Mi stai proprio strattonando, caro monossido, perché è una zona che mi piace moltissimo e che frequento almeno una volta l'anno.
Come non rispondere a chi cita Pradidali?
Se siete proprio a digiuno potete fare solo accesso a rifugi e ritorno, non saprei consigliarvi neanche traversate!!!
Se invece stai un po' bluffando, allora ecco due anelli che mi sono cari e che ho fatto più volte (quasi ogni anno).
Il riferimento è alle tracce colorate riportate sulla cartina sottostante)
1° anello:
Da Cant del Gal salita al rif. Pradidali (disl. 1.100 m, traccia rossa)
Salita al passo delle Lede (disl. 400 m. traccia blu)
Discesa al biv. Minazio, e da qui in val Canali con ritorno al Cant del Gal (traccia blu).
Il biv. Minazio è uno dei più confortevoli bivacchi delle Dolomiti, e il posto è tra i più suggestivi!
Ci sono alcuni passaggi in roccia di 1° grado sul tratto in salita al passo delle Lede (il primo abbastanza verticale) e in discesa dopo il biv. Minazio.
2° anello:
Da Cant del Gal salita al rif. Pradidali (disl. 1.100 m, traccia rossa)
Salita alla cima Fradusta (disl. 600 m, traccia blu-gialla)
Discesa al rif. Treviso per Passo Canali e da qui ritorno al Cant del Gal (traccia gialla-verde-blu).
La salita dal rif. Pradidali alla cima Fradusta non presenta difficoltà se non di orientamento nel caso di scarsa visibilità. Il piccolo ghiacciaio della Fradusta si evita completamente aggirandolo.
Dalla cima Fradusta panorama aperto e superbo!
La discesa al passo Canali è un po' scivolosa e franosa e anche questa può presentare problemi di orientamento. Basta stare attenti e non perdersi, e nemmeno cacciarsi nei guai. Al limite, se non volete affrontare l'ignoto potete sempre tornare giù dalla stessa parte!
Dormire?
In teoria se foste ben allenati entrambi i giri sarebbero fattibili in giornata (il primo è più breve, il secondo richiede una galoppata non da poco...), ma se volete farli in relax potete dormire al Pradidali (in tal modo il primo giorno potete anche partire di primo pomeriggio).
Se però siete proprio inesperti fate finta che non vi ho detto niente io declino ogni responsabilità!
(mi è già capitato di essermi pentito dei consigli dati!)
P.S.: guarda caso, il mio avatar è una foto scattata dal sottoscritto al Sass Maor e alla Cima della Madonna stando sulla cima del Lago, una cimetta solitaria raggiungibile in 15 min. da passo delle Lede, posto stupendo!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.