Cadore deserto

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Cadore deserto

Messaggioda Falco5x » gio ago 02, 2007 14:26 pm

Anche se può sembrare un paradosso io l'ho visto, esiste.
Per sorprenderlo però, il Cadore va affrontato alle spalle altrimenti, se lasci fare a lui, appena prima di Pieve ti propone l'alternativa Cortina-Auronzo, e allora sei già fottuto.
Io ho fatto così: l'ho sorpreso entrando in val Cimoliana da Cimolais e poi attraversando il confine dove lui meno se l'aspettava. Lui è abituato a fregarsene degli spartiacque e a debordare sui territori orograficamente adiacenti, e allora io approfittando di questa sua invadenza l'ho fregato scoprendogli il didietro.
Dal parcheggio di Pian Fontana, sulla strada della Val Cimoliana (quota 900 circa), ho preso per l'indicazione di Casera Laghet raggiungendola. È una rustica ricostruzione della preesistente casera adibita a bivacco, situata su bella costa erbosa panoramica lungo la selvatica Alta Via 6 a quota 1.871.
Immagine
Siamo già in Cadore. Da qui ho proseguito per la F.lla Val dei Frassin (q. 2.209) situata sullo spartiacque tra il bacino Cimoliano e il bacino del Piave.
Immagine
Sono poi sceso nella conca del Cavalet, uno degli alpeggi più belli e irraggiungibili delle Dolomiti, arrivando a Casera Cavalet (q. 1.995).
Immagine Immagine
Sono poi risalito su sentiero poco marcato alla F.lla per Vedorcia (q.2.234) e da qui sono disceso per roccette coperte da sassolini insidiosi nel circo dell'alta Val Anfela coronato dalla dorsale che va da Cima dei Lares a Cima Spe.
Immagine
Il punto più basso di questa dorsale è la F.lla Val Misera (q. 2.105), che ho raggiunto risalendo un facile canale erboso e sassoso privo di sentiero (facendo ben attenzione a non sbagliare forcella). Da qui sono sceso per tracce nella bella e intatta Val Misera,
Immagine
sempre in Cadore ma nuovamente sul versante Cimoliano, fino a raggiungere il sentiero che traversa risalendo verso F.lla Spe. Prima di arrivare in forcella ho piegato a destra scendendo per piacevoli colate di ghiaia mobile fino a incontrare il sentiero che da F.lla Spe scende lungo la selvaggia Val di S.Maria,
Immagine Immagine
percorrendola tutta fino al parcheggio di partenza.
Un bel percorso anulare selvatico in totale isolamento. Nessun altro percorritore incontrato, ero solo, io e la mia voglia di perdermi in questi luoghi intatti. Consigliabile contro lo stress da affollamento.
Immagine
(il punto di congiunzione tra la traccia rossa dell'andata e la traccia blu del ritorno è situato sulla F.lla per Vedorcia)
Elementi quantitativi:
Dislivello complessivo in salita: 1.750 m
Dislivello complessivo in discesa: 1.750 m
Sviluppo complessivo: 15 Km
Difficoltà: EE
Tempo di percorrenza lordo (comprendente anche tutte le soste e i riposi necessari): 5h 45m
(a scanso di contestazioni tengo a precisare che il tempo indicato è applicabile solo a escursionisti molto allenati).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » sab ago 04, 2007 13:54 pm

proprio un bel giro, bravo falchetto!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Giampo » sab ago 04, 2007 14:10 pm

scheggia ha scritto:proprio un bel giro, bravo falchetto!!! :wink:


quoto.
complimenti per l'ideazione e per la realizzazione! :wink:


e ora, quasi quasi, ti minaccio con un
"quando ricapito al nord ti contatto per un giro insieme"
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Falco5x » sab ago 04, 2007 16:10 pm

Giampo ha scritto:
scheggia ha scritto:proprio un bel giro, bravo falchetto!!! :wink:


quoto.
complimenti per l'ideazione e per la realizzazione! :wink:


e ora, quasi quasi, ti minaccio con un
"quando ricapito al nord ti contatto per un giro insieme"

Sarà un vero piacere trovarci per fare un bel giro! :D
E sarà anche per me scientificamente interessante studiare un romano che ha voglia di fare fatica (non credevo esistesse...) :lol: :lol: :lol:
Ci conto!
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Giampo » sab ago 04, 2007 21:33 pm

Falco5x ha scritto: ...E sarà anche per me scientificamente interessante studiare un romano che ha voglia di fare fatica (non credevo esistesse...) :lol: :lol: :lol:


... è che a noantri

.

.... c'ha rovinato a malattia

.

.

.

.

.

.

.

.

e .... a guera

.
.
.
sinno a st'ora.... :smt083
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Falco5x » dom ago 05, 2007 21:22 pm

Giampo ha scritto:
Falco5x ha scritto: ...E sarà anche per me scientificamente interessante studiare un romano che ha voglia di fare fatica (non credevo esistesse...) :lol: :lol: :lol:


... è che a noantri

.

.... c'ha rovinato a malattia

.

.

.

.

.

.

.

.

e .... a guera

.
.
.
sinno a st'ora.... :smt083


:cry: :cry: :cry:

...poracci!

:lol: :lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron