Sentiero Roma

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Luca A. » gio mag 25, 2006 15:21 pm

brookite ha scritto:
Lis ha scritto:
angron ha scritto:ahhhh la "ponti" !!!! :evil: :evil:

passaci solo davanti però, senza entrarci :evil: :evil:


Perchè?


???????????????
(credo)


Uffa, ma che pitocchi... Sempre a lamentrsi dei prezzi dei rifugi.
Io non dico che i prezzi siano bassi, però intanto se uno è socio CAI ha un forte sconto (almeno sul pernottamento e la 1/2 pensione, che è la cosa più normale); e poi io trovo molto più scandaloso quello che pago per mangiare una pizza a Milano con la mia fidanzata. Quello sì non trova giustificazioni! Tutto sommato il rifugio ha tante e tali spese che non mi sento di lamentarmi più di tanto delle tariffe.
Poi le principali voci del listino di ogni rifugio (es. pernottamento, mezza pensione, primo piatto, ecc., insomma le cose normali) sono approvate dalla sezione CAI di appartenzenza in base alla categoria del rifugio e non sono lasciate all'arbitrio del gestore. Quindi non è possibile che la Ponti abbia prezzi così diversi da altri rifugi di pari categoria e di proprietà della stessa Sezione.
Certo se uno chiede polenta e aragosta, questa non c'è nel listino sezionale e il gestore è libero di farla pagare 5000 euro la porzione.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda brookite » gio mag 25, 2006 15:24 pm

Luca A. ha scritto:
brookite ha scritto:
Lis ha scritto:
angron ha scritto:ahhhh la "ponti" !!!! :evil: :evil:

passaci solo davanti però, senza entrarci :evil: :evil:


Perchè?


???????????????
(credo)


Uffa, ma che pitocchi... Sempre a lamentrsi dei prezzi dei rifugi.
Io non dico che i prezzi siano bassi, però intanto se uno è socio CAI ha un forte sconto (almeno sul pernottamento e la 1/2 pensione, che è la cosa più normale); e poi io trovo molto più scandaloso quello che pago per mangiare una pizza a Milano con la mia fidanzata. Tutto sommato il rifugio ha tante e tali spese che non mi sento di lamentarmi più di tanto delle tariffe.
Poi le principali voci del listino di ogni rifugio (es. pernottamento, mezza pensione, primo piatto, ecc., insomma le cose normali) sono approvate dalla sezione CAI di appartenzenza in base alla categoria del rifugio e non sono lasciate all'arbitrio del gestore. Quindi non è possibile che la Ponti abbia prezzi così diversi da altri rifugi di pari categoria e di proprietà della stessa Sezione.
Certo se uno chiede polenta e aragosta, questa non c'è nel listino sezionale e il gestore è libero di farla pagare 5000 euro la porzione.

aspetta, io ho risposto così di istinto, non intendevo polemizzare.
E' chiaro che un categoria D abbia delle spese elevate, cmq in un post precedente facevo l'esempio di un ostello a Napoli periferia dove per un letto e una colazione si paga 25/30 euri. solo che li la roba ce la scaricano col camion davanti, non con l'elicottero.
Il problema non è che sono diventati cari i rifugi, sono diventate vuote le nostre tasche !! :twisted:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Luca A. » gio mag 25, 2006 15:30 pm

brookite ha scritto:
Luca A. ha scritto:
brookite ha scritto:
Lis ha scritto:
angron ha scritto:ahhhh la "ponti" !!!! :evil: :evil:

passaci solo davanti però, senza entrarci :evil: :evil:


Perchè?


???????????????
(credo)


Uffa, ma che pitocchi... Sempre a lamentrsi dei prezzi dei rifugi.
Io non dico che i prezzi siano bassi, però intanto se uno è socio CAI ha un forte sconto (almeno sul pernottamento e la 1/2 pensione, che è la cosa più normale); e poi io trovo molto più scandaloso quello che pago per mangiare una pizza a Milano con la mia fidanzata. Tutto sommato il rifugio ha tante e tali spese che non mi sento di lamentarmi più di tanto delle tariffe.
Poi le principali voci del listino di ogni rifugio (es. pernottamento, mezza pensione, primo piatto, ecc., insomma le cose normali) sono approvate dalla sezione CAI di appartenzenza in base alla categoria del rifugio e non sono lasciate all'arbitrio del gestore. Quindi non è possibile che la Ponti abbia prezzi così diversi da altri rifugi di pari categoria e di proprietà della stessa Sezione.
Certo se uno chiede polenta e aragosta, questa non c'è nel listino sezionale e il gestore è libero di farla pagare 5000 euro la porzione.

aspetta, io ho risposto così di istinto, non intendevo polemizzare.
E' chiaro che un categoria D abbia delle spese elevate, cmq in un post precedente facevo l'esempio di un ostello a Napoli periferia dove per un letto e una colazione si paga 25/30 euri. solo che li la roba ce la scaricano col camion davanti, non con l'elicottero.
Il problema non è che sono diventati cari i rifugi, sono diventate vuote le nostre tasche !! :twisted:


Neanch'io volevo polemizzare, scusa. Ho messo in chiaro il mio pensiero sul tema perché non è la prima volta che salta fuori il discorso.
Hai assolutamente ragione sul fatto che il problema sono le nostre tasche, ovvero il potere d'acquisto. :cry:
Ti invidio il sent. Roma ma conto quest'estate di ripeterne qualche pezzo anch'io. Ne ero stato affascinato!

Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Lis » gio mag 25, 2006 15:31 pm

Luca A. ha scritto:
Uffa, ma che pitocchi... Sempre a lamentrsi dei prezzi dei rifugi.
Io non dico che i prezzi siano bassi, però intanto se uno è socio CAI ha un forte sconto (almeno sul pernottamento e la 1/2 pensione, che è la cosa più normale); e poi io trovo molto più scandaloso quello che pago per mangiare una pizza a Milano con la mia fidanzata. Quello sì non trova giustificazioni! Tutto sommato il rifugio ha tante e tali spese che non mi sento di lamentarmi più di tanto delle tariffe.


Sono d'accordo, comprendo (e tollero) molto di più i prezzi dei rifugi che non il costo di una pizza (o anche solo di cocktail - annacquato - in certi locali di Milano).
Se il problema è solo il prezzo, tanto meglio, io penso di andarci in giornata e non pernottare :)
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda Luca A. » gio mag 25, 2006 15:34 pm

Lis ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Uffa, ma che pitocchi... Sempre a lamentrsi dei prezzi dei rifugi.
Io non dico che i prezzi siano bassi, però intanto se uno è socio CAI ha un forte sconto (almeno sul pernottamento e la 1/2 pensione, che è la cosa più normale); e poi io trovo molto più scandaloso quello che pago per mangiare una pizza a Milano con la mia fidanzata. Quello sì non trova giustificazioni! Tutto sommato il rifugio ha tante e tali spese che non mi sento di lamentarmi più di tanto delle tariffe.


Sono d'accordo, comprendo (e tollero) molto di più i prezzi dei rifugi che non il costo di una pizza (o anche solo di cocktail - annacquato - in certi locali di Milano).
Se il problema è solo il prezzo, tanto meglio, io penso di andarci in giornata e non pernottare :)


8O E come fai a fare il sentiero Roma senza pernottare? Partecipi al Trofeo Kima e lo percorri in 6 ore anziché 3 giorni?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Lis » gio mag 25, 2006 16:10 pm

Luca A. ha scritto: 8O E come fai a fare il sentiero Roma senza pernottare? Partecipi al Trofeo Kima e lo percorri in 6 ore anziché 3 giorni?


Io non mi riferivo al sentiero Roma, ma solo al Ponti, che farei in giornata da Predarossa. A proposito, sapete quanta neve c'è giù ancora adesso? Per il WE è previsto bel tempo... :wink:
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda Luca A. » gio mag 25, 2006 17:03 pm

Lis ha scritto:
Luca A. ha scritto: 8O E come fai a fare il sentiero Roma senza pernottare? Partecipi al Trofeo Kima e lo percorri in 6 ore anziché 3 giorni?


Io non mi riferivo al sentiero Roma, ma solo al Ponti, che farei in giornata da Predarossa. A proposito, sapete quanta neve c'è giù ancora adesso? Per il WE è previsto bel tempo... :wink:


Ah, ecco!

OT: tu per caso bazzichi il CAI di Cernusco?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Lis » gio mag 25, 2006 17:27 pm

Luca A. ha scritto:Ah, ecco!

OT: tu per caso bazzichi il CAI di Cernusco?


Nein, non lo bazzico, però so dov'è :lol:
Sono anni che dico "quest'anno faccio la tessera" ma poi mi dimentico o rimando sempre
Avatar utente
Lis
 
Messaggi: 169
Images: 7
Iscritto il: ven mar 18, 2005 8:55 am
Località: Cernusco s/N (MI)

Messaggioda angron » ven mag 26, 2006 19:01 pm

Luca A. ha scritto:
brookite ha scritto:
Lis ha scritto:
angron ha scritto:ahhhh la "ponti" !!!! :evil: :evil:

passaci solo davanti però, senza entrarci :evil: :evil:


Perchè?


???????????????
(credo)


Uffa, ma che pitocchi... Sempre a lamentrsi dei prezzi dei rifugi.
Io non dico che i prezzi siano bassi però intanto se uno è socio CAI ha
, un forte sconto (almeno sul pernottamento e la 1/2 pensione, che è la cosa più normale); [...] Poi le principali voci del listino di ogni rifugio (es. pernottamento, mezza pensione, primo piatto, ecc., insomma le cose normali) sono approvate dalla sezione CAI di appartenzenza in base alla categoria del rifugio e non sono lasciate all'arbitrio del gestore. Quindi non è possibile che la Ponti abbia prezzi così diversi da altri rifugi di pari categoria e di proprietà della stessa Sezione.
Certo se uno chiede polenta e aragosta, questa non c'è nel listino sezionale e il gestore è libero di farla pagare 5000 euro la porzione.


prova ad andare alla Ponti e chiedere il forte sconto...

poi incazzati finchè vuoi, ma lo sconto non te lo fanno !!!!
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Luca A. » dom mag 28, 2006 12:16 pm

angron ha scritto:
Luca A. ha scritto:
brookite ha scritto:
Lis ha scritto:
angron ha scritto:ahhhh la "ponti" !!!! :evil: :evil:

passaci solo davanti però, senza entrarci :evil: :evil:


Perchè?


