Trekking autunnale

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking autunnale

Messaggioda looka » lun ott 02, 2006 10:02 am

Cari amici camminatori,

mi date un'idea su un giretto fattibile a cavallo tra ottobre e novembre in 3-5 giorni??
Per restringere un po' il campo, eviterei rifugi aperti fino a tarda stagione e punterei solo su bivacchi / locali invernali, anche messi malissimo.
Non mi spaventano le tappe troppo lunghe, anzi; per la quota sono anche disposto a portarmi dietro i ramponi; se poi è in Lombardia è l'ideale.. :oops: ma non per forza!
Gratieh in anticipo!! :wink:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Re: Trekking autunnale

Messaggioda Cesta » lun ott 02, 2006 12:16 pm

looka ha scritto:Cari amici camminatori,

mi date un'idea su un giretto fattibile a cavallo tra ottobre e novembre in 3-5 giorni??
Per restringere un po' il campo, eviterei rifugi aperti fino a tarda stagione e punterei solo su bivacchi / locali invernali, anche messi malissimo.
Non mi spaventano le tappe troppo lunghe, anzi; per la quota sono anche disposto a portarmi dietro i ramponi; se poi è in Lombardia è l'ideale.. :oops: ma non per forza!
Gratieh in anticipo!! :wink:


Ciao, ti posso consigliare l'anello zoldano, itinerario splendido che attraversa gruppi montuosi (Spiz di Mezzodì, Tamer e San Sebastiano, Bosconero) poco batturi e ricchi di fascino.
Su www.clanalpian.com sezione itinerari/ trekking trovi la relazione.
Il giro merita veramente. Ciao
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda gomax » lun ott 02, 2006 15:32 pm

sentiero roma?
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda gomax » lun ott 02, 2006 15:34 pm

sentiero della pace dal passo dello stelvio al passo gavia?
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda SteP » lun ott 02, 2006 21:02 pm

trekking valle spluga (TVS):
- S. Giacomo filippo, bacino del Truzzo, "rif." Carlo Emilio (incustodito)
- rif. Carlo Emilio, passo del Servizio, valle di Starleggia, biv. Cà Bianca
- biv. Cà Bianca, lago Bianco, Pian dei Cavalli, Isola

3 giorni; quota massima +- 2500. Volendo si allunga ancora il giro.
Cartina Kompass 92.

Ovunque andrai, buona camminata.

ciao ciao
ste
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda looka » mar ott 03, 2006 10:55 am

X Cesta: perfetto, non ho la più pallida idea nemmeno di dove sia.. quindi va bene, ora vado a vedermi la relazione; già il fatto che tu mi dica che i gruppi montuosi sono poco battuti e ricchi di fascino mi ispira!

X Gomax: il sentiero roma lo conosco già abbastanza bene, l'avrei preso in considerazione fino ad inizio ottobre, ma oltre mi sa che non fa per me..
L'altro non lo conosco per nulla, mo' provo a vedere se trovo qualcosa in rete!

X SteP: anche questo lo ignoro, benissimo, parto con la ricerca telematica di qualche info in più!

Grazie mille a tutti! :wink:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda gomax » mar ott 03, 2006 11:15 am

..... forse anche il sentiero della pace in quel periodo è un pò impegnativo(neve)
perchè non provi con la traversata alpe devero-veglia -vannino
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda looka » mar ott 03, 2006 18:59 pm

SteP ha scritto:trekking valle spluga (TVS):
- S. Giacomo filippo, bacino del Truzzo, "rif." Carlo Emilio (incustodito)
- rif. Carlo Emilio, passo del Servizio, valle di Starleggia, biv. Cà Bianca
- biv. Cà Bianca, lago Bianco, Pian dei Cavalli, Isola

3 giorni; quota massima +- 2500. Volendo si allunga ancora il giro.
Cartina Kompass 92.

Ovunque andrai, buona camminata.

ciao ciao
ste


Lo vedi fattibile in questa maniera? Prime tre tappe fatte così:

http://www.pioguanella.com/indicetrekkingvallespluga.htm

e poi discesa a Montespluga, così mi evito la parte più incasinata.
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Re: Trekking autunnale

Messaggioda looka » mar ott 03, 2006 19:00 pm

Cesta ha scritto:
looka ha scritto:Cari amici camminatori,

mi date un'idea su un giretto fattibile a cavallo tra ottobre e novembre in 3-5 giorni??
Per restringere un po' il campo, eviterei rifugi aperti fino a tarda stagione e punterei solo su bivacchi / locali invernali, anche messi malissimo.
Non mi spaventano le tappe troppo lunghe, anzi; per la quota sono anche disposto a portarmi dietro i ramponi; se poi è in Lombardia è l'ideale.. :oops: ma non per forza!
Gratieh in anticipo!! :wink:


Ciao, ti posso consigliare l'anello zoldano, itinerario splendido che attraversa gruppi montuosi (Spiz di Mezzodì, Tamer e San Sebastiano, Bosconero) poco batturi e ricchi di fascino.
Su www.clanalpian.com sezione itinerari/ trekking trovi la relazione.
Il giro merita veramente. Ciao


Caspita, mi sa che devo tenermelo per un'altra stagione.. però grazie per il link, mi sarà utile!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda looka » mar ott 03, 2006 19:02 pm

gomax ha scritto:..... forse anche il sentiero della pace in quel periodo è un pò impegnativo(neve)
perchè non provi con la traversata alpe devero-veglia -vannino


Aspè che mi documento..
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda SteP » mar ott 03, 2006 22:41 pm

Fermarti al rif. Carlo Emilio il 1° giorno ti permette, nel pomeriggio, di salire lasciando in rif. la maggior parte dell'attrezzatura a dare un'occhiata al lago del Forato e al lago Croce, due gioielli.
Il rifugio è incustodito. Ai tempi io avevo preso le chiavi presso i gestori della diga del bacino del Truzzo (poco sotto il rifugio), ma dovrebbero averle anche giù in valle. Per i recapiti prova a chiedere alla sede cai di Chiavenna o di Milano proprietario del rifugio).
Le tappe come le hai messe tu sono bellissime; calcola però che salire al biv. Cecchini dalla valle Schisarolo, il 2° giorno, se lo fai con neve (novembre inoltrato è facile che già ci sia .. spero!!!) può diventare complicato perchè presenta tratti di sentiero ripidi ed esposti. Il panorama è però incantevole perchè selvaggio e proprio sotto il "ghiacciaio", o quel che ne resta, del Pizzo Ferrè. Dal biv. Cecchini, poi, domini da una balconata tutta la Val Loga (in fondo si vede il lago di Montespluga).
Purtroppo non ho foto da inviare, perchè sono innamorato ancora delle diapositive e mi rifiuto di passare a sistemi fotografici digitali, e non mi soddisfa scaricare in digitale le diapo. (Oltre a questo, non so nemmeno quotare ......).
Buona camminata. Se la fai da solo/a o con buona compagnia, è un bellissimo posto.
ciao ciao
Ste
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron