Una gita in...valle Stretta

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda dogon » ven mag 11, 2007 13:26 pm

...nella prima metà di giugno avrò un WE lungo da trascorrere in Piemonte, regione per me assolutamente sconosciuta.

Mi sono ricordato di questo 3D...l'ho cercato, purtroppo si parla di itinerari di 2 gg.

Avete da suggerire una località quale base di partenza di escursioni di un solo giorno?!
Non importa lunghezza e/o difficoltà, purchè meritevoli e discretamente in quota.
(NB: abbiamo a disposizione 2gg completi più 2 parzialmente utilizzabili)

Poi mi arrangio ad estendere eventuali info.

Ciao! :P
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda grizzly » ven mag 11, 2007 22:28 pm

Bundi dogon.
Beh... in che zona sarai del Piemonte? Non sarà grande... ma per gite di un solo giorno può contare non far 150 km in auto...
Se invece la zona è indifferente e la scegli in funzione della gita... uhmm... per una prima visita al Piemonte, penserei alla zona del Monviso. Quindi valle Po. Con l'auto si arriva fin al Pian del Re. Da lì di gite in giornata, escursionistiche, ce ne sono diverse. Punta Udine (un tratto di salita è impegnativo ma ci son corde fisse), passo delle Segnette, Monte Granero. Viste sulla nord del Monviso.
Oppure in zona valle dell'Orco. Nel parco del Gran Paradiso. La strada porta fin al Nivolet. Da lì ci son diverse punte, livello escursionistico o alpnismo facile (F), tipo la Basei (ramponi e piccozza), il Tau Blanc, punta Violetta, punta Furà. Viste sul Gran Paradiso e cime circostanti.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dogon » mar mag 15, 2007 8:29 am

grizzly ha scritto:Bundi dogon.
Beh... in che zona sarai del Piemonte? Non sarà grande... ma per gite di un solo giorno può contare non far 150 km in auto...
....

Ciao...e buiondi pure a te!
E' una cosa programmata da molto tempo, e purtroppo ci piomba addosso in un momento non troppo opportuno, ma non è rinviabile!
Punto di partenza iniziale sarà ovviamente Torino, e non si vorrebbe spendere troppo tempo in macchina per raggiungere la base.
S era pensato effettivamente alla zona del Monviso...Gran Paradiso...cuneese, ma non è facile prendere una decisione veloce avendo a disposizione un territorio ampio, non conosciuto e poco tempo a disposizione, in tutti i sensi.
Per ora ti ringrazio...eventualmente, nell'una e nell'altra ipotesi, che località di partenza suggeriresti (sono a disposizione 2 giorni pieni e tre notti)?
Ciao!
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda grizzly » mar mag 15, 2007 14:03 pm

Partendo da Torino il posto senz'altro più comodo è la valle Orco, quindi parco del Gran Paradiso.
Sono un 80/90 km da To a Ceresole Reale, l'ultimo paese della valle e dove finisce la strada. Quindi anche come località di partenza per le gite.
Per dormire ci son diversi campeggi, rifugi, alberghi.
Per qualche gita (tipo Tau Blanc, Basei, ecc) da Ceresole si sale fin al colle del Nivolet in auto, anche lì c'è un rifugio. La strada è aperta da metà maggio, ma nei we è vietata in certi orari, mettono un servizio di navetta.

Per la zona del Monviso, la strada arriva al Pian del Re. Luogo di partenza per le gite. Lì c'è la possibilità di mettere la tenda. C'è un bar/ristorante.
Il paese prima è Crissolo.

Comunque se decidi la zona ti dico meglio.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dogon » mer mag 16, 2007 13:44 pm

grizzly ha scritto:Comunque se decidi la zona ti dico meglio.

OK...tanto per cominciare, grazie per la pazienza!

A questo punto lasciami un paio di giorni, fino a dopo il prox week end, visto che non posso decidere da solo!

A dire il vero, il Monviso (solo servizi fotografici, purtroppo) mi ha sempre affascinato...ma quegli 80/90 KM che indichi da Torino a Ceresole potrebbero fare la differenza!


E poi spero non sarà l'ultima volta!
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda grizzly » mer mag 16, 2007 19:33 pm

Figurati, prego!

Beh... senz'altro anche il Monviso merita. Poi, in effetti, da Torino fin in valle Po i km son più o meno uguali a quelli per la valle Orco. Forse è solo più noiosa la statale.
Se ci si sposta più a sud invece, nelle vallate di Cuneo, allora i km. aumentano.
Io conosco meglio la valle dell'Orco ma anche in zona Viso ho fatto diverse gite.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dogon » lun mag 21, 2007 13:26 pm

grizzly ha scritto:Io conosco meglio la valle dell'Orco ma anche in zona Viso ho fatto diverse gite.


...beh, quando ho visto che hai risposto tu, mi ha fatto piacere, credo di essere in buone mani!
Abbiamo deciso comunque per la Valle dell'Orco. Questa sera spero vivamente di finire ad un orario decente, e, cosa forse più ardua, cercherò di trovare una cartina, ma dovrei farcela! Almeno avrò qualche agomento in più per parlare.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda grizzly » lun mag 21, 2007 19:26 pm

dogon ha scritto:
grizzly ha scritto:Io conosco meglio la valle dell'Orco ma anche in zona Viso ho fatto diverse gite.


