Dato che ho fatto un po' il polemico contribuisco con qualche foto.
Ieri Malga Canali - Minazio partendo da casa con molto comodo per arrivare al bivacco alle 5 e qualcosa. Veramente comodo, più una baita che un bivacco.
Oggi Minazio - passo delle Lede - Fradusta - cazzeggio per l'altopiano - birrazza al Pradidali - discesa a Malga Canali per la val Pradidali
Foto.
Alba al Minazio:
Panorama alle spalle salendo verso passo delle Lede:
Dal passo ho preso la traccia che va subito a destra verso lo spezzone superiore del ghiacciaio. Invece di fare il giro che scende al laghetto e poi risale sono andato direttamente seguendo il bordo sinistro del ghiacciaio, per nevaio e facili roccette. Niente di che, ma sicuramente più divertente.
Panorama sull'altopiano e laghetto Fradusta:
Ancora altopiano con l'altro laghetto:
Cima Fradusta con fantozziana nuvoletta che comincia a formarsi a sinistra:
Scendendo non avevo voglia di fare tira e molla con i ramponi, quindi ho fatto il giro largo per sentiero. Laghetto e spezzone inferiore del ghiacciaio (pausa paninazzo):
Dopo un bel girovagare per l'altopiano il tempo va peggiorando, quindi discesa al Pradidali:
Avviso ai viandanti lungo la val Pradidali:
Dopo il giro passo Rolle - Mulaz di inizio luglio ho avuto un altro assaggio delle Pale. Se l'altra volta mi erano piaciute, stavolta è nato un amore.
Sicuramente da tornarci con un bel giro di 3-4 notti.
Sicuramente voglio rivedere l'altopiano in inverno.
Note sparse sul giro.
Per come l'ho fatto io, non ho avuto grossi contatti con le orde di selvaggi (tra gli altri un gruppo di 20 e passa persone...roba impensabile in dolomiti friulane).
Mentre cazzeggiavo sulla Fradusta e cominciavo a scendere, le mandrie cominciavano a sbucare dal passo Pradidali basso.
Mentre arrivavo al rif. Pradidali, le mandrie erano in partenza, presumo verso il Rosetta.
La parte più bella: girare per l'altopiano tra i vari laghetti e rilievi. Mi è parso di notare che i frequentatori del posto abbiano il sacro terrore di abbandonare tracce e bollini. Meglio così.
La parte peggiore: discesa per la val Pradidali, anche per colpa del cielo ormai coperto. Abbastanza noiosa soprattutto la parte bassa, ma probabilmente dipende anche dalle mie ginocchia che non gradiscono 1700m di discesa.
Sintesi: andateci.