???????????????
(credo)


Uffa, ma che pitocchi... Sempre a lamentrsi dei prezzi dei rifugi.
Io non dico che i prezzi siano bassi però intanto se uno è socio CAI ha
, un forte sconto (almeno sul pernottamento e la 1/2 pensione, che è la cosa più normale); [...] Poi le principali voci del listino di ogni rifugio (es. pernottamento, mezza pensione, primo piatto, ecc., insomma le cose normali) sono approvate dalla sezione CAI di appartenzenza in base alla categoria del rifugio e non sono lasciate all'arbitrio del gestore. Quindi non è possibile che la Ponti abbia prezzi così diversi da altri rifugi di pari categoria e di proprietà della stessa Sezione.
Certo se uno chiede polenta e aragosta, questa non c'è nel listino sezionale e il gestore è libero di farla pagare 5000 euro la porzione.


prova ad andare alla Ponti e chiedere il forte sconto...

poi incazzati finchè vuoi, ma lo sconto non te lo fanno !!!!


Ma non èuna cosa che devi CHIEDERE.
I tariffari sono approvati dalla sezione CAI proprietaria del rufigio e devono essere obbligatoriamente esposti vicino al banco di vendita, con due colonne di prezzi: SOCI e NON SOCI.
Se sei socio mostri la tessera e ti fanno il prezzo previsto per i soci. Non si tratta di qualcosa che va contrattato.
Se i prezzi non sono esposti, o se non vengono applicati, o se il rifugista rifiuta di applicare al socio CAI la tariffa scontata prevista dal tariffario esposto, non si fa altro che piantare un casino e una volta tornati a casa rivolgersi alla sezione CAI proprietaria, nonché inviare una lettera a Lo Scarpone per esporre a pubblica gogna il rifugista disonesto.
Però non voglio insistere perché al Ponti non ci sono mai stato e non ho fatti specifici su cui basarmi.
Se tu però hai sperimentato scorrettezze faresti bene a segnalarle a chi di dovere, nell'interesse di tutti.

Ciao!! :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda fdg » ven lug 07, 2006 11:48 am

qualcuno sa le condizioni ultimamente?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 11:59 am

ehm
l'allievi che voi sappiate è stato messo a posto dopo lo sfascio del 2000/2001?
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda brookite » mer ago 23, 2006 12:07 pm

wwomeo ha scritto:ehm
l'allievi che voi sappiate è stato messo a posto dopo lo sfascio del 2000/2001?


si, dopo la frana lo hanno ricostruito esattamente dov'era, proprio sulla linea di caduta dei detriti ... 8O 8O
e non sto scherzando !
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 12:31 pm

brookite ha scritto:
wwomeo ha scritto:ehm
l'allievi che voi sappiate è stato messo a posto dopo lo sfascio del 2000/2001?


si, dopo la frana lo hanno ricostruito esattamente dov'era, proprio sulla linea di caduta dei detriti ... 8O 8O
e non sto scherzando !


ora dico la cazzata
ma quello vecchio... che salendo dalla val di mello incontri 10 mt/15 mt prima non era meno esposto?.. o meglio non aveva dietro un piccolo contrafforte roccioso?
dico cazzata?
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda Gen_Lee » mer ago 23, 2006 19:29 pm

Vado a farne un pezzo questo WE con la moglie.

Come "varianti" facili consiglio:
dalla Omnio la Sfinge,
dalla Gianetti il Badile,
dalla Allievi la cima di Castello,
dalla Ponti il Disgrazia.

Benvenuti nella valle + bella delle Alpi.
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 20:11 pm

Gen_Lee ha scritto:Vado a farne un pezzo questo WE con la moglie.

Come "varianti" facili consiglio:
dalla Omnio la Sfinge,
dalla Gianetti il Badile,
dalla Allievi la cima di Castello,
dalla Ponti il Disgrazia.

Benvenuti nella valle + bella delle Alpi.


usti ma non sono positive le previsioni
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda PEL DI CAROTA » gio ago 24, 2006 14:49 pm

mai fatto il "roma", ma credo che mi fiderei dei suggemimenti che ci sono in questo resoconto:
http://www.altaquota.it/SchedaAltavia.asp?IdAltavia=18
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda Gen_Lee » gio ago 24, 2006 20:22 pm

wwomeo ha scritto:
usti ma non sono positive le previsioni


Adesso stanno migliorando. Ieri davano pioggia solo sabato, oggi dicono che non dovrebbe piovere.

www.meteosvizzera.ch
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.