...beh, quando ho visto che hai risposto tu, mi ha fatto piacere, credo di essere in buone mani!
Abbiamo deciso comunque per la Valle dell'Orco. Questa sera spero vivamente di finire ad un orario decente, e, cosa forse più ardua, cercherò di trovare una cartina, ma dovrei farcela! Almeno avrò qualche agomento in più per parlare.


In buone mani non so... :? ... :lol: ...
Ok per la valle dell'Orco!!
Dimmi poi un po' il tipo di gita che cerchi è, se riesco, ti do qualche consiglio.
Per le condizioni qualcuno in Orco conosco e poi ci son anche altri forumisti qui che bazzicano sovente in zona...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dogon » mar mag 22, 2007 13:38 pm

grizzly ha scritto:
In buone mani non so... :? ... :lol: ...
...

...beh, dai, almeno lasciamelo credere! :D

....e veniamo alla parte più ostica! Sono riuscito a trovare una cartina (IGC, che non conoscevo), almeno ho un'idea di cosa stiamo parlando.
Avevo già accennato all'inizio che questa piccola parentesi giunge in un momento poco opportuno, credo di non essere mai stato così poco allenato in primavera come quest'anno, per molti motivi, ma ormai si va avanti!

...ma non mi sembra il caso di uscire dall'ambito escursionistico (a parte ramponi e piccozza!). Mi sembra impensabile, con la preparazione che abbiamo, pure tentare il Truc Blanc, sarei più possibilista sulla possibilità quantomeno di avvicinarmi al Basei...ma considerando che ci sarà ancora molta neve, potrebbe aver senso anche limitare le gite ai Col Rosset-C.Leynir-P.Nivolè?...scusa, ma sono nomi che cito senza aver mai letto prima di ieri.
Una possibilità potrebbe forse essere anche quella di salire verso la Testa del G.Etret, ed eventualmente ripiegare poi verso Col della Terra e scendere dall'altra parte....non so!

Forse ho gettato troppa carne sul fuoco...mancano meno di 2 settimane....vedi se riesci a darmi ancora qualche dritta...anche sulle condizioni della neve!

Per il momento ti ringrazio...e una birra, almeno virtuale, è assicurata!
Ciao!
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Gibolla » mar mag 22, 2007 14:26 pm

Neve?

Ora la strada è aperta fino al lago Serrù e non so se la fresa già lavora per aprire fino al Nivolèt.

Forse domenica andrò su e potrò aggiornarti meglio....

e magari potremo fare un giro insieme :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mer mag 23, 2007 8:48 am

dogon ha scritto:...beh, dai, almeno lasciamelo credere! :D

....e veniamo alla parte più ostica! Sono riuscito a trovare una cartina (IGC, che non conoscevo), almeno ho un'idea di cosa stiamo parlando.
Avevo già accennato all'inizio che questa piccola parentesi giunge in un momento poco opportuno, credo di non essere mai stato così poco allenato in primavera come quest'anno, per molti motivi, ma ormai si va avanti!

...ma non mi sembra il caso di uscire dall'ambito escursionistico (a parte ramponi e piccozza!). Mi sembra impensabile, con la preparazione che abbiamo, pure tentare il Truc Blanc, sarei più possibilista sulla possibilità quantomeno di avvicinarmi al Basei...ma considerando che ci sarà ancora molta neve, potrebbe aver senso anche limitare le gite ai Col Rosset-C.Leynir-P.Nivolè?...scusa, ma sono nomi che cito senza aver mai letto prima di ieri.
Una possibilità potrebbe forse essere anche quella di salire verso la Testa del G.Etret, ed eventualmente ripiegare poi verso Col della Terra e scendere dall'altra parte....non so!

Forse ho gettato troppa carne sul fuoco...mancano meno di 2 settimane....vedi se riesci a darmi ancora qualche dritta...anche sulle condizioni della neve!

Per il momento ti ringrazio...e una birra, almeno virtuale, è assicurata!
Ciao!


Per la situazione neve veduma cosa dice munsù Gibolla... che è esperto della zona ed è sempre in Orco... tranne quando ci vado su io... :evil: ...

