info su partenza becca di nona

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

info su partenza becca di nona

Messaggioda roby4061 » mar set 12, 2006 12:11 pm

qualcuno è stato recentemente alla becca di nona?

qual'è il modo più veloce e pratico per raggiungere il colle plan fenetre?

spesso la partenza è poco chiara, anche da san grato, per i continui stravolgimenti per lavori sulla pista forestale.

quella pista che sale da san grato, se non ricordo male, porta all'alpe di chamolè?

se così è, è la via migliore, perchè poco prima dell'alpeggio si stacca il sentiero pianeggiante che porta al colle plan fenetre.

attendo una conferma!!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: info su partenza becca di nona

Messaggioda Donatello » mar set 12, 2006 12:16 pm

roby4061 ha scritto:qualcuno è stato recentemente alla becca di nona?

qual'è il modo più veloce e pratico per raggiungere il colle plan fenetre?

spesso la partenza è poco chiara, anche da san grato, per i continui stravolgimenti per lavori sulla pista forestale.

quella pista che sale da san grato, se non ricordo male, porta all'alpe di chamolè?

se così è, è la via migliore, perchè poco prima dell'alpeggio si stacca il sentiero pianeggiante che porta al colle plan fenetre.

attendo una conferma!!


Di recente no, ma al colle ci sono stato un'infinità di volte.
In genere ci arrivo prendendo la strada di San Grato, abbandonandola dopo un centinaio di metri. immediatamente prima di entrare nel bosco, salendo sulla destra per ripida traccia che si immette nel tracciato della pista "chamolè 1" che poi porta all'alpe e da li con percorso pianeggiante al colle.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: info su partenza becca di nona

Messaggioda roby4061 » mar set 12, 2006 13:02 pm

Donatello ha scritto:Di recente no, ma al colle ci sono stato un'infinità di volte.
In genere ci arrivo prendendo la strada di San Grato, abbandonandola dopo un centinaio di metri. immediatamente prima di entrare nel bosco, salendo sulla destra per ripida traccia che si immette nel tracciato della pista "chamolè 1" che poi porta all'alpe e da li con percorso pianeggiante al colle.


io tutte le volte che vado alla becca cristono a trovare il sentiero perchè spariscono le indicazioni da una volta all'altra che vado, con i lavori delle piste da sci, delle varie stradine o forestali :evil:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: info su partenza becca di nona

Messaggioda Donatello » mar set 12, 2006 13:48 pm

roby4061 ha scritto:
Donatello ha scritto:Di recente no, ma al colle ci sono stato un'infinità di volte.
In genere ci arrivo prendendo la strada di San Grato, abbandonandola dopo un centinaio di metri. immediatamente prima di entrare nel bosco, salendo sulla destra per ripida traccia che si immette nel tracciato della pista "chamolè 1" che poi porta all'alpe e da li con percorso pianeggiante al colle.


io tutte le volte che vado alla becca cristono a trovare il sentiero perchè spariscono le indicazioni da una volta all'altra che vado, con i lavori delle piste da sci, delle varie stradine o forestali :evil:


c'è anche l'alternativa di risalire il ripido sentiero sotto la seggiovia di chamolè fino al 10° pilone dove un sentiero sulla sinistra porta sempre all'alpe di chamolè.
Comunque per quanto mi riguarda la prima soluzione secondo me è la migliore. Però non so in questo momento come sia messa, per anni non c'erano problemi ed era segnata.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda 131 » mar set 12, 2006 18:29 pm

E' molto piu' veloce prendere il sentiero che parte circa da quota 1350 (Gorres) sulla strada che sale a Pila per poi raggiungere Ponteilles e l'Alpe di Comboe', e da qui seguire l'itinerario che arriva da Pila. C'e' un po' piu' di dislivello ma molto meno sviluppo.
131
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar giu 29, 2004 9:00 am

Messaggioda Donatello » mar set 12, 2006 18:38 pm

131 ha scritto:E' molto piu' veloce prendere il sentiero che parte circa da quota 1350 (Gorres) sulla strada che sale a Pila per poi raggiungere Ponteilles e l'Alpe di Comboe', e da qui seguire l'itinerario che arriva da Pila. C'e' un po' piu' di dislivello ma molto meno sviluppo.


ho fatto quel sentiero proveniendo direttamente da pollein risalendo tutto il vallone di comboè molto bello per l'isolamento (interessante il lago sorgivo posto prima delle case di comboè).
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.