Foto: Gaver (1500mt) - Monte Bruffione (2664mt)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Foto: Gaver (1500mt) - Monte Bruffione (2664mt)

Messaggioda MacOnions » mer nov 08, 2006 22:35 pm

Allora questa volta do delle indicazioni per arrivarci:
si supera bagolino venendo dal lago d'idro
qui il link di bagolino .

Si oltrepassa val dorizzo, si oltrepassa gaver, dopo poche centinaia di metri alla vostra destra dovreste vedere Bar Bruffione, qui potete parcheggiare la macchina. Prendete il sentiero che passa sotto il Bar Bruffione, superate il ponte e alla curva seguite la segnaletica CAI che da a destra, si tratta del sentiero 401 dir., mi racomando: appena superate il torrente cercate i segnavia CAI alla vostra destra e non seguite la traccia di sentiero che segue il fiume Caffaro, si tratta di un sentiero battuto dai pastori che vi porterebbe fuori strada. La 401 dir. è segnata come E fino a Malga Retorti (sono rimasti due sassi o poco più), oltre è segnata come EE e concordo con la valutazione. Ci vuole un po' di allenamento anche fino a Malga Retorti e magari un zaino meno pesante del mio, ma io sono un c******e e non faccio testo. La 401 dir. e la 401 (che arriva dalla pian di Bruffione) si ricongiungono sotto il monte Bruffione, quando vedrete il segnavia del bivio 401dir.-401 vi mancherà mezz'ora o poco più per arrivare in cima. Ho incontrato (anzi sono stato superato, mortacci loro) da due ragazzi con due cani simpaticissimi, che dopo monte Bruffione hanno voluto raggiungere il rifugio Nikolajewka(1493mt, quindi si scende), facendo passo Diciotto, Passo Serosine, Casinello Blumone e poi il rifugio (da lì fino a Bar Bruffione non ci vuole molto) ... ammetto che ero tentato di seguirli, ma si allunga parecchio ed è inutile che mmi prenda per il culo, non ce la farai con le ginocchia di merda che mi ritrovo.

Ho detto tutto e anche di più, siccome sono stufo adesso vi rompo i coglioni con le foto che ho fatto.

Questo è il torrente sorpassato, da qui girate la testa ed alzate il naso e non seguite la traccia di sentiero
Immagine


Malga Malghetta
Immagine


Qui siamo dalle parti di Malga Retorti, da qui in poi il sentiero diventa più impegnativo e la traccia non è facile da vedere
Immagine


Da Retorti in alto, sulla destra il segnavia della 401dir.
Immagine
Immagine


Monte Boia, sempre appena dopo il segnavia
Immagine


Cornone Bluomone dal sentiero (si vede anche il rifugio Tita Secchi, non nella foto)
Immagine


Ometto
Immagine


Segnavia Bivio 401dir.-401
Immagine


Ecco monte Bruffione vicino alla cima, appena sotto il segnavia con le indicazioni per passo Diciotto
Immagine
Immagine


L'immancabile croce in vetta
Immagine


Sulla via di ritorno, mi accorgo che qlcn ha portato qui su la parete d'arrampicata che ho fatto per i miei figli, minchia che c***o di ladri
Immagine

Bosco e bosco ancora sempre sulla via di ritorno
Immagine
Immagine

Vabbè queste sono le meno peggio, tutte quelle che ho fatto nel bosco fanno cagare platani centenari e ve le risparmio.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Ricard » mer nov 08, 2006 22:51 pm

Belle, molto elegante questa montagna. :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda MacOnions » mer nov 08, 2006 22:53 pm

Ricard ha scritto:Belle, molto elegante questa montagna. :wink:


Elegante? non l'ho capita :oops:
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Ricard » mer nov 08, 2006 22:57 pm

Mi piace molto la sagoma del Cornone Bluomone. E' elegante come forme.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda MacOnions » mer nov 08, 2006 23:18 pm

Ricard ha scritto:Mi piace molto la sagoma del Cornone Bluomone. E' elegante come forme.


Ah! Beh piace anche a me, però non avrei pensato fosse elegante ... cmq questa è una foto di Cornone Blumone da Monte Bruffione ... ne ho anche altre, ma ti risparmio.

Immagine
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 09, 2006 2:10 am

e sul Cornone ci sono pure delle belle vie... :wink:

i Bruffione merita molto anche con gli sci...salendo dal Gaver proprio il canale ...

bella gita e belle foto...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda MacOnions » gio nov 09, 2006 11:33 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:e sul Cornone ci sono pure delle belle vie... :wink:


Si me l'hanno detto, parto sempre con l'idea di andarci e poi scelgo un'altra meta perchè i sentieri di avvicinamento al blumone li ho già fatti tutti.


i Bruffione merita molto anche con gli sci...salendo dal Gaver proprio il canale ....


Non pratico, ma mi fa piacere saperlo, non si sa mai.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda angelo1981 » lun nov 13, 2006 20:41 pm

bellissimo il bruffione con gli sci è una classica

le vie?chiedi a pietrorago lui ne ha aperte alcune....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda MacOnions » lun nov 13, 2006 20:50 pm

angelo1981 ha scritto:e vie?chiedi a pietrorago lui ne ha aperte alcune....


Ma sul bruffione o sul blumone?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Jack78 » mar feb 20, 2007 0:34 am

Un simpatico giro estivo sul Cornone di Blumone potrebbe esser:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/2238

Qui una foto del Blumone dalla piana del Gaver
http://www.giscover.com/tours/image.php?type=normal&image=6991
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.