Nel 2005 finisher, 2006 non ho raggiunto il proprio obiettivo o meglio ho dovuto ridurre la propria meta. Dovevo terminare a La Fouly a causa di un'infiammazione dei tendini. (Non ho ancora perdonato a mio corpo che mi ha abbandonato

Come l?ha espresso Leonardo Soresi nel correre (articolo sul Cro-magnon): ? In queste gare non ci si ritira perché si soffre. Ci si ritira perché la testa smette di dare la carica, perché si cade in un pozzo nero senza fondo?, o è piuttosto cosí che si cerca scusa nel stato di salute (infiammazioni, mal di ?qualsiasi parte, ?) per non svelare che la testa non era sufficientemente dura???

Sono riuscita a pescare un ?dossard? e ora piú che mai sono sicura di rischiare un'altra volta questa pazzia, torneró per dimostrarmi e al mondo di esser capace lo stesso ... anche se probabilmente come l?altra volta soltanto con il terminare poco prima del servizio scopa (per me dopo l?ultima esperienza il tempo non vale - solo il riuscire a farlo ...
Qualche volta faccio la domanda: Chi ci faccia fare? Tali sacrifici senza una sola possibilitá di essere tra i migliori, solo la certezza di avercela fatta ? Succede che piú volte durante i strapazzi giuro ?mai piú? e poi, dopo il traguardo raccolgo di nuovo prospetti di altre ultra ? È una passione? (aspetteranno Mercantour, Cro, utmb, Reunion, altri ironman,?)
Ciao a tutti

(un resoconto della gara 2006 da parte mia sul sito http://berglaufpur.de/berglauf/aktuell_2005_4.html (quasi alla fine della pagina; peró in tedesco ...)