Son tornata (stra "sob" con lacrime) dalla Valle d'Aosta dopo essere stata
anche in quel di Courmayeur e ovviamente oltre al Monte Bianco ho notato il
Mont Chetif, più piccolino ma in posizione "panoramica".
Quando ero lì, in zona, chiedendo qua e là informandomi per escursioni
varie, tutti snobbavano il povero Mont Chetif.
Insomma, sembra essere una vetta poco interessante da consigliare agli
escursionisti e al massimo mi son sentita proporre il Mont Fortin!
A quanto ho capito si può raggiungere con un sentiero (circa 3 ore e 15 per la salita per circa 1100mt di dislivello) oppure con una ferrata...
orbene, alla fine non siamo saliti (anche a causa del tempo non proprio
idilliaco negli ultimi giorni),
ma per una ascesa giornaliera è davvero così "bruttino"?!
E la ferrata, com'è?
Migliore rispetto al sentiero?
Ammetto che vedendolo lì, con quella vetta appuntita, mi ha incuriosito e
mi son riproposta di salirci..
possibilmente proprio con la ferrata

Titi