da mariab » mer feb 28, 2007 14:54 pm
da il.bruno » mer feb 28, 2007 14:59 pm
da MarcoS » mer feb 28, 2007 15:08 pm
da il.bruno » mer feb 28, 2007 15:12 pm
da mariab » mer feb 28, 2007 15:52 pm
da vinx » mer feb 28, 2007 15:57 pm
da il.bruno » mer feb 28, 2007 16:03 pm
da mariab » sab mar 03, 2007 1:04 am
il.bruno ha scritto:Esperienza diretta.
Ho assistito a misurazioni di precisione topografica (quindi ancora più sensibili ad eventuali problemi di ricezione del segnale) con nuvole dense e anche sotto pioggia o neve.
Al contrario, anche in quel caso c'erano problemi nei fondovalle stretti a causa di un numero insufficiente di satelliti visibili dallo strumento a certe ore.
da vinx » lun mar 05, 2007 11:22 am
mariab ha scritto:Mi rimane solo il rammarico di sentire una persona che fa dell'accompagnamento il suo lavoro, che afferma simili sciocchezze.
da uzz75 » lun mar 05, 2007 14:33 pm
da grizzly » lun mar 05, 2007 18:47 pm
mariab ha scritto:... sostiene che il GPS non prende se c'è nuvolo.
Voi che ne pensate?
da Jack78 » lun mar 05, 2007 20:01 pm
da paolone8 » lun mar 05, 2007 21:11 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.