Ciao a tutti, l'oggetto del topic non è il nome di un nuovo servizio segeto ma il nome di un parco che esiste in Istria vicino a Fiume (o meglio dire Rieka).
UCKA è' un parco naturale molto bello, ben curato nella segnaletica ed accoglienza.
Anche se non grandissimo, arriva nel suo punto più alto a 1400 metri di altezza, ci si potrebbe organizzare un piccolo "mare-monti" scendendo direttamente dalla faggeta al mare.
Chi vuol vedere alcune foto le trova su vbon.altervista.org/ucka.htm
Ho messo delle immagini anche di cartelli indicatori e di panneli didattici per testimoniare come in un posto dove fino a pochi anni fa c'era la guerra sono riusciti ad organizzare una rete sentieristica con i fiocchi mentre qui in Italia malgrado la guerra fortunatamente non ci sia più da 60 anni ed i fior di miliardi delle vecchie lire che arrivano da Roma ladrona (io sono Romano!!) e da Bruxelles, non si riesce a far altro che a costruire strade, impianti e seconde, inutili, case ed a far sparire sentieri e mulattiere, in particolare nelle bellissime Val Chiavenna e Valtellina (vivo a Milano!!!) dove gli escursionisti sono accolti a "gomme dell'automobile tagliate" o simili come è successo in Codera ad un partecipante di Modena al forum a cui va tutta la mia purtroppo inutile solidarità.
La cosa "buffa" è che il CentroValle, il giornale della provincia di Sondrio si lamenta per il calo dei turisti!!!!!
Mi spiace dirlo ma ormai, purtroppo, per i costi, l'acoglienza ed i servizi, conviene sempre più spesso andare a camminare all'estero