da faustodossi » mer lug 19, 2006 0:20 am
da MarcoS » mer lug 19, 2006 0:38 am
da faustodossi » mer lug 19, 2006 0:45 am
da ROBICE » mer lug 19, 2006 22:17 pm
faustodossi ha scritto:no forse mi som spiegato male ma io parlavo di GHIACCIO e sulla parete nord c'è questo, oppure una volta esistiva questo caratteristico fungo di ghiacchi con la forma a cuore
ciao
da faustodossi » mer lug 19, 2006 23:19 pm
da ganzo » gio lug 20, 2006 3:14 am
da dogon » gio lug 20, 2006 9:18 am
da menz » gio lug 20, 2006 9:35 am
dogon ha scritto:...ma era già successo al Gran Zebrù qualche anno fa, dovrebbe trattarsi di un fenomeno ciclico...
da ROBICE » gio lug 20, 2006 20:10 pm
menz ha scritto:dogon ha scritto:...ma era già successo al Gran Zebrù qualche anno fa, dovrebbe trattarsi di un fenomeno ciclico...
Sarebbe ciclico se scendesse neve da ottobre a marzo e in estate non si raggiungessero i 20 gradi per 8-10 ore al giorno anche al limite dei 2500 metri. Con queste condizioni i ghiacciai arretrano di anno in anno e sui versanti nord il ghiaccio è allo stremo. Non c'è verso che si riformi una meringa degna di questo nome sullo Zebrù o seracchi sicuri (per una salita) sotto la Presanella
Confrontate le foto dello Zebrù in estate a 15 anni di distanza e vedrete
da sergio-ex63-ora36 » sab lug 22, 2006 23:43 pm
ganzo ha scritto:visto che si parla di Presanella,mi sapete dare una descrizione della normale alla cima partendo dal Segantini?mi hanno parlato di un punto chiave prima del bivacco...grazie
da ROBICE » lun lug 24, 2006 21:44 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:ganzo ha scritto:visto che si parla di Presanella,mi sapete dare una descrizione della normale alla cima partendo dal Segantini?mi hanno parlato di un punto chiave prima del bivacco...grazie
il punto critico di questi tempi è arrivare alla bocchetta di monte nero....visto che la vedretta sottostante scarica continuamente...
le roccette prima del bivacco orobica le passi leggermente sotto cresta a sx salendo niente di particolarmente arduo...![]()
per quanto riguarda il seracco e la meringa mi spiace un po' ma c'è di peggio....e poi io la cariera di ghiacciatore mi sa che l'ho conclusa...e quei due tipi lì conosciuti...
da sergio-ex63-ora36 » mar lug 25, 2006 12:47 pm
ROBICE ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:ganzo ha scritto:visto che si parla di Presanella,mi sapete dare una descrizione della normale alla cima partendo dal Segantini?mi hanno parlato di un punto chiave prima del bivacco...grazie
il punto critico di questi tempi è arrivare alla bocchetta di monte nero....visto che la vedretta sottostante scarica continuamente...
le roccette prima del bivacco orobica le passi leggermente sotto cresta a sx salendo niente di particolarmente arduo...![]()
per quanto riguarda il seracco e la meringa mi spiace un po' ma c'è di peggio....e poi io la cariera di ghiacciatore mi sa che l'ho conclusa...e quei due tipi lì conosciuti...
Scusa (in riferimento ai due tipi), noi ci conosciamo?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.