Vedrette di Ries

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Vedrette di Ries

Messaggioda Mark78 » lun lug 17, 2006 18:27 pm

Ciao a tutti,
passando le vacanze estive nella zona del Comelico, avrei intenzione di farmi un bel giretto nella zona delle Vedrette di Ries: non essendoci mai stato, cerco info e suggerimenti su itinerari nella zona, sia con base di partenza la Val di Tures che la Valle di Anterselva.

Grazie
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda dogon » mar lug 18, 2006 9:23 am

...con base partenza val di Riva (Tures) riesci a percorerre un bellissimo anello, salendo al Rifugio Valfredda (Vedrette di Ries) per scendere poi passando per il Rifugio Roma. Sono necessari 2 giorni. L'attraversamento della vedretta non comporta particolari problemi...è possibile salire alcune cime oltre i 3200 mt (M.Nevoso, M.Magro, P.ta della Vedretta) o, direttamente da rifugio Valfredda, la Croda Nera (forse mi sta cogliendo un lapsus, non sono certo del nome, comunque è davanti al rifugio, sulla dx).

Tipicamente escursionistico anche il giro ad anello che permette di salire sul Triangolo di Riva...

Più impegnative altre possibilità (Collalto etc), su cui peraltro non saprei darti alcuna informazione!

Mi piace molto quella zona!
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Mark78 » mar lug 18, 2006 10:02 am

Anche se non ci sono mai satto, da quello che ho potuto sentire è veramente una zona affascinante. Grazie delle info, non l'avevo precisato nel messaggio iniziale, ma anche un giro di più giorni (come tu mi hai indicato) và più che bene.
A proposito, le le salite ai 3000 della zona come sono?

Ciao
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda dogon » mar lug 18, 2006 14:18 pm

...non sono difficili, anche se non sono da banalizzare.
Dipende inoltre dalle condizioni che che ci sono lassù. Io sono salito nell'odiosa estate del 2003, avevamo piccozza e ramponi, ma sarebbero sicuramente serviti maggiormente dei buoni anfibi!
Comunque il Monte Magro è forse quello che si può salire con maggiore facilità.
Nessuna difficoltà per raggiungere la cresta, a partire dalla forcella Valfredda.
Trattandosi pur sempre di alta montagna, ti conviene però chiedere qualche info aggiornata sulle condizioni al gestore del rifugio, che, se non è cambiato, è persona molto disponibile.
Ciao!
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Re: Vedrette di Ries

Messaggioda trek2005 » mar lug 18, 2006 14:27 pm

Mark78 ha scritto:Ciao a tutti,
passando le vacanze estive nella zona del Comelico, avrei intenzione di farmi un bel giretto nella zona delle Vedrette di Ries: non essendoci mai stato, cerco info e suggerimenti su itinerari nella zona, sia con base di partenza la Val di Tures che la Valle di Anterselva.

Grazie


Bel giro e posti indimenticabili....anche per la folla:
attenzione che i rifugi (il Roma è uno di questi) spesso sono peggio che gli arenili della riviera romagnola...
Ci sono stato 4 anni fa, con moglie e bambini, si faceva fatica ad entrare...
Più è comodo e breve il tragitto per arrivare al rifugio, maggiore sarà la folla:
equazione banale ma esatta al 95% :wink: :wink: :wink: :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: Vedrette di Ries

Messaggioda dogon » mar lug 18, 2006 14:37 pm

trek2005 ha scritto:attenzione che i rifugi (il Roma è uno di questi) spesso sono peggio che gli arenili della riviera romagnola...

...sul Roma niente da obiettare, ma la folla fortunatamente non va oltre il laghetto poco sopra! Stesso vale per il Forc.Vallefredda, anche se meno frequentato (più scomodo da raggiungere e forse anche meno conosciuto, trattandosi di un'ex caserma, riadattata da pochi anni da parte dell'AVS)!
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda trek2005 » mar lug 18, 2006 15:05 pm

infatti ho parlato proprio dei rifugi, perchè spesso nelle traversate si rischia di incontrare solo....ombre, suoni e riflessi....
per questo i posti assumono un fascino particolare...
certo quando arrivi al rifugio, specie se nelle prime ore del pomeriggio "la musica" cambia assai....
ci si salva un poco se il tempo non è bello...allora puoi arrivare anche nel deserto più assoluto :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Mark78 » mar lug 18, 2006 15:31 pm

Ok, il sovraffollamento avviene un po' ovunque dove il luogo è bello e soprattutto facilmente accessibile (il mio esempio più plausibile è alle Tre cime di Lavaredo).
L'importante è che lungo i percorsi si possa respirare un po' di tranquillità, altrimenti conviene evitare il mese di agosto e optare magari per settembre.

Grazie ancora
Marco
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron