consiglio su salita in alta quota facile - Breithorn (w)?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

consiglio su salita in alta quota facile - Breithorn (w)?

Messaggioda solyaris » mar giu 12, 2007 18:22 pm

ciao a tutti

siamo un pò di allievi del corso di alpinismo di Genova,
in data 23-24 Giugno, vorremmo fare "da soli" (senza istruttori...ma con guida o qualcuno del posto da trovare) una uscita di salita in conserva ... più che altro per sperimentare reazioni all'alta quota (un 4000 se possibile...) facile in modo da minimizzare i problemi "tecnici", abbiamo pensato al Breithorn occidentale, partendo da Cervinia prendere funivia e arrivare al rigugio Teodulo (3.800);il giorno dopo partire ed avviarsi verso il Breithorn.

Che ne pensate ? E' una buona idea ? suggerite qualche percorso alternativo in zona ? Qualcuno ha notizie su condizioni neve / meteo ?

Ogni idea è benvenuta
grazie
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda ghizlo » mer giu 13, 2007 11:14 am

La prossima volta apri una sola discussione, magari nella sezione più adatta...

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda pippolongo » sab giu 16, 2007 12:41 pm

il breithorn è stato il mio primo 4000...avevo 12 anni. lo ricordo magnifico.

oggi come oggi, con un po' (molto poca in realtà :D ) di esperienza alle spalle ti consiglierei un altra cima. Semplicemente perchè non puoi valutare i problemi dell'alta quota se sali di botto con una funivia fino a 3500, e poi perchè se dovete prendere la guida tanto vale una salita un po' più valida, tipo il castore dal rifugio sella, (ma ne esistono altre 1000)


occhio dove posti :wink:

ciao
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda nuvolarossa » sab giu 16, 2007 13:24 pm

Ciao,

consiglio di salire a piedi al Teodulo. Vi acclimatate, vi allenate, ve la godete molto di più e risparmiate. Idem per la discesa.

Per la salita ottima prima uscita post corso, fattibile tranquillamente senza guida.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda dags1972 » sab giu 16, 2007 14:57 pm

nuvolarossa ha scritto:Ciao,

consiglio di salire a piedi al Teodulo. Vi acclimatate, vi allenate, ve la godete molto di più e risparmiate. Idem per la discesa.

Per la salita ottima prima uscita post corso, fattibile tranquillamente senza guida.


se ti piace risalire da piste pietrose ...

piuttosto è aperta la funivia ?...perchè è fattibilissimo da fare in giornata partendo da Cervinia con la prima funivia ...e hai il vantaggio di non "non dormire" al teoudulo

solarys sentiti con biribilla....su mpt c'è un 4000 per voi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.