Trekking Gruppo della Schiara

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking Gruppo della Schiara

Messaggioda svizzy » ven mag 24, 2013 13:40 pm

Ciao a tutti...le vacanze si avvicinano (si fa per dire...sigh)...e allora si comincia a fare progetti.

Una delle idee era fare una due giorni in questo gruppo che mi attira tanto...sembra una zona al riparo dal grande affollamento tipico di altri gruppi dolomitici nei primi 15 gg di agosto.

Volevo chiedervi se potete consigliarmi qualche bel giro....preferibilmente evitando le ferrate e, per dare un riferimento, max 1000-1200 m. di dislivello 7-8h max per tappa.

Grazie
svizzy
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer giu 27, 2012 10:02 am

Messaggioda kala » ven mag 24, 2013 14:39 pm

Se togliamo le ferrate e togliamo i percorsi veramente selvaggi non è facile ritagliare un giro turistico da 2gg.
Ne butto uno là: da Case Bortot al Zervoi, discesa in Cajada; il giorno dopo salita al Pelf e discesa per il VII° Alpini. Dislivelli +1200 -600, +1300 -1900, molto all'incirca.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Rutto » ven mag 24, 2013 15:29 pm

Pont dei Ross-Sele del Gravedel-Cajada-7° Alpini

7° alpini-Bianchet- Pian de Fontana-Pont dei Ross

Dal 7° Alpini al Bianchet puoi utilizzare il sentiero attrezzato Sperti, percorso bello e logico attrezzato dove serve, ma se sei un purista puoi sempre fare le cenge del Burel (anzi no, c'è un tratto di cavo anche là)
Rutto
 

Messaggioda kala » ven mag 24, 2013 16:17 pm

1200m abbondanti
:lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Rutto » ven mag 24, 2013 16:21 pm

Comunque se le ferrate non piacciono si può sempre scendere dal 7°Alpini al Cordevole e poi risalire al Bianchet (anzi no, c'è del cavo anche per di là)
E poi non ci stiamo più coi dislivelli.

Però si può pur sempre tagliare (il cavo)
Rutto
 

Messaggioda kala » ven mag 24, 2013 16:31 pm

Vabbè, ma allora sempre nel gruppo della Schiara può andare un paio di volte sul Serva :mrgreen:

Oppure - più seriamente - anche se a margine del gruppo valutare un [P.te dei Ross - Pian de Fontana] + [Pian de Fontana - Talvena - Rif. Pramperet - P.te dei Ross]

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » ven mag 24, 2013 16:32 pm

Specifico subito che i cavi della Val dei Ross sono evitabili per il sentiero delle cento svolte, mentre il salto del Pissandol in Val Costa dei Nass è evitabile per il vecchio tracciato, senza cavo.

:mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda svizzy » ven mag 24, 2013 20:09 pm

Grazie per le risposte....in realta' parte del gruppo sarebbe ben contenta di fare il giro delle ferrate della Schiara,....riuscendo pero' a trovare anche un itinerario senza ferro per gli altri...vediamo un po :D
svizzy
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer giu 27, 2012 10:02 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron