colori in montagna anche grazie agli scout

Il primo anello sembra un buon compromesso mi spaventano solo quei due punti quando dici roccia di primo grado...in pratica cosè?

e dormire al biv. Minazio non conviene?troppa strada il primo giorno rispetto al secondo?

Grazie ciao!
monossido
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 19, 2007 16:05 pm

Messaggioda Falco5x » lun ago 20, 2007 16:05 pm

monossido ha scritto:mi spaventano solo quei due punti quando dici roccia di primo grado...in pratica cosè?

e dormire al biv. Minazio non conviene?troppa strada il primo giorno rispetto al secondo?

Grazie ciao!

Il primo punto è una paretina quasi verticale di 2-3 metri ma con appigli grossi come arance. C'è un po' di esposizione, nel senso che sotto i piedi la roccia scende decisa. Comunque io che sono abbastanza un cacasotto ci vado da solo senza problemi (sarà che lì mi sento quasi a casa...).
Quest'anno purtroppo non ci sono andato e non so se qualcosa è cambiato. Adesso ho sentito anche che un po' ha nevicato. Prova a telefonare al Pradidali e a chiedere informazioni, la gestione del rifugio è giovane e simpatica e un parere aggiornato sulla situazione non guasta.
Poi prima di passo delle Lede c'è qualche altro punto in salita che richiede solo un po' di uso di mani ma senza esposizione.
In discesa dopo il Minazio c'è qualche piccola rampa di 3-4 metri da scendere senza troppa esposizione (al limite anche se per scendere usi un po' il culo nessuno ti vede).
Al Minazio sarebbe bellissimo dormirci, vedete voi. Certo che dormire a un bivacco richiede un po' più di materiale da trasportare anche per la cena e l'illuminazione, e quindi i pesi crescono.
Comunque i tempi lo consentirebbero se è una giornata sicura (sarebbe un peccato arrivare a passo delle Lede tra le nuvole, e si sa che spesso, specialmente quest'anno, il tempo è buono solo di prima mattina!).
Camminando con andatura media e senza contare le soste, dal Cant del Gal al Pradidali ci vanno cira 2 ore e mezza dal Pradidali a passo Lede circa 1 ora e mezza (anche meno), da passo delle Lede al Minazio in meno di 1 ora si scende alla grande, dal Minazio al Cant del Gal anche camminando con prudenza in 3 ore al massimo si va (meno se ottenete un passaggio in macchina lungo la val Canali). :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.