GPS e nuvole

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

GPS e nuvole

Messaggioda mariab » mer feb 28, 2007 14:54 pm

Ciao,
non so se è questo il posto giusto dove postare, ma un accompagnatore di media montagna, di cui non dico il nome perchè mi ha inviato una serie di messaggi tramite la posta privata del forum (l'argomento iniziale era lo smarrimento del gruppo in Val Grande), sostiene che il GPS non prende se c'è nuvolo.
Questa sua affermazione mi ha sbalordito, soprattutto se parliamo di GPS moderni e non di strumentazione di 10 anni fa.
Voi che ne pensate?

Maria
mariab
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ott 03, 2006 22:53 pm

Messaggioda il.bruno » mer feb 28, 2007 14:59 pm

Non mi risulta che la copertura nuvolosa c'entri in nessun modo con il GPS, nè 10 anni fa nè oggi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mer feb 28, 2007 15:08 pm

infatti. malfunzionamenti del dispositivo a parte, un'eccezione potrebbe essere se per caso si fosse trovato in una valle stretta, magari con pendii elevati ai lati, lì potrebbe avere perso il fix dei satelliti...finché non ne è uscito.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » mer feb 28, 2007 15:12 pm

Confermo. Il GPS ha bisogno di rilevare i dati dal satellite, in una valle stretta potrebbe non "vederne" e quindi non rilevare nulla.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mariab » mer feb 28, 2007 15:52 pm

Grazie per le vostre risposte. Però il punto è "Il GPS può non prendere in caso di cielo nuvoloso?"
Per quanto ne sapessi io, le nuvole non hanno nessun effetto, dato che le radiazioni elettromagnetiche emesse dai satelliti e ricevute dal GPS non sono schermate dalle nuvole e le vostre risposte confermano la mia supposizione.

Una precisazione: dite questo per esperienza diretta (cioè avete usato un GPS) o per semplice deduzione come sto facendo io?
Grazie
mariab
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ott 03, 2006 22:53 pm

Messaggioda vinx » mer feb 28, 2007 15:57 pm

Il segnale del GPS puo' essere schermato dal fitto fogliame di un bosco, ma non dal vapore acqueo delle nubi.

Porto sempre il gps nelle mie escursioni (garmin foretrex101), moltissime volte mi e' capitato di camminare tra le nuvole, anche temporalesche, e lo strumento perdeva il segnale solo in fitti boschi o gole strette.

su GPScomefare se non ricordo male c'e' una guida fatta molto bene sulla teoria del GPS, devi essere registrato per scaricarla.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda il.bruno » mer feb 28, 2007 16:03 pm

Esperienza diretta.
Ho assistito a misurazioni di precisione topografica (quindi ancora più sensibili ad eventuali problemi di ricezione del segnale) con nuvole dense e anche sotto pioggia o neve.
Al contrario, anche in quel caso c'erano problemi nei fondovalle stretti a causa di un numero insufficiente di satelliti visibili dallo strumento a certe ore.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mariab » sab mar 03, 2007 1:04 am

il.bruno ha scritto:Esperienza diretta.
Ho assistito a misurazioni di precisione topografica (quindi ancora più sensibili ad eventuali problemi di ricezione del segnale) con nuvole dense e anche sotto pioggia o neve.
Al contrario, anche in quel caso c'erano problemi nei fondovalle stretti a causa di un numero insufficiente di satelliti visibili dallo strumento a certe ore.

Grazie Bruno e a tutti gli altri.
Mi rimane solo il rammarico di sentire una persona che fa dell'accompagnamento il suo lavoro, che afferma simili sciocchezze.
Buon fine settimana montanaro, per chi può, e a quelli che come me devono lavorare :(
Maria
mariab
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ott 03, 2006 22:53 pm

Messaggioda vinx » lun mar 05, 2007 11:22 am

mariab ha scritto:Mi rimane solo il rammarico di sentire una persona che fa dell'accompagnamento il suo lavoro, che afferma simili sciocchezze.


Io ne sento tante di queste persone (accompagnatori, guide alpine) che dicono sciocchezze, la cosa e' particolarmente grave per via del loro ruolo "istituzionale" che ti porta a credergli.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda uzz75 » lun mar 05, 2007 14:33 pm

Forse le navi e gli aerei si fermano quando è nuvoloso ? e se piove ?
uzz75
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 16, 2007 0:53 am
Località: Rovereto (TN)

Re: GPS e nuvole

Messaggioda grizzly » lun mar 05, 2007 18:47 pm

mariab ha scritto:... sostiene che il GPS non prende se c'è nuvolo.
Voi che ne pensate?


Confermo le risposte precedenti.
Mia esperienza... ritorno dalla nord della Becca di Monciair al rifugio Vittorio Emanuele... tutto in mezzo alle nuvole!
Con il GPS siamo arrivati al rifugio senza problemi, seguendo la traccia registrata in salita. :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Jack78 » lun mar 05, 2007 20:01 pm

Confermo!

Anche a me è successo più volte di arrivare a destinazione nella nebbia fitta solo con la traccia preparata sul GPS (al pc dalle cartine) oppure seguendo la traccia di andata.

Oltre ovviamente a righe di livello (per modelli cartografici), waypoint, quota, bussola.....
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda paolone8 » lun mar 05, 2007 21:11 pm

magari l'accompagnatore ha confuso il gps con la parabola di sky :lol:
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.