Per le gite... senz'altro la Punta Basei è consigliata, il tratto con i ramponi è relativamente breve e c'è anche qualche passettino su roccia ma facile.
Altre gite, sempre partendo dal colle del Nivolet, sono: il Tau Blanc, Punta Furà, Punta Violetta. Anche per queste son necessari, in qualche tratto, i ramponi. Sono un po' più che escursionistriche, ma non molto di più...
Il Gran Etret non l'ho mai salito, ma credo sia già più alpinistico.
Se si parte da Ceresole una gita piacevole è andare al Bivacco Giraudo, nel vallone del Roc. Si arriva quasi fin sotto le pareti del Ciarforon e la Becca di Monciair. Ritornando indietro, arrivati verso l'Alpe di Broglio, c'è il sentiero di caccia che porta fin all'Alpe Gran Piano, passando sotto Punta Ciamoseretto. Da lì si scende verso Noasca. Per tornare a Ceresole: autostop... Questo è un giro escursionistico e di neve credo ormai ce ne sia ben poca.
Partendo da Noasca si potrebbe pensare al giro: vallone di Noaschetta, bivacco Ivrea, colle dei Becchi, rifugio Pontese, lago di Teleccio. Un giro lungo lungo, che si spezza dormendo all'Ivrea. La risalita e discesa al colletto dei Becchi (colle a sud del Becco Meridionale della Tribolazione) può essere ancora da fare con i ramponi, ma non è difficile, faticoso se con neve molle...
Questo è un giro che ti permette di passare in un vallone pochissimo frequentato, quello di Noaschetta, e molto selvaggio, passando sotto pareti ancora più selvaggie... cresta dei Prosces, Blanc Giuir. Arrivando nel più noto vallone di Piantonetto con i Becchi di Tribolazione e Valsoera dove ci son pareti di roccia percorse da vie che han fatto la storia dell'arrampicata piemontese. Al rif. Pontese, poco sopra il Teleccio, accoglienza sempre cordialissima! (per questo giro occorre però tener presente che arrivati al lago di Teleccio per il fondovalle ci son diversi km e si arriva al Rosone, ben sotto Noasca, quindi o, anche qui, autostop, oppure organizzare precedentemente con qualcuno).
Il Pontese può essere ovviamente punto di partenza di gite bellissime: Becca di Gay, Torre del Gran S. Pietro, Punta d'Ondezana... ma queste son già piuttosto alpinistiche.
Queste son solo alcune ideuzze... ma sicuramente Gibolla, se gironzolerà in quei valloni in quei giorni, saprà ragguagliarti con maggiori dettagli.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer mag 23, 2007 9:18 am

grizzly ha scritto:Per la situazione neve veduma cosa dice munsù Gibolla... che è esperto della zona ed è sempre 8O in Orco... tranne quando ci vado su io... :evil: ...


Grazie per l'esperto :roll: ma "amante" mi calza meglio e prima o poi ci incrosieremo, magari stavolta.....

Hai fatto una sfilza di belle escursioni e tra di esse la mia preferita, in giornata, è Punta Fourà (ma non dal Nivolèt) sicuramente la più panoramica e più remunerativa.

Vedremo le cundisiùn ed informeremo adeguatamente il dogon.

Ciao
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda dogon » gio mag 24, 2007 13:07 pm

...beh, direi che idee ne sono state suggerite molte! ... si deciderà anche sul luogo quali concretizzare. A questo punto attendo pure le ulteriori info da Gibolla, sperando possano giungere in tempo!...

Per ora vi ringrazio...e spero che anche il tempo sarà...clemente...non sarebbe il massimo rimanere ad osservare il lago di Ceresole...che mi sembra pure artificiale!
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Gibolla » gio mag 24, 2007 13:31 pm

Potresti andare ad arrampicare sulla diga :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda dogon » ven mag 25, 2007 18:08 pm

Gibolla ha scritto:Potresti andare ad arrampicare sulla diga :wink:

...si...ma di dighe ne trovo tante anche qui! :roll:

:wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda dogon » gio giu 07, 2007 13:10 pm

...beh, per correttezza mi sembra giusto dire com'è andata!

Non so chi aveva coniato lo slogan 'comunque vada, sarà un successo', ma non sempre è cosa azzeccata! :roll:

A Torino venerdì, a partire da Brescia il monsone non ha dato pace, e i cantieri nemmeno!

Si decide di lasciare Torino con previsioni meteo decenti, visto che non arrivano lasciamo la città sabato pomeriggio...sembra che la mattinata sia stata splendida in Valle dell'Orco, ma noi troviamo pioggia e un freddo inaspettato. Domenica mattina...tempo bigio, freddo, pioggia e nuvole basse...a questo punto decidiamo di giustificare la nostra presenza in valle, si fa una passeggiata fin poco oltre il rifugio Jervis e già nel primo pomeriggio siamo in partenza per Torino... :cry:

Cigliegina sulla torta...al rientro, martedì mattina, mi ferma la polizia al casello di Trento...tutto a posto...no, ho dimenticato a casa il certificato dell'assicurazione da poco saldata!...57 euro! :evil:

Comunque gli appunti sono stati stampati e non verranno buttati, la Valle dell'Orco...ormai esiste... la sensazione è che ci si deve tornare, forse a settembre, magari con un pò più di complicità con le previsioni meteo...e poi Torino è stata una bellissima sorpresa, mettiamola così! :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Gibolla » gio giu 07, 2007 14:11 pm

settembre è il mese migliore a Ceresole.....

sempre che.... con l'anatema impartito da Roberto.....





..... finora non si è salvato un weekend....... :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » gio giu 07, 2007 14:24 pm

Gibolla ha scritto:settembre è il mese migliore a Ceresole.....

sempre che.... con l'anatema impartito da Roberto.....





..... finora non si è salvato un weekend....... :roll:



mi sembra che dire orcu can sia dobbligo!!! :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.