Trekking Anello delle Dolomiti Friulane

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking Anello delle Dolomiti Friulane

Messaggioda matteo983 » sab lug 13, 2013 11:38 am

Consiglio a tutti di effettuare l'Anello delle Dolomiti Friulane.
Posti meravigliosi, paesaggi stupendi, natura incontaminata, fuori dal turismo di massa. Rifugi confortevoli, gentili e cortesi.
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Messaggioda tuscotrek » sab lug 13, 2013 13:26 pm

Io vado a metà settembre!
Il giro l'abbiamo organizzato per bivacchi.
Te hai percorso il toru classico di 4 giorni appongiandoti ai rifugi?
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda Blitz_81 » lun lug 15, 2013 17:43 pm

In programma questa estate allungando le tappe e appoggiandomi a 1 rifugio e 2 bivacchi
Blitz_81
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mar giu 11, 2013 0:20 am
Località: Padova

Messaggioda Eisenkreuz » mar lug 23, 2013 19:51 pm

Posti orrendi, rifugisti cafoni, comitive casinare. State lontani dalle Dolomiti Friulane.

Scherzo ovviamente. Da una parte mi dispiace perchè l'oltrepiave meriterebbe flussi turistici ben più consistenti.
Ma in fondo sono un po' egoista e non mi dispiace se il turismo di massa resta di la.



EDIT: report/foto sul giro che hai fatto?
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda matteo983 » mar lug 23, 2013 21:14 pm

tuscotrek ha scritto:Io vado a metà settembre!
Il giro l'abbiamo organizzato per bivacchi.
Te hai percorso il toru classico di 4 giorni appongiandoti ai rifugi?


Sì mi sono appoggiato ai rifugi...devo dire molto gentili ed ospitali
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Messaggioda matteo983 » mar lug 23, 2013 21:18 pm

Blitz_81 ha scritto:In programma questa estate allungando le tappe e appoggiandomi a 1 rifugio e 2 bivacchi


se i bivacchi sono il Marchi Granzotto e il Perugini, ti avviso che il primo è pulito messo bene essendo poco frequentato, il secondo è messo un po' peggio
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Messaggioda matteo983 » mar lug 23, 2013 21:28 pm

Eisenkreuz ha scritto:Posti orrendi, rifugisti cafoni, comitive casinare. State lontani dalle Dolomiti Friulane.

Scherzo ovviamente. Da una parte mi dispiace perchè l'oltrepiave meriterebbe flussi turistici ben più consistenti.
Ma in fondo sono un po' egoista e non mi dispiace se il turismo di massa resta di la.



EDIT: report/foto sul giro che hai fatto?


Concordo pienamente con te, sono posti bellissimi forse proprio perché ancora poco frequentati ed incontaminati. (ho visto una marea di stambecchi, bellissimi)
Se queste zone inizieranno ad essere più frequentate bisognerebbe che fossero frequentate da gente civile ed amanti della natura. In certe zone delle Dolomiti del Cadore, che sono battute da cani e porci, ci sono rifiuti dappertutto, fa un po schifo
Avatar utente
matteo983
 
Messaggi: 31
Images: 15
Iscritto il: sab giu 30, 2007 15:21 pm
Località: Padova

Messaggioda tuscotrek » lun lug 29, 2013 7:51 am

Se il tempo sarà clemente vorremmo fare un giro dormendo a: Casera Bregolina G, Casera Pramaggiore, Cason Brica, Bivacco Vaccari, Granzotto.
Poi se non abbiamo problemi di ferie altre due tappe dormendo al Biv. Gervasutti e alla Casera Laghet Sora.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.