ilpizza ha scritto:Credo che per salvare Codera si potrebbe seguire l'esempio di località turistiche svizzere come Saas Fee o Wengen, dove esiste una strada di servizio, interdetta ai non autorizzati, e un treno a cremagliera che conduce i turisti a destinazione.
Oppure consideriamo Chamois in Val d'Aosta, raggiunta da una funivia.
Altro esempio é la Val Fex, in Engadina, dove anche lì esiste una stradina asfaltata, percorsa solo da abitanti autorizzati, e dove visitatori e alpinisti viaggiano su una comoda e pittoresca carrozza con quadriglia di cavalli. Perché dunque non realizzare una strada ad uso di chi ha alberghi e attività in valle e organizzare un trasporto di turisti con una bella carrozza ecologica e silenziosa ? E' chiaro che circolerebbero sulla strada anche i camion delle industrie minerarie, ma sarebbe sufficiente regolamentare il loro transito in certe fasce orarie.
Insomma o stradina o treno o funivia: qualcosa si deve pur fare !



Sei sicuro di conoscere bene il problema e la conformazione della valle...

realizzare una strada, specialmente se vuoi arrivar su con mezzi pesanti, comporta costi e danni paesaggistici enormi...
(progetto strade per lavoro per cui qualche cosa capisco...

ps
le imprese minerarie bisognerebbe tenercele fuori dalla valle altrimenti di cosa stiamo a discutere di una cava?