Resegone Cresta Nord - sentiero 582

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Resegone Cresta Nord - sentiero 582

Messaggioda joseph77 » mar giu 12, 2007 17:21 pm

Ciao a tutti,
domenica scendendo dal Resegone, ho trovato al Passo del Giuff quello che credo sia l'attacco del sentiero in oggetto, ritratto anche nella foto qui sotto.
Qualcuno l'ha mai fatto, lo conosce, ha relazioni/fotografie?
Che differenze ci sono con il sentiero n° 8 (Val Caldera) che ha l'attacco praticamente nello stesso punto?
Inolte le 3 ore 8O descritte sul cartello sono veritiere?

Grazie 1000 a tutti

Giuseppe

Immagine
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » mer giu 13, 2007 11:02 am

Ciao, si tratta del sentiero delle creste settentrionali.
E' molto bello e panoramico, difficoltà EE.
Parte ripido in salita, ma appena fuori dal bosco fa un bel saliscendi tra le varie cime secondarie del Resegone.
Le 3 ore indicate sono eccessive... ne bastano meno di 2.

Trovi la relazione su gulliver!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mer giu 13, 2007 11:04 am

In passato ne avevamo parlato anche sul forum, prova a fare una ricerca...!
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda joseph77 » mer giu 13, 2007 11:40 am

Ho trovato la tua relazione su gulliver...bello! Non ho mai fatto ne' questo ne' l'altro sentiero di cresta, credo sia il 571...devo andare a farci un giro prima o poi!
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Messaggioda elite 1972 » mer giu 13, 2007 11:57 am

il 571 (sentiero delle creste) in inverno è spettacolare (da percorrere adeguatamente attrezzati).

Partendo dai piani d'erna, passando dal rif. alpinisti monzesi, facendo il 571 e scendendo per l'8 (creste settentrionali) hai la combinazione più lunga del resegone.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda joseph77 » mer giu 13, 2007 12:30 pm

elite 1972 ha scritto: scendendo per l'8 (creste settentrionali) hai la combinazione più lunga del resegone.


qui ti volevo... 8)
ma allora il sentiero 8 (val caldera) e il sentiero 582 (creste nord) sono la stessa cosa? da quello che ho visto al passo del giuff parrebbe di no...pero' attendo pareri in proposito...
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » mer giu 13, 2007 14:05 pm

joseph77 ha scritto:l'altro sentiero di cresta, credo sia il 571

E' il sentiero delle creste meridionali, parte dalla Passata.
Più semplice rispetto a quello delle creste Nord.

L'accoppiata creste Nord - creste Sud è un must!!!

:P
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mer giu 13, 2007 14:08 pm

joseph77 ha scritto:
elite 1972 ha scritto: scendendo per l'8 (creste settentrionali) hai la combinazione più lunga del resegone.


qui ti volevo... 8)
ma allora il sentiero 8 (val caldera) e il sentiero 582 (creste nord) sono la stessa cosa?


No, il sentiero della Val Caldera si ricongiunge al sentiero normale da Brumano (o Morterone)...

Sul sito dell'APT di Lecco c'è una mappa dei sentieri della zona (..ma non c'è segnato il sentiero delle creste Nord...) abbastanza eloquente!


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda elite 1972 » mer giu 13, 2007 14:47 pm

intendevo l'8 "nuovo" come lo chiamo io...che sarebbe questo 582
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda joseph77 » mer giu 13, 2007 15:07 pm

ho capito tutto...grazie ad entrambi per le spiegazioni, siete stati gentilissimi...appena ho una giornata libera studio un itinerario e parto! :P
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » mer giu 13, 2007 19:12 pm

Bene, buona salita!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda carla77 » mer giu 20, 2007 19:55 pm

Ciao,
scusate, sapreste dirmi se il Sentiero Carlo Villa, corrisponde a quello delle creste settentrionali?
Grazie
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda ghizlo » mer giu 20, 2007 20:25 pm

NO, il sentiero Carlo Villa è il canale di Bobbio, si prende dai piani d'Erna.
Inizi e traversi a mezza costa (catene) fino ad entrare nel canale. La prima parte è rocciosa e si supera con delle catene (facile), poi diventa sentiero.

:wink:

Saluti.


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda carla77 » mer giu 20, 2007 20:40 pm

ghizlo ha scritto:NO, il sentiero Carlo Villa è il canale di Bobbio, si prende dai piani d'Erna.
Inizi e traversi a mezza costa (catene) fino ad entrare nel canale. La prima parte è rocciosa e si supera con delle catene (facile), poi diventa sentiero.

:wink:

Saluti.


8)

Tristezza.... :( Più che altro perchè mi è caduto il mito di questo sentiero. Il Bobbio l'ho già fatto in discesa dalla Gamma II... Vabbè, mi orienterò sulle creste N! Credo che sia pure meglio..! :wink:
Grazie mille!
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda ghizlo » mer giu 20, 2007 20:48 pm

carla77 ha scritto:Grazie mille!


Di niente!

Buona salita allora!!!

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.