La Presanella perde i pezzi

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

La Presanella perde i pezzi

Messaggioda faustodossi » mer lug 19, 2006 0:20 am

Ieri uno schianto in Presanella, scosse sulla vedretta della Presanella, ebbene si il famigerato cuore ieri o almeno una sua parte è crollato a valle per effetto del caldo
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda MarcoS » mer lug 19, 2006 0:38 am

ebbene si!

se perde i pezzi

diamo una mano a ritrovarli, dico io!

eccheccazzo! oibò!

orsù! leviam gli stinchi al ciel!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda davi » mer lug 19, 2006 0:40 am

anche la roccia, ormai, non è più la stessa... :cry:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda faustodossi » mer lug 19, 2006 0:45 am

no forse mi som spiegato male ma io parlavo di GHIACCIO e sulla parete nord c'è questo, oppure una volta esistiva questo caratteristico fungo di ghiacchi con la forma a cuore
ciao
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda ROBICE » mer lug 19, 2006 22:17 pm

faustodossi ha scritto:no forse mi som spiegato male ma io parlavo di GHIACCIO e sulla parete nord c'è questo, oppure una volta esistiva questo caratteristico fungo di ghiacchi con la forma a cuore
ciao


Esattamente, seracco della Presanella, era già da qualche anno che iniziava a cedere, si era ormai formata una sempre più evidente crepa sulla sommità del muro; peccato se nè andata una delle più belle e dure vie di ghiaccio estive, con il tiro chiave a 90 e oltre.
Ci lascio due bellissime ripetizioni, dei splendidi ricordi, ed haimè un pezzo del mio cuore di ghiacciatore! :cry:
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Messaggioda faustodossi » mer lug 19, 2006 23:19 pm

no ROBICE non è che sia crollato completamente, resta il fatto che adesso si è rimodellato, così è un pò diverso da quando lo hai percorso l'ultima volta :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda ganzo » gio lug 20, 2006 3:14 am

visto che si parla di Presanella,mi sapete dare una descrizione della normale alla cima partendo dal Segantini?mi hanno parlato di un punto chiave prima del bivacco...grazie
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda dogon » gio lug 20, 2006 9:18 am

...ma era già successo al Gran Zebrù qualche anno fa, dovrebbe trattarsi di un fenomeno ciclico...
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda menz » gio lug 20, 2006 9:35 am

dogon ha scritto:...ma era già successo al Gran Zebrù qualche anno fa, dovrebbe trattarsi di un fenomeno ciclico...


Sarebbe ciclico se scendesse neve da ottobre a marzo e in estate non si raggiungessero i 20 gradi per 8-10 ore al giorno anche al limite dei 2500 metri. Con queste condizioni i ghiacciai arretrano di anno in anno e sui versanti nord il ghiaccio è allo stremo. Non c'è verso che si riformi una meringa degna di questo nome sullo Zebrù o seracchi sicuri (per una salita) sotto la Presanella

Confrontate le foto dello Zebrù in estate a 15 anni di distanza e vedrete :(
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda ROBICE » gio lug 20, 2006 20:10 pm

menz ha scritto:
dogon ha scritto:...ma era già successo al Gran Zebrù qualche anno fa, dovrebbe trattarsi di un fenomeno ciclico...


Sarebbe ciclico se scendesse neve da ottobre a marzo e in estate non si raggiungessero i 20 gradi per 8-10 ore al giorno anche al limite dei 2500 metri. Con queste condizioni i ghiacciai arretrano di anno in anno e sui versanti nord il ghiaccio è allo stremo. Non c'è verso che si riformi una meringa degna di questo nome sullo Zebrù o seracchi sicuri (per una salita) sotto la Presanella

Confrontate le foto dello Zebrù in estate a 15 anni di distanza e vedrete :(


Confermo e sottoscrivo :wink: Ciao, Roberto.
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab lug 22, 2006 23:43 pm

ganzo ha scritto:visto che si parla di Presanella,mi sapete dare una descrizione della normale alla cima partendo dal Segantini?mi hanno parlato di un punto chiave prima del bivacco...grazie


il punto critico di questi tempi è arrivare alla bocchetta di monte nero....visto che la vedretta sottostante scarica continuamente...

le roccette prima del bivacco orobica le passi leggermente sotto cresta a sx salendo niente di particolarmente arduo... :wink:

per quanto riguarda il seracco e la meringa mi spiace un po' ma c'è di peggio....e poi io la cariera di ghiacciatore mi sa che l'ho conclusa...e quei due tipi lì conosciuti...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ROBICE » lun lug 24, 2006 21:44 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ganzo ha scritto:visto che si parla di Presanella,mi sapete dare una descrizione della normale alla cima partendo dal Segantini?mi hanno parlato di un punto chiave prima del bivacco...grazie


il punto critico di questi tempi è arrivare alla bocchetta di monte nero....visto che la vedretta sottostante scarica continuamente...

le roccette prima del bivacco orobica le passi leggermente sotto cresta a sx salendo niente di particolarmente arduo... :wink:

per quanto riguarda il seracco e la meringa mi spiace un po' ma c'è di peggio....e poi io la cariera di ghiacciatore mi sa che l'ho conclusa...e quei due tipi lì conosciuti...



Scusa (in riferimento ai due tipi), noi ci conosciamo?
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar lug 25, 2006 12:47 pm

ROBICE ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ganzo ha scritto:visto che si parla di Presanella,mi sapete dare una descrizione della normale alla cima partendo dal Segantini?mi hanno parlato di un punto chiave prima del bivacco...grazie


il punto critico di questi tempi è arrivare alla bocchetta di monte nero....visto che la vedretta sottostante scarica continuamente...

le roccette prima del bivacco orobica le passi leggermente sotto cresta a sx salendo niente di particolarmente arduo... :wink:

per quanto riguarda il seracco e la meringa mi spiace un po' ma c'è di peggio....e poi io la cariera di ghiacciatore mi sa che l'ho conclusa...e quei due tipi lì conosciuti...



Scusa (in riferimento ai due tipi), noi ci conosciamo?


i due tipi....seracco della presanella e meringa del gran zebrù... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.