Il povero Mont Chetif!

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Il povero Mont Chetif!

Messaggioda Isiltarion » sab ago 19, 2006 16:36 pm

Una curiosità!
Son tornata (stra "sob" con lacrime) dalla Valle d'Aosta dopo essere stata
anche in quel di Courmayeur e ovviamente oltre al Monte Bianco ho notato il
Mont Chetif, più piccolino ma in posizione "panoramica".
Quando ero lì, in zona, chiedendo qua e là informandomi per escursioni
varie, tutti snobbavano il povero Mont Chetif.
Insomma, sembra essere una vetta poco interessante da consigliare agli
escursionisti e al massimo mi son sentita proporre il Mont Fortin!

A quanto ho capito si può raggiungere con un sentiero (circa 3 ore e 15 per la salita per circa 1100mt di dislivello) oppure con una ferrata...
orbene, alla fine non siamo saliti (anche a causa del tempo non proprio
idilliaco negli ultimi giorni),
ma per una ascesa giornaliera è davvero così "bruttino"?!

E la ferrata, com'è?
Migliore rispetto al sentiero?

Ammetto che vedendolo lì, con quella vetta appuntita, mi ha incuriosito e
mi son riproposta di salirci..
possibilmente proprio con la ferrata
:P


Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Re: Il povero Mont Chetif!

Messaggioda Donatello » sab ago 19, 2006 17:14 pm

Io sul Chetif ci sono salito diverse volte, sempre per sentiero (odio le ferrate) e mi è sempre piaciuto.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda flicker » sab ago 19, 2006 18:42 pm

ferrata è una parola grossa

sentiero attrezzato forse è meglio

fatta tanti tanti tanti....anni fa

forse questo ti può essere utile

http://www.vdaoutdoor.it/giteesc/chetif/Chetif_01.htm

bel panorama comunque
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Isiltarion » dom ago 20, 2006 15:36 pm

Curiosando qua e là e leggendo qui,

mi sembra di aver capito che tutto sommato una escursione al Mont Chetif vale la pena di provarla
:P

Peccato solo che dovrò attendere le prossime vacanze, oramai :x

Titi



PS: Certo, dal link postato si evince che sicuramente in zona c'è di meglio.. mi documenterò un po' di più sui sentieri/ferrate della zona prima del mio ritorno in loco
:P
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda Donatello » dom ago 20, 2006 16:17 pm

Isiltarion ha scritto:Curiosando qua e là e leggendo qui,

mi sembra di aver capito che tutto sommato una escursione al Mont Chetif vale la pena di provarla
:P

Peccato solo che dovrò attendere le prossime vacanze, oramai :x

Titi



PS: Certo, dal link postato si evince che sicuramente in zona c'è di meglio.. mi documenterò un po' di più sui sentieri/ferrate della zona prima del mio ritorno in loco
:P


Chiaramente se sali al Mont Fortin (val veny) o al Mont de La Saxe (Val Ferret) hai una posizione d'osservazione più elevata e quindi più ampia :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda VivaLaPorchetta » dom ago 20, 2006 16:34 pm

