trekking estivo

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

trekking estivo

Messaggioda grenoble » gio nov 23, 2006 11:29 am

ciao a tutti,

sto cercando informazioni sulle altevie in Valle d'Aosta e nelle Dolomiti. Qualcuno ne ha fatte qualcuna e può darmi qualche consiglio?
Sarebbe la prima volta che parto per più giorni...
Se ci sono bivacchi da fare non è un problema, anche se ho sentito che forse in Valle d'Aosta non si possono fare sotto i 2000m??
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda il.bruno » gio nov 23, 2006 11:32 am

per le dolomiti
http://www.dolomiti-altevie.it/

per la val d'aosta
http://www.regione.vda.it/turismo/trekking_i.asp

in quelle zone non hai bisogno di bivaccare: le tappe sono quasi sempre in comodi rifugi o al massimo in un bivacco fisso.

Al contrario, soprattutto in Dolomiti ti conviene prenotare i rifugi con anticipo per non trovare il tutto esaurito.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda roby4061 » gio nov 23, 2006 12:26 pm

per la valle d'aosta, nel 2001 ho fatto questo:

http://www.trekker.it/monterosa/index.php

:wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grenoble » gio nov 23, 2006 12:36 pm

grazie ad entrambi

il.bruno>> thanks :wink:

roby4061>> il pezzo finale in cui parlano di difficoltà EE/EA com'è? Vado da tempo in montagna ma per dire non ho mai fatto ferrate o arrampicato...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda roby4061 » gio nov 23, 2006 12:52 pm

grenoble ha scritto:grazie ad entrambi

il.bruno>> thanks :wink:

roby4061>> il pezzo finale in cui parlano di difficoltà EE/EA com'è? Vado da tempo in montagna ma per dire non ho mai fatto ferrate o arrampicato...


EE/EA? se non ricordo male è il colle di valcournera... se c'è neve è bene avere una piccozza.

io e il socio lo trovammo innevato, da fare un po di attenzione, ma nulla di che. è escursionismo impegnativo quello sì.

il reportage di quel trekking è mio :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grenoble » gio nov 23, 2006 18:15 pm

cosa mi dite del giro del monte bianco o del monte rosa? sono troppo impegnativi come prima esperienza di trekking?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda roby4061 » gio nov 23, 2006 21:10 pm

grenoble ha scritto:cosa mi dite del giro del monte bianco o del monte rosa? sono troppo impegnativi come prima esperienza di trekking?


se guardi sullo stesso sito c'è anche il giro del bianco...

noi però lo abbiamo fatto ristretto e con la tenda!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grenoble » gio nov 23, 2006 23:50 pm

uao ficata! ho letto tutto il reportage... deve essere stato veramente bello!

peccato per il tratto attrezzato che potrebbe crearmi problemi.... :?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda roby4061 » ven nov 24, 2006 10:26 am

grenoble ha scritto:uao ficata! ho letto tutto il reportage... deve essere stato veramente bello!

peccato per il tratto attrezzato che potrebbe crearmi problemi.... :?


si può evitare :wink:

comunque vai tranquillo, non è niente di che.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda fight_gravity » ven nov 24, 2006 12:55 pm

ciao io ho fatto proprio quest'anno a settembre in 5 giorni un trek in VdA che segue prima l'altavia n°1 e poi la n°3...di seguito ti metto le tappe:
1° Chemonal 1407m - Gressoney -> Col Pinter 2770m -> Champoluc 1568m
2° Champoluc 1568m -> Rif. Gran Tourrnalin 2534m (occhio che non c'è locale invernale)
3° Rif. Gran Tourrnalin 2534m -> Col de Nannaz 2700m -> Valtournanche 1500m -> Rif. Barmasse 2169 -> Rif. Vuillermont-Perrucca 2920m
4° Rif. Vuillermont-Perrucca 2920m -> Col di Valcornera 3066m -> Rif. Prarayer 2000m -> Rif. Crete Seche 2398
5° Rif. Crete Seche 2398 -> Aosta (autostop+piedi) -> Gressoney (bus)
Fino a questo punto sono circa 5000m di dislivello in salita totali...Avevamo intenzione di continuare fino a Courma (sarebbero stati circa 8600m di dislivello in salita totali) con ancora 2-3 giorni ma poi il tempo è peggiorato e siamo dovuti tornare a casa!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron