Confinale

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Confinale

Messaggioda gomax » gio set 21, 2006 12:15 pm

Ciao a tutti
visto che nel we sono in alta valtellina e mi piacerebbe salire al confinale.
Premetto l'ultima volta che ci sono stato anche ad agosto c'era ancora il nevaio che agevolava la salita al bivacco.
Qualcuno ha notizie aggiornate.
Grazie
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Re: Confinale

Messaggioda somax » gio set 21, 2006 12:55 pm

gomax ha scritto:Ciao a tutti
visto che nel we sono in alta valtellina e mi piacerebbe salire al confinale.
Premetto l'ultima volta che ci sono stato anche ad agosto c'era ancora il nevaio che agevolava la salita al bivacco.
Qualcuno ha notizie aggiornate.
Grazie


sono andato sul piz Varuna la scorsa settimana, passando dalla Val Gembrè e dal bivacco Anghileri-Rusconi.
Niente neve, vai tranquillo, solo prati.

ps: potresti salire alla cima Fontana (un'ora e qualcosa dal bivacco), escursionistica ma cmq un 3000 metri.

buon giro
Max
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO

Re: Confinale

Messaggioda somax » gio set 21, 2006 12:57 pm

somax ha scritto:
gomax ha scritto:Ciao a tutti
visto che nel we sono in alta valtellina e mi piacerebbe salire al confinale.
Premetto l'ultima volta che ci sono stato anche ad agosto c'era ancora il nevaio che agevolava la salita al bivacco.
Qualcuno ha notizie aggiornate.
Grazie


sono andato sul piz Varuna la scorsa settimana, passando dalla Val Gembrè e dal bivacco Anghileri-Rusconi.
Niente neve, vai tranquillo, solo prati.

ps: potresti salire alla cima Fontana (un'ora e qualcosa dal bivacco), escursionistica ma cmq un 3000 metri.

buon giro
Max


o forse non è questo il "confinale" che intendi? :P
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO

Messaggioda gomax » gio set 21, 2006 12:59 pm

Direi di no!
monte confinale - s.Caterina Valfurva

Grazie lo stesso
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio set 21, 2006 13:15 pm

Ciao Gomax ti rispondo ancora io. Anche il Confinale lo macino spesso e di sicuro è una bella gita da fare in questo periodo. E' un punto panoramico fantastico e non a caso tutte i poster della Banca Popolare di Sondrio sul gruppo dell'Ortles son stati fatti da lì o dalla vicina cima della Manzina. In cima al Confinale ormai si sale tranquillamente con le scarpe da corsa e i pantaloncini (se fa caldo) non esiste più alcun ghiacciaio o glacionevato sul versante meridionale. Puoi salirlo o da Santa Caterina, oppure dal rifugetto Stella Alpina (quello che sta sulla strada dei Forni e che stanno ristrutturando). Lì imbocchi la ripida strada sterrata che sale verso la valle della Manzina (cartelli in alto) e poi il percorso diventa intuitivo ed è comunque segnato. La cresta finale dal passo (su cui c'è il bivacco) è elementare e non pericolosa. Attenzione solo in caso di neve perchè i pianori intorno al lago della manzina son tutti uguali. Se vuoi info su altri percorsi al Confinale anche alpinistici chiedi pure io li ho fatti un po tutti.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda gomax » gio set 21, 2006 14:14 pm

Grande......
io conosco la salita dalle baite dell'ables ma mi nsembra un pò poco battuta , tu cosa proponi in alternativa?
fai conto che sabato saliamo al passo dell'ables
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio set 21, 2006 15:35 pm

Ciao, rieccomi qui, a parte che prima ho scritto una cazzata:
Attenzione solo in caso di neve perchè i pianori intorno al lago della manzina son tutti uguali.

volevo dire nebbia.
Comunque se ho ben capito tu sei salito da santa Caterina attraverso le Baite dell'Ables e il Lago del Pasquale e poi hai preso il crestone di sfasciumi, che è una delle possibilità. Come dici tu è poco frequentata.
La normale via di salita parte dalla strada che conduce all'Albergo dei Forni e quando sei a circa 2000 m di quota dove c'è la locanda che stanno ristrutturando (Stella Alpina mi sembra si chiami) parcheggi l'auto (io di solito salgo a piedi da Santa Caterina). Qui imbocchi una ripida stradina (è l'unica) che dopo un po (all'uscita dal bosco) passa attraverso un gruppo di baite e poi prosegue verso la tua sinistra in traverso ascendente verso la Valle della Manzina. Quando arrivi alla Valle della Manzina lasci il sentiero che a mezzacosta va verso la Valfurva e le Baite dell'Ables. Segui quindi la traccia nel Vallone della Manzina che poi dopo un ripido tratto passa nei pressi del lago. Segui la traccia che piega leggermente verso sinistra ed alla fine arrivi al ripido pendio detritico (traccia) che adduce al passo ed al bivacco. Da qui poi sali in vetta (tracce). E' un bel percorso anche se talvolta un po monotono però hai un bel colpo d'occhio sulla N del Tresero.
Una volta al passo ti accorgerai che è possibile giungere lì da N attraverso il ghiacciaio che scende in Val Zebrù.
Buona gita anche per l'Ables anche se il tempo forse non sarà dei migliori (la Svizzera comunque da abbastanza bello a N delle Alpi e quindi magari il Bormiese ne beneficia).
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda gomax » gio set 21, 2006 15:51 pm

Thanks :lol:
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Mame » gio set 21, 2006 16:15 pm

Fabrizio, visto che conosci bene il Confinale in versione estiva ti faccio sta domanda:

è possibile dalla cima o anche da appena sotto partire con il parapendio?

Già sai che io svolazzo e magari un voletto li ad ottobre.....

Per partire in sicurezza è necessario che il pendio non sia troppo ripido, abbastanza largo per poter stendere la vela (diciamo almeno 15/20 m) e soprattutto abbastanza uniforme, senza sassoni e spuntoni e con al massimo un pò di pietrisco (ovviamente il masismo sarebbe un bel pendio erboso o nevoso).

Per l'atteraggio:no problem in Santa Caterina.

Ciao e grazie.

PS : potrei anche partire da appena sotto il Cevedale, ma diventa un pò più lunga la salita.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio set 21, 2006 16:45 pm

Ciao mame, anche tu oggi poca voglia di lavorare eh? Vedo che come me passi da un forum all'altro, io mi son messo l'anima in pace per oggi, la giornata lavorativa è ormai andata a farsi fottere.
Io sai che di parapend non sono un esperto ma vi ammiro. Comunque secondo me dal colletto a quota 3200 lanciandosi verso N è perfetto c'è un ghiacciaio poco inclinato senza crepi e facile da raggiungere a piedi salendo dall'itinerario che ho descritto. Per di più il primo pezzetto è spesso sgombro di neve e c'è un bel terriccio-ghiaietto compatto dove ci cammini bene. Invece più sotto è tutto una serie di vallette ed ammassi di blocchi e non c'è manco un pendio uniforme su cui prendere il volo. Direi proprio che la vedretta sul versante N è ideale.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.