il mont Chetif è meno apprezzato rispetto alle cime vicine perchè è troppo vicino alle funivie di courmayeur che hanno rovinato e di molto il fascino di questa simpatica tozza montagna. Per la via normale devi camminare per almeno due ore lungo piste da sci, tralicci e sbancamenti.
La stessa vetta è stata massacrata da una statua della madonna e da un basamento di cemento armato voluto da wojtyla per fare la messa nel 1986 ( e pensate che questo voleva una cosa del genere in vetta al monte bianco).
aggiungici un grosso ripetitore televisivo sulla spalla sud e il quadro è perfetto.
questa montagna è stata massacrata dalla mano di affaristi.
nonostante tutto il panorama sul bianco è rimasto splendido e vale la pena della passeggiata.
La ferrata è in realtà un sentiero usato nei tempi dai pastori con qualche passaggio attrezzato. A me non è piaciuta perchè l'ho trovata molto monotona. Assolutamente da non fare in piena estate, nelle giornate calde, (si sta al sole tutto il tragitto essendo in pieno est e non si trova acqua lungo il percorso); diventerebbe una vera agonia. Consigliabile nelle stagione intermedie
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Isiltarion » lun ago 21, 2006 18:34 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:il mont Chetif è meno apprezzato rispetto alle cime vicine perchè è troppo vicino alle funivie di courmayeur che hanno rovinato e di molto il fascino di questa simpatica tozza montagna. Per la via normale devi camminare per almeno due ore lungo piste da sci, tralicci e sbancamenti.
La stessa vetta è stata massacrata da una statua della madonna e da un basamento di cemento armato voluto da wojtyla per fare la messa nel 1986 ( e pensate che questo voleva una cosa del genere in vetta al monte bianco).
aggiungici un grosso ripetitore televisivo sulla spalla sud e il quadro è perfetto.
questa montagna è stata massacrata dalla mano di affaristi.
nonostante tutto il panorama sul bianco è rimasto splendido e vale la pena della passeggiata.
La ferrata è in realtà un sentiero usato nei tempi dai pastori con qualche passaggio attrezzato. A me non è piaciuta perchè l'ho trovata molto monotona. Assolutamente da non fare in piena estate, nelle giornate calde, (si sta al sole tutto il tragitto essendo in pieno est e non si trova acqua lungo il percorso); diventerebbe una vera agonia. Consigliabile nelle stagione intermedie



Accidenti... da quel che leggo spulciando qua e là su internet..
oltre alla statua la presenza del papa ha comportato anche la costruzione della "necessaria" piattaforma su cui far atterrare l'elicottero per portare il suddetto baldo uomo e company a pregare là sopra....
:cry:

http://www.inalto.org/escursionismo/mont_chetif.shtml

Ho sempre apprezzato poco questa mania di portare statue e statuette (di qualsiasi tipo) sulle vette, che reputo un bene di tutti e non credo appartengano nè debbano essere "decorate" da nessuno.
Ma addirittura piattaforma e Messa recitata sul cocuzzolo.. sob! :roll:


Vabbeh...
speriamo solo che Benedetto non abbia intenzione di replicare su qualche altra bella cima
:D


Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda davide76 » lun ago 28, 2006 16:32 pm

io son salito dal sentiero e ho trovato il panorama in cima molto bello.
ho visto il link del sentiero attrezzato ma: sono io che son ciecato opp sembra che a volta la catena vada da una parte e il percorso dall'altra??
guardate il tratto attrezzato 4 e 5. (senza contare che sul 4 cè un unico corrimano senza neanche un piolo intermedio. boh!

davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda lucasignorelli » lun ago 28, 2006 17:01 pm

Isiltarion ha scritto:Accidenti... da quel che leggo spulciando qua e là su internet..
oltre alla statua la presenza del papa ha comportato anche la costruzione della "necessaria" piattaforma su cui far atterrare l'elicottero per portare il suddetto baldo uomo e company a pregare là sopra....


La statua (la "Regina Pacis") è la dal 1946 (circa) e fu voluta d Don Cirillo Perron, parroco di Courma per decine d'anni (e ottimo alpinista!) a ringraziamento di una serie di scampati pericoli corsi dal paese durante la guerra. E' un simbolo molto amato dai "kremaieren" e dal sottoscritto, che pure non è assolutamente affiliato a religione alcuna. Lo stesso vale per il "tabellone pubblicitario", che sta li dall'inizio degli anni 60 e non fa male a nessuno.

Altra cosa ovviamente la pista di atterraggio, ma quella a me da esattamente fastidio come gli altari pseudo-celtici che continuano a rimanere nel bosco del Peuterey, e che ogni volta che li vedo mi viene 'na gran voglia di affittare una gru e farli finire in Dora...
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grigna » mar ago 29, 2006 19:07 pm

dalla cima del Chetif si gode di un panorama mozzafiato.
Certo che arrivarci è una schifezza....
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda davide76 » mar ago 29, 2006 19:37 pm

grigna
tu che di solito non usi le funivie da dove 6 salito?
davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda grigna » mer ago 30, 2006 22:33 pm

davide76 ha scritto:grigna
tu che di solito non usi le funivie da dove 6 salito?
davide


a dir la verità non ci son mai stato.
però ho visto delle immagini molto belle scattate dal Chetif.
E solo guardando la cartina immagino che schifezze si incontrano durante la salita.....
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.