Plotone composto da:
- adulti (da Escursionisti Esperti a Pippe Tremende)
- bambini fra i 9 e 14 anni.
In tutto un numero fra 7 e 10 max persone...
Gli adulti pimpanti hanno (o stimano di avere) 1300/1500 m in salita ed altrettanti in discesa a disposizione nelle gambe, senza morire.....

Alcuni di noi (:evil:) opteranno per la salita e la discesa (fin dove si può) con gli impianti da Pordoi o da Corvara, ma gli altri (i pimpanti) vorranno sicuramente partire a piedi e magari fare un percorso ad anello o quasi...
Chi ha già fatto il percorso può darmi qualche utile indicazione in proposito??
Magari qualche link, una bella relazione, soprattutto con le cose da non fare (ricordate dei bambini, che sono giovani ed innocenti), oppure anche i pericoli nascosti, il percorso più interessante dal punto di vista del panorama.....se li porto fino là (con fatica e sudore) e poi non gli piace neanche, la sera mi strangolano.
Le informazioni che ho reperito in rete non sembrano presentare scenari particolarmente difficoltosi, se non qualche passaggio su terreni accidentati, cenge strette ma dotate di cavo di sicurezza ecc. insomma tutte cose che si possono affrontare "cum grano salis" ed arrivare a destinazione.
Se può contribuire a definire il livello tecnico della carovana, l'estate scorsa siamo scesi sul sentiero che dal Lagazuoi arriva al passo del Falzarego (il sentiero delle trincee della Prima Guerra Mondiale)...neanche a dirlo che per salire abbiamo utilizzato la funivia (ma i pimpanti erano meno pimpanti)....
Grazie a tutti...verrete rincompensati con ampi abbracci (per chi li vuole abbiamo anche baci) e foto dell'